3D libero a tutti, belli e brutti!

il nostro indice come da manuale dell'AT a 35040 ha rotto il pennant di accumulazione e poi il massimo relativo a 35400...

prevedere la rottura è stato molto semplice sia per la posizone delle medie tutte rivolte up sia per il quarto tocco alla trend, più una resistenza si testa più si indebolisce e statisticamente il 4/5 test è di rottura...

anche il target raggiunto ovvero 35170 è da manuale dell'AT ovvero il 5% del precedente massimo... questo ovviamente è il target minimo..

i successivi ma è stato detto mille volte sono i 38000 e poi i 400000 che sono invece il target grafico del pennant ovvero 5000 punti...l' altezza del triangolo accumulativo..

cmq fa 35040 a 37170 sono già 2130 punti ovvero un 6% di gain facilmente gestibili come ognuno vuole...

i problemi sono sempre da chi sta contro trend...

Screenshot_20250209_111622.jpg
 
Ultima modifica:
i successivi ma è stato detto mille volte sono i 38000 e poi i 400000 che sono invece il target grafico del pennant ovvero 5000 punti...l' altezza del triangolo accumulativo..

Si, però ci metterà del tempo per raggiungere quei target perché la velocità di salita è bassa. Io i 40.000 li vedo per maggio....
 
non ho parlato di tempi..ma di prezzo..

è un target sul settimanale quindi possibili mesi e non è detto che ci arrivi...

l'importante è essere arrivati al primo target che ci consente di dare sempre più certezze alla AT classica, i target successivi sono tutto sugo e ampiamente gestibili..


i tempi si possono cmq desumere dalla statistica che ho messo su sp500 che prevede un primo massimo prossima settimana e uno più alto a luglio
 
non ho parlato di tempi..ma di prezzo..

è un target sul settimanale quindi possibili mesi e non è detto che ci arrivi...

l'importante è essere arrivati al primo target che ci consente di dare sempre più certezze alla AT classica, i target successivi sono tutto sugo e ampiamente gestibili..


i tempi si possono cmq desumere dalla statistica che ho messo su sp500 che prevede un primo massimo prossima settimana e uno più alto a luglio
un investitore saggio visto che i target sono 3 vende 1/3 a 37200 1/3 a 38000 e 1/3 a 40mila.... e protegge sempre il gain con lo stop in pari e poi a salire..

ma questo è la base del buon trader lo do per scontato che si sappia, e venga fatto, anche se devo dire da quello che leggo il forum è di un livello bassissimo
 
Ultima modifica:
l'importante è essere arrivati al primo target che ci consente di dare sempre più certezze alla AT classica, i target successivi sono tutto sugo e ampiamente gestibili..
Ma infatti se vai a vedere i trader operativi seri usano tutti A.T. classica + candlestick. Vedi gente tipo Tomasini e Intropido.
L'analisi ciclica pura è per quelli che vogliono fare i teorici e atteggiarsi a guru ma poi non ne azzeccano manco mezza.


i tempi si possono cmq desumere dalla statistica che ho messo su sp500 che prevede un primo massimo prossima settimana e uno più alto a luglio
Attenzione sullo S&P500. Per me la borsa USA è arrivata e lì davvero si può tentare lo short. Vatti a vedere la mia analisi sullo S&P500 che ho scritto ieri.

un investitore saggio visto che il target sono 3 vende 1/3 a 37200 1/3 a 38000 e 1/3 a 40mila.... e protegge sempre il gain con lo stop in pari e poi a salire..

ma questo è la base del buon trader lo do per scontato che si sappia, e venga fatto, anche se devo dire da quello che leggo il forum è di un livello bassissimo
Per me l'investitore saggio è quello che investe sui titoli che pagano forti dividendi. Vedi come ragiono io. Io miro ai dividendi che sono l'obiettivo primario. La plusvalenza è l'obiettivo secondario e se c'è tanto meglio, vorrà dire che dopo il pagamento delle e cedole valuterò se vendere i titoli in gain e ricomprarli a prezzi più bassi dopo le correzioni estive.
 
Ultima modifica:
Ma infatti se vai a vedere i trader operativi seri usano tutti A.T. classica + candlestick. Vedi gente tipo Tomasini e Intropido.
L'analisi ciclica pura è per quelli che vogliono fare i teorici e atteggiarsi a guru ma poi non ne azzeccano manco mezza.


Attenzione sullo S&P500. Per me la borsa USA è arrivata e lì davvero si può tentare lo short. Vatti a vedere la mia analisi sullo S&P500 che ho scritto ieri.


Per me l'investitore saggio è quello che investe sui titoli che pagano forti dividendi. Vedi come ragiono io. Io miro ai dividendi che sono l'obiettivo primario. La plusvalenza è l'obiettivo secondario e se c'è tanto meglio, vorrà dire che dopo il pagamento delle e cedole valuterò se vendere i titoli in gain e ricomprarli a prezzi più bassi dopo le correzioni estive.
ricordati però che i divendi non sempre uguali dipendono dall'andamento economico dell'azienda che gli emette e anche dell'andamento dell'economia in generale..nella crisi del 2008 i bancari sospesero i DVD per anni...

e poi non è detto che anche se pagano DVD poi abbiano un trend al rialzo...guarda che ha fatto TIT con i cassettisti..maciullati
 
Ultima modifica:
ricordati però che i divendi non sempre uguali dipendono dall'andamento economico dell'azienda che gli emette e anche dell'andamento dell'economia in generale..nella crisi del 2008 i bancari sospero i DVD per anni...

e poi non è detto che anche se pagano DVD poi abbiano un trend al rialzo...guarda che ha fatto TIT con i cassettisti..maciullati

Se vedo che a una azienda le cose vanno male io la vendo anche in perdita e me ne trovo una le cui cose vanno bene.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto