3D libero a tutti, belli e brutti!

SNaa posso capire che la tua motivazione a scrivere questo genere di post sia dettato solo dal dispiacere di gente in possibilità di perdita.
Lo comprendo e concordo

Ultima volta che ho visitato il 3d in questione riportava segnali long.
Conosco quel 3D ed ne ho grande stima per le persone che scrivono... quella operazione a mio parere valuta dei volumi, che in questi gg erano un pò sballati (supposizione)
Non trovo carino che si venga su un altro 3D a parlarne cosi, non so se lo hai fatto ma potresti chiedere al diretto interessato cosa considerava quel segnale operativo
la volatilità non è un arcano ma può aiutare, anzi aiuta, a capire qualcosa in più sui movimenti degli indici. da venerdì scorso sta scendendo e quando questo accade i mercati non scendono perchè i Mm prezzano più a sconto il costo delle opzioni (put su tutte).
Per questa ragione un indizio da seguire per tutti, lungi da ma criticare chicchessia! Ma un'analisi seria e approfondita non credo possa prescindere da considerare la VI...
 
la volatilità non è un arcano ma può aiutare, anzi aiuta, a capire qualcosa in più sui movimenti degli indici. da venerdì scorso sta scendendo e quando questo accade i mercati non scendono perchè i Mm prezzano più a sconto il costo delle opzioni (put su tutte).
Per questa ragione un indizio da seguire per tutti, lungi da ma criticare chicchessia! Ma un'analisi seria e approfondita non credo possa prescindere da considerare la VI...

la VI.... ???:D

come sei enigmatico o_O

perchè i Mm prezzano più a sconto il costo delle opzioni (put su tutte)

mi potresti spiegare meglio questa frase?
 
la VI.... ???:D

come sei enigmatico o_O

perchè i Mm prezzano più a sconto il costo delle opzioni (put su tutte)

mi potresti spiegare meglio questa frase?
VI sta per volatilità implicita (uno degli elementi che costituiscono il prezzo di un'opzione)
Quando i mercati scendono i Mm aumentano il prezzo delle opzioni (infatti si fanno pagare di più il rischio che corrono quando gli indici vanno al ribasso). Il contrario avviene quando salgono.
La volatilità in diminuzione indica che il prezzo del rischio (il 75-80% delle opzioni termina la loro vita senza valore e gli opzionisti cercano di guadagnare facendo strategie con la maggior parte di opzioni vendute, per incamerarne il valore) è in calo e che non sono attesi sensibili ribassi. Diciamo che osservare una VI in calo non depone per indici in sofferenza;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto