3D libero a tutti, belli e brutti!

Buon giorno, una riflessione alla considerazione di cui sopra
Le conclusioni riportate in merito a UCG stridono con le considerazioi riportate dal capo economista Nielsen sempre dello stesso istituto.
Unicredit: è l'ora dell'M&A di banche e borse - MilanoFinanza.it (stralcio)
https://www.research.unicredit.eu/D...4QI31EjqIm_1zIJDBJC7GqOv-LIAyrEcvuYDNY5A=&T=1 (originale)

Certo è che il titolo in questo momento sottoperforma gli indici del settore
Ieri i volumi trattati (10 mln/pz) collocano la giornata al penultimo posto delle 145 giornate di quotazione di questo esercizio.
Ciò detto è possibile avere un chiarimento sul perchè del 5.80? Grazie mille

io seguo la mia analisi,di quello che dicono gli altri,giusto o no che sia,non mi preoccupo...

secondo me ,che non sono nessuno,graficamente il pattern "cappello di strega",quindi per me (e sbaglierò di sicuro) farà un terzo ed ultimo tocco del canale ribassista tra 5,6 e 5,8,poi sotto i 6 non ci andrà mai più.....


p.s. mi devi un caffè.
 
la struttura correttiva di Elliott su dax e mib indice un rimbalzo in 5 onde,un laterale in 3 e ribasso in 5 onde
il nostro indice piazzerà un minimo a 14000 alla fine di novembre
la mia fantasiosa idea è vedere unicredit a 5.80 alla fine di novembre

:rosa: ci potrebbe stare in ogni caso, visto la velocità con la quale sono scesi a febbraio.

Il tempo è fondamentale per la gestione delle posizioni, forse più importante del prezzo, perchè un prezzo è modificabile (se si ha liquidità a margine)
Il tempo di uscita è quello che determina profitto o perdita. E' solo una premessa di un ragionamento, non è rivolto a te :bow:

A leggere i volumi, nella mia limitata analisi, mi sono fatta idea che mani forti sono fuori dal mercato. In un eventuale, quasi scontato nuovo ribasso corposo, i primi che lo cavalcheranno sono loro. Per questo motivo non escludo un tempo di "sfinimento" per noi piccoli investitori, fatto di tanti falsi segnali al ribasso ma di lento e snervante recupero del prezzo al rialzo. Per far posizionare al meglio proprio i big.

Potrebbero giocarsela ancora su nuovo vaccino o accordi fantasmogorici tra UE.
Un 5.80 a novembre vorrebbe dire -31%
Il fib in meno di un mese ha perso un -44%

Se consideriamo il tempo... in tre mesi abbiamo spazio per fare di tutto :jack: long short, short long long short fino a farci scoppiare le meningi :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto