Coramina
out of this world
ciao con rispetto penso che ti stai dimenticando qualche "particolare" di non poco conto:
la Cina è li e in così poco tempo perchè per tutta una lunghissima fase le è stato concesso di far parte del WTO con una moneta svalutata e di fatto in regime di concorrenza sleale (a tutt'oggi), ed è stato fatto per un grossolano errore (almeno all'inizio) e sottovalutazione delle conseguenze, ovvero la dipendenza dell'occidente su ormai quasi tutte le produzioni e la perdita di know how essendo anche al di fuori del diritto internazionale in materia di concorrenza sleale e IPR. Se fosse stata lasciata senza queste enormi facilitazioni sarebbe a mio avviso ancora molto indietro. Ma ai mercati evidentemente serviva, agli stati occidentali ho idea molto meno.
Hai ragione, ma la Cina è entrata nel WTO solo nel 2001.
Sicuramente ha avuto molti vantaggi, ma anche grande capacità di negoziazione. E' riuscita ad avere una posizione privilegiata che ha saputo sfruttare. Purtroppo mi viene da pensare che se questi vantaggi li avesse avuti l'italia i risultati non sarebbero stati uguali, in proporzione, ovviamente.
Non sono una fan della Cina, proprio no, ma riconosco una capacità che in Italia ed EU ci sogniamo.
Penso che i leader europei abbiano stretto accordi con la Cina proprio guardando i risultati raggiunti.
Penso anche che lo abbiano fatto per timore, per non essere esclusi dal "party" new world.
La Cina ha sempre saputo copiare o sfruttare le risorse a loro disposizione.
Interne con enorme manodopera come in nessun altra parte del mondo, ed anche esterne, quando hanno accettato gli aiuti di Stalin. E' intelligenza strategica, quando gli ha fatto comodo hanno aperto i confini, quando dovevano crescere hanno concentrato tutto dentro i confini, convogliando le energie di ogni cinese, uomo donna e bambini, per la patria e TUTTI dovevano farlo, se non eri d'accordo finivi in campi di lavori forzati a rimpiangere il giorno che sei nato.
Questa è la loro mentalità, noi italiani con la mentalità "meglio fare domani quello che posso fare oggi"


Ultima modifica: