a123 ho trovato un lavoro per te

A me pare impossibile che non ci sia una soluzione più economica che mandare su uno tutto di fatica.
Che ne so, un drone o un cavo di acciaio come si fa con l'alzabandiera. I soldati mica si arrampicano sul pennone ogni mattina :d:

SUlle nostre centrali ci sono delle torri faro molto alte. Da 20 a 30 metri. Sarebbe possibilissimo arrampicarsi in cima per cambiare la lampadina. Ma sotto al palo c"è uno sportello con dentro una manovella. Girando la quale tutto il gruppo lampade che c'è in cima scande fino a terra
 
Non ha senso, a meno che uno non sia cardiopatico e gli venga un infarto per lo spavento.
Una persona normale sopporta tranquillamente una accelerazione di 1g, gli astronauti arrivano anche a 9g.
Quello che uccide è la decelerazione, cioè passare da 200Km/h a zero in un istante.
In realtà basta poco per salvarsi se pensi che un materasso ti attutisce la caduta di pochi preziosissimi centesimi di secondo.

È vero: io sono caduto da 25 metri dentro un torrente con 80 cm d'acqua e non mi sono fatto niente. A parte lo spavento e qualche graffio quà e là e un bel raffreddore perchè faceva freddo
 
SUlle nostre centrali ci sono delle torri faro molto alte. Da 20 a 30 metri. Sarebbe possibilissimo arrampicarsi in cima per cambiare la lampadina. Ma sotto al palo c"è uno sportello con dentro una manovella. Girando la quale tutto il gruppo lampade che c'è in cima scande fino a terra
Eh infatti, quando sono giù le sostituisci e poi le rimandi sù. Mi pareva impossibile che qualcuno non l'avesse inventato :d:
Però quella torre nel video sarà almeno 100 metri. Forse mandar su uno fisicamente con l'occasione controlla anche se la struttura è integra.
 
Eh infatti, quando sono giù le sostituisci e poi le rimandi sù. Mi pareva impossibile che qualcuno non l'avesse inventato :d:
Però quella torre nel video sarà almeno 100 metri. Forse mandar su uno fisicamente con l'occasione controlla anche se la struttura è
Mah...andare su per controllare la struttura non è il massimo. E se hai difetti gravi e tu sei in cima? Noi usiamo un drone già da molti anni per queste cose
 
È vero: io sono caduto da 25 metri dentro un torrente con 80 cm d'acqua e non mi sono fatto niente. A parte lo spavento e qualche graffio quà e là e un bel raffreddore perchè faceva freddo
Sta cosa è spiegata bene in questo libro


Forse la credenza risale all'episodio in cui Goblin getta dal ponte di Brooklin la fidanzata dell'uomo ragno.
Lui tirando una ragnatela riesce a impedire l'impatto al suolo ma se la ritrova morta tra le braccia per l'accelerazione della caduta.
E' una cazzata, nel mondo reale sarebbe viva.
Bel libro, merita.
 
C'era un palo su una scarpata. Alto 14 metri. Sotto alla base della scarpata che era inclinata a 45° il torrente.

La scala era di 12 metri, 4 elementi da 4 metri. Ci arrivavo in cima, ma ero al limite. La scala era legata al palo come da normativa vigente e io stavo tagliando dei rami che interferivano con la linea.

Poi...errore gravissimo mio...slego la scala e faccio per scendere quando vedo un altro ramo interferente. Mi lego alla scala e mi metto a tagliare.

Col movimento la scala è andata fuori dal palo. Il collega che era sotto ha tentato di tenermi su ma aveva una leva impossibile. Forse mi ha rallentato la caduta nei primi secondi.

Poi io insieme alla scala abbiamo cominciato a cadere. Nella caduta sentivo altri rami spezzarsi. Anche quelli hanno rallentato qualcosina.

Ho tentato di sganciare l'imbracatura ma non ci sono riuscito. Il gancio ha un sistema che è fatto in modo da non essere facile da sganciare.

I paracadutisti invece hanno dei ganci che si chiamano one shot e possono sganciarsi molto facilmente.

Sono caduto, ho visto tutto nero per qualche secondo poi mo sono svegliato dentro l'acqua fredda, ero sotto la scala. Mi sono liberato e ho mandato tutti affanculo :rotfl:
 
Ultima modifica:
A me pare impossibile che non ci sia una soluzione più economica che mandare su uno tutto di fatica.
Che ne so, un drone o un cavo di acciaio come si fa con l'alzabandiera. I soldati mica si arrampicano sul pennone ogni mattina :d:


La verità è che l'appalto è di 20.000$... poi come cambi la lampadina... tu ditta... dovrai valutare... magari bastava un elicottero... con il calaggio di un operatore... più veloce... ma magari più costoso.

Insomma... soliti articoli sensazionalistici... per nulla. ;)
 
Tra l'altro... le torri faro ad esempio... in molti casi... non fai salire l'operatore... cali il cestello portalampade... tipo un hula hoop... qui con 400 metri di trefolo si potrebbe fare altrettanto... calando a motore il componente che accoglie la lampada... che scenderebbe e salirebbe lungo una guida...!!! ;)

Mi fermo qua...!!! Vado avanti con le mie invenzioni...!!! Oggi trapano a colonna e saldatrice...!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto