A PAROLE SIAMO TUTTI BRAVI (Luca Giurato)

Semestrale Eni in forte ribasso: pesano crisi ingegneria e Saipem


Eni
archivio il primo semestre con risultati economici in forte ribasso. L’utile netto adjusted pari a 1,96 miliardi è il 48,8% inferiore rispetto all’analogo periodo del 2012 (-46,3% senza considerare il contributo di Snam alle continuing operations). Il cane a sei zampe ha registrato una flessione intensa nel secondo trimestre con soli 0,58 miliardi di euro di contributo in termine di utile netto adjusted. Il rallentamento dei margini – spiega la società - riflette la rilevante perdita nel settore Ingegneria & Costruzioni (-680 milioni nel secondo trimestre rispetto al +389 milioni conseguito fra aprile e giugno del 2012) dovuta alla flessione dell’attivita’ e alla revisione delle stime di redditività di importanti commesse in fase di completamento. Nella prima metà dell’anno l’utile operativo adjusted è calato del 45,9% a 5,66 miliardi mentre a livello operativo la produzione di idrocarburi si è mantenuta quasi costante (1.624 milioni di boe/giorno ovvero il -2,7% rispetto al primo semestre 2012). ”I risultati del semestre - commenta l’ad Paolo Scaroni – hanno risentito di un contesto economico difficile in Italia e in Europa, di interruzioni di produzione in Libia e Nigeria e della caduta dei risultati di Saipem”. Il massimo dirigente del gruppo petrolifero confida in risultati in crescita nella seconda parte dell’anno e ha annunciato che nel cda del prossimo 19 settembre proporrà un acconto sul dividendo 2013 (Dividendo Eni 2013: saldo e acconto 2012, decisioni cda) pari a 0,55 per azione.

però è verde quindi non siamo in bolla la decrescita è robusta, credo che quando scoppiera la bolla non ci saranno i default delle banche ma di intere nazioni stavolta sul campo si conteranno solo i morti, fino al 2008 le bolle sono state create dalle banche private stavolta sono servite le banche centrali
 
Mega long le borse
Mega long il bund
Secondo me sarebbero anche capaci di fare mega long sia l'euro che il dollaro :D
 
Buongiorno

adesso capisco perchè la Dany è sempre sulla bicicletta .....:lol::lol::lol:

Vuoi farti un giro in bici e mentre pedali tra alberi ed arbusti o i clacson assordanti della città, vuoi provare un po’ di “eccitazione”? No problem. E’ nata ‘Happy Ride’ e, alle donne un po’ goderecce, amanti della bici promette di abbinare il beneficio di una salutare passeggiata al piacere provocato da stuzzicanti vibrazioni ‘intime’.
L’idea è venuta ad un’azienda inglese di sex toys, la Sexshop365, che ha creato un copri sellino vibrante da apporre sulla bici, sfruttando, da un lato, il boom di vendite di biciclette registrate nel Regno Unito e dall’altro il successo che i giochi erotici hanno subito a seguito della pubblicazione del bestseller “Cinquanta sfumature di grigio”.
 
Un chirurgo estetico di New York, che opera nelle paradisiache cliniche della bellezza per i VIP americani, pur restando anonimo (mai giocarsi i danarosi clienti) ha rilasciato dichiarazioni sconcertanti sulle richieste dei clienti stessi: "I miei pazienti vogliono prendere il sole ai Caraibi, bere liquori, fumare sigarette e qualche altra cosetta, lavorare 80 ore alla settimana, dormire due ore per notte... e poi pretendono da me miracoli estetici; con quel tenore di vita il fisico si logora!"
E ancora: "Molti dei miei pazienti sarebbero in ottima forma, ma sono tutti un po' paranoici: alla minima imperfezione chiedono un ritocco, una vera manna, per me... Dicono che hanno bisogno di farlo per motivi di lavoro o per avere un vantaggio competitivo perché i loro colleghi più giovani potrebbero surclassarli"
.

E cosa caspita chiedono, realtivamente ai lavori di restauro?
"Rimozione del grasso, soprattutto le maniglie dell'amore per gli uomini, il grasso alle cosce per le donne, cose di routine. Ma ciò che sta prendendo piede è il Botox all'area genitale".
Assì? E perchè mai?
"Il Botox ha la capacità di inibire il sudore. Ci sono donne che ne fanno richiesta perché sudano abbondantemente in quelle zone e ciò può essere imbarazzante e creare problemi di relazione... lasciare chiazze a destra e a manca quando ci si siede non è edificante, fare l'amore in estate, poi, può diventare un problema psicologico, oltre che di sgradevole umidità. Si chiama iperidrosi, c'è gente che, letteralmente, cola. Più comunemente dalle mani o dalle ascelle, ma anche lì.Il trattamento è efficace ma temporaneo e costoso. Di solito, il Botox dura solo fino a 6 mesi o giù di lì e la sudorazione riprende una volta scaduto il trattamento".

 
Semestrale Eni in forte ribasso: pesano crisi ingegneria e Saipem


Eni
archivio il primo semestre con risultati economici in forte ribasso. L’utile netto adjusted pari a 1,96 miliardi è il 48,8% inferiore rispetto all’analogo periodo del 2012 (-46,3% senza considerare il contributo di Snam alle continuing operations). Il cane a sei zampe ha registrato una flessione intensa nel secondo trimestre con soli 0,58 miliardi di euro di contributo in termine di utile netto adjusted. Il rallentamento dei margini – spiega la società - riflette la rilevante perdita nel settore Ingegneria & Costruzioni (-680 milioni nel secondo trimestre rispetto al +389 milioni conseguito fra aprile e giugno del 2012) dovuta alla flessione dell’attivita’ e alla revisione delle stime di redditività di importanti commesse in fase di completamento. Nella prima metà dell’anno l’utile operativo adjusted è calato del 45,9% a 5,66 miliardi mentre a livello operativo la produzione di idrocarburi si è mantenuta quasi costante (1.624 milioni di boe/giorno ovvero il -2,7% rispetto al primo semestre 2012). ”I risultati del semestre - commenta l’ad Paolo Scaroni – hanno risentito di un contesto economico difficile in Italia e in Europa, di interruzioni di produzione in Libia e Nigeria e della caduta dei risultati di Saipem”. Il massimo dirigente del gruppo petrolifero confida in risultati in crescita nella seconda parte dell’anno e ha annunciato che nel cda del prossimo 19 settembre proporrà un acconto sul dividendo 2013 (Dividendo Eni 2013: saldo e acconto 2012, decisioni cda) pari a 0,55 per azione.

però è verde quindi non siamo in bolla la decrescita è robusta, credo che quando scoppiera la bolla non ci saranno i default delle banche ma di intere nazioni stavolta sul campo si conteranno solo i morti, fino al 2008 le bolle sono state create dalle banche private stavolta sono servite le banche centrali

Ed infatti apre... :rolleyes:


















in gap up!!!!:ola::banana:

populisti siete... e per giunta gayie..:D:lol::bow:

mai mettersi contro la fed diceva qualcuno...:-o:-o:-o

giorno a tutti.. vado a fare un po de servizi...:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto