3D libero a tutti, belli e brutti!

Buongiorno a tutti
tante e idee e per giunta confuse. Non sono nella condizione migliore.
Dax è sicuramente più affidabile (dal mio punto di vista) l'ipotesi postata venerdi è stata completata, mentre il fib rimane nella palta e non da i segnali che attendevo. Mi riferisco ad UCG ed altri titoli, come ENI (grandissimo dubbio) ENEL che ha attivato un conteggio long ma rimane ai blocchi di partenza.
Di FERRARI non so cosa pensare :rolleyes: G Generali ass. dal mio punto di vista, è molto simile ad ENI ed UCG, con maggiore potenziale long
Boooooohhhhh vedremo strada facendo e cosa sfornano americani domani
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti
tante e idee e per giunta confuse. Non sono nella condizione migliore.
Dax è sicuramente più affidabile (dal mio punto di vista) l'ipotesi postata venerdi è stata completata, mentre il fib rimane nella palta e non da i segnali che attendevo. Mi riferisco ad UCG ed altri titoli, come ENI (grandissimo dubbio) ENEL che ha attivato un conteggio long ma rimane ai blocchi di partenza.
Di FERRARI non so cosa pensare :rolleyes: G Generali ass. dal mio punto di vista, è molto simile ad ENI ed UCG, con maggiore potenziale long
Boooooohhhhh vedremo strada facendo e cosa sfornano americani domani
la struttura correttiva di Elliott su dax e mib indice un rimbalzo in 5 onde,un laterale in 3 e ribasso in 5 onde
il nostro indice piazzerà un minimo a 14000 alla fine di novembre
la mia fantasiosa idea è vedere unicredit a 5.80 alla fine di novembre
 
vi faccio una confidenza,di ciò mi sono già sputato in faccia allo specchio:circa 3 mesi fa avevo 3000 unicredit a 6.38
e le avevo vendute con un misero +1,5%
 
Buon giorno, una riflessione alla considerazione di cui sopra
Le conclusioni riportate in merito a UCG stridono con le considerazioi riportate dal capo economista Nielsen sempre dello stesso istituto.
Unicredit: è l'ora dell'M&A di banche e borse - MilanoFinanza.it (stralcio)
https://www.research.unicredit.eu/D...4QI31EjqIm_1zIJDBJC7GqOv-LIAyrEcvuYDNY5A=&T=1 (originale)

Certo è che il titolo in questo momento sottoperforma gli indici del settore
Ieri i volumi trattati (10 mln/pz) collocano la giornata al penultimo posto delle 145 giornate di quotazione di questo esercizio.
Ciò detto è possibile avere un chiarimento sul perchè del 5.80? Grazie mille
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto