ACCADA QUEL CHE ACCADA,IL TEMPO SORVOLA ANCHE I GiORNI PEGGIORI!

.....chiudiamo verdi ......

1327420206user59225pic93241247213402.jpg
 
Ultima modifica:
Titolo: Auto: Bernacchi, incentivi su elettrico sono soldi buttati
Ora: 24/01/2012 16:49
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Gli incentivi per l'auto elettrica "sono soldi buttati
perche', in questo momento, fino a che non c'e' la tecnologia, non serve a
nulla".
Lo ha affermato a MF-Dowjones, Filippo Pavan Bernacchi, presidente di
Federauto, a margine dell'Automotive Open, commentando le indiscrezioni di
stampa secondo cui il governo avrebbe allo studio il varo di nuovi
incentivi per l'acquisto di auto elettriche.
"L'unico modo per vendere le auto elettriche e' incentivarle perche'
costano troppo. Ma ci sono dei problemi sia per il discorso delle
colonnine di ricarica che per la durata delle batterie che rendono molto
aleatorio questo mercato. Qualche anno fa avevano incentivato i motorini
elettrici che costavano come quelli a miscela o a benzina e non li
vendevano perche' la gente si chiedeva se era un investimento corretto.
Arriveremo agli incentivi, ma i tempi sono diversi".
lab/mcn
(fine)
MF-DJ NEWS
2416:49 gen 2012
 
...ma no dai...ma cosa mi dici ? Conflitto di interessi ? Ora ? Qui ? In questo Governo ? Ma dai ...non scherzano...cosa vuoi che sia un Ministro che ha le quota di un'azienda ferroviaria.....

Titolo: Ferrovie: Comm.Trasporti Camera,auspicabile scorporo Fs-Rfi
Ora: 24/01/2012 17:02
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"E' auspicabile una sostanziale separazione di ruoli" tra
Rete Ferroviaria Italiana e il gruppo Fs. E' una delle conclusioni a cui
e' giunta l'indagine conoscitiva sul settore del trasporto ferroviario
condotta dalla Commissione Trasporti della Camera, presieduta da Mario
Valducci.
Per la Commissione, la separazione fra fornitore del servizio di
trasporto e gestore della rete si potrebbe realizzare collocando Rfi al di
fuori del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, mantenendone comunque il
controllo pubblico, previa puntuale verifica dell'economicita' della
gestione. Appare infatti essenziale per il pieno sviluppo della
concorrenza l'affidamento della gestione a un soggetto separato non solo
giuridicamente, ma anche terzo e indipendente dal punto di vista economico
eorganizzativo.
Inoltre la Commissione invita alla separazione di ruoli fra proprietario
della rete ferroviaria e Autorita' di regolazione nazionale. Resta la
necessita' di un Regolatore europeo (previsto fin dal 2001) per assicurare
al consumatore un apprezzabile miglioramento qualitativo e quantitativo
del servizio.
com/ren
(fine)
MF-DJ NEWS
2417:02 gen 2012
 
.......vediamo un po' ...2 aziende...un nuovo Presidente, Vice, Consiglio d'Amministrazione, nuovo Collegio Sindacale, Direttori, Funzionari.......dov'è la lista di quei 500 che dobbiamo sistemare ? :rolleyes::rolleyes: :lol::lol:
 
Titolo: CRISI: Schaeuble, servono banche ben capitalizzate piu' che mai
Ora: 24/01/2012 17:13
Testo:
FRANCOFORTE (MF-DJ)--E' piu' importante che mai che le banche siano ben
capitalizzate.
Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble
durante un discorso a Francoforte.
"La crisi finanziaria ha mostrato come una regolamentazione piu' rigida
sia necessaria" perche' "le banche possono sostenere l'economia reale solo
se sono ben capitalizzate".
Nonostante le critiche mosse da alcuni alle regole di Basilea III,
Schaeuble ha ribadito che sta cercando di "implementare l'accordo perche'
quelle regole devono essere adottate".
Le regole di Basilea III, che verranno introdotte nel 2019, potrebbero
provocare una involontaria stretta del credito poiche' le banche saranno
obbligate a incrementare il capitale e la liquidita' nei periodi di crisi
economica.red/est/rib
(fine)
MF-DJ NEWS
2417:12 gen 2012
 
Titolo: CRISI: Schaeuble, servono banche ben capitalizzate piu' che mai
Ora: 24/01/2012 17:13
Testo:
FRANCOFORTE (MF-DJ)--E' piu' importante che mai che le banche siano ben
capitalizzate.
Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble
durante un discorso a Francoforte.
"La crisi finanziaria ha mostrato come una regolamentazione piu' rigida
sia necessaria" perche' "le banche possono sostenere l'economia reale solo
se sono ben capitalizzate".
Nonostante le critiche mosse da alcuni alle regole di Basilea III,
Schaeuble ha ribadito che sta cercando di "implementare l'accordo perche'
quelle regole devono essere adottate".
Le regole di Basilea III, che verranno introdotte nel 2019, potrebbero
provocare una involontaria stretta del credito poiche' le banche saranno
obbligate a incrementare il capitale e la liquidita' nei periodi di crisi
economica.red/est/rib
(fine)
MF-DJ NEWS
2417:12 gen 2012
1° questi mangiacrauten pensino a sistemare le loro banche !

2° 2019?? ma se non sappiamo dove saremo tra 6 mesi !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto