claudio.it
Nuovo forumer
MILANO, 28 APR - La Consob ha fissato in euro 0,549 per ogni azione il prezzo dell'offerta pubblica residuale che Acqua Marcia Holding è tenuta a promuovere, anche per conto della controllante Gedeam Investments Group Inc., sulle ordinarie Acqua Pia Antica Marcia (Milano: APMI.MI - notizie - bacheca) .
A seguito dell'offerta pubblica di acquisto volontaria svoltasi dal 9 novembre al 9 dicembre 2004, infatti, Acqua Marcia Holding, azionista di controllo dell'emittente, è giunta a detenere, congiuntamente con Gedeam Investments Group Inc., una partecipazione complessivamente pari al 92,64% del capitale sociale di Acqua Pia Antica Marcia, circostanza che ha determinato l'obbligo solidale di opa residuale. L'intenzione di promuovere l'opa residuale in caso di superamento della soglia del 90% era stata peraltro manifestata dall' offerente nel documento informativo della precedente opa, e confermata con il successivo comunicato del 10 dicembre 2004.
Il prezzo dell'opa residuale è stato determinato sulla base del regolamento emittenti, attribuendo un peso preminente agli elementi del patrimonio netto rettificato a valore corrente e a quello dell' andamento e prospettive reddituali, congiuntamente considerati. Un peso minore - si apprende - è stato attribuito al prezzo dell'opa precedente (0,33 euro), tenuto conto della ridotta percentuale di adesione all'offerta, pari al 38,30%. Un peso limitato, infine, è stato attribuito al parametro del prezzo medio di mercato dell'ultimo semestre, in considerazione della ridotta significatività degli scambi.
Il testo integrale della delibera di determinazione del prezzo è disponibile sul sito internet della Consob. (ANSA).
Ciao
claudio
A seguito dell'offerta pubblica di acquisto volontaria svoltasi dal 9 novembre al 9 dicembre 2004, infatti, Acqua Marcia Holding, azionista di controllo dell'emittente, è giunta a detenere, congiuntamente con Gedeam Investments Group Inc., una partecipazione complessivamente pari al 92,64% del capitale sociale di Acqua Pia Antica Marcia, circostanza che ha determinato l'obbligo solidale di opa residuale. L'intenzione di promuovere l'opa residuale in caso di superamento della soglia del 90% era stata peraltro manifestata dall' offerente nel documento informativo della precedente opa, e confermata con il successivo comunicato del 10 dicembre 2004.
Il prezzo dell'opa residuale è stato determinato sulla base del regolamento emittenti, attribuendo un peso preminente agli elementi del patrimonio netto rettificato a valore corrente e a quello dell' andamento e prospettive reddituali, congiuntamente considerati. Un peso minore - si apprende - è stato attribuito al prezzo dell'opa precedente (0,33 euro), tenuto conto della ridotta percentuale di adesione all'offerta, pari al 38,30%. Un peso limitato, infine, è stato attribuito al parametro del prezzo medio di mercato dell'ultimo semestre, in considerazione della ridotta significatività degli scambi.
Il testo integrale della delibera di determinazione del prezzo è disponibile sul sito internet della Consob. (ANSA).
Ciao
claudio