ADSL Quale ?

cumulate

Forumer storico
Ho da tre anni l'ADSL di telecom e mi trovo benissimo. saltata solo due volte credo.
Per una mera questione economica vorrei passare a Tele 2 (25% in meno) ma ho timore che non vada altrettanto bene
o che abbia minore capacità di erogazione di banda.
Qualcuno ce l'ha ?
E cosa mi consigliate ?
 
Ciao, io ti porto la mia testimonianza con tele2.
Ho attivato l'ADSL da subito...( ottobre 03)fin da subito ho avuto problemi, continue disconnessioni dopo 1 h di collegamento, varie e-mail e telefonate segnalazione all'uff clienti ( ore d’attesa) e le loro risposte erano: "provi a disconnettere il cordless!!!!!ci sarà conflitto con l'antivirus!!!! e altre scuse di questo genere...alla fine dopo 3 mesi di disservizi sono passato a fastweb, mandando una raccomandata a tele2 nel quale gli dicevo ( dietro consiglio dell'ADUC) che recedevo dal contratto per loro inadempimento e che mi ritenevo pertanto sollevato da ogni ulteriore loro richiesta ( NB dopo 10 gg se recede devi pagare x 1 anno).
Per farla breve....a giugno è arrivata la richiesta di pagamento x i restanti mesi nn fruiti, e nn ho pagato, è arrivata la richiesta dalla soc di recupero crediti e nn ho pagato lo stesso, anzi sono andato dal giudice di pace il quale mi a confermato che ho ragione io ....

In conclusione ( nn so se il servizio sia migliorato :-? :-? ) l'offerta di tele2 è vantaggiosa....ma se nn ti funziona recedi subito (entro 10 gg)...senza ascoltare tutte le .....cavolate che ti raccontano.

Ciao
 
Al di là del raggio di offerte nazionali, in linea di massima abbastanza omogeneo e poco competitivo, ritengo vergognoso il prezzo che ancora bisogna pagare in Italia per un collegamento ADSL flat:

mediamente intorno ai 35 euro mensili !

Ho un vecchio amico a Parigi che proprio l'altra sera in chat mi diceva che il servizio ADSL di Noos, comprensivo d'invio di alcuni film via web, costa solo 11 euro al mese ! !

Ma tanto si sa: l'Italia è il paese dei furbi... e dunque anche dei fessi !

Scusate l'eccesso di zelo...
 
Rino Alfeo ha scritto:
Al di là del raggio di offerte nazionali, in linea di massima abbastanza omogeneo e poco competitivo, ritengo vergognoso il prezzo che ancora bisogna pagare in Italia per un collegamento ADSL flat:

mediamente intorno ai 35 euro mensili !

Ho un vecchio amico a Parigi che proprio l'altra sera in chat mi diceva che il servizio ADSL di Noos, comprensivo d'invio di alcuni film via web, costa solo 11 euro al mese ! !

Ma tanto si sa: l'Italia è il paese dei furbi... e dunque anche dei fessi !

Scusate l'eccesso di zelo...

Hai ragione ma purtroppo siamo in Italia e non c'è via di scampo...
I debiti di Colanninno prima e Tronchetti poi qualcuno li deve pur pagare, o no ?
 
cumulate ha scritto:
Rino Alfeo ha scritto:
Al di là del raggio di offerte nazionali, in linea di massima abbastanza omogeneo e poco competitivo, ritengo vergognoso il prezzo che ancora bisogna pagare in Italia per un collegamento ADSL flat:

mediamente intorno ai 35 euro mensili !

Ho un vecchio amico a Parigi che proprio l'altra sera in chat mi diceva che il servizio ADSL di Noos, comprensivo d'invio di alcuni film via web, costa solo 11 euro al mese ! !

Ma tanto si sa: l'Italia è il paese dei furbi... e dunque anche dei fessi !

Scusate l'eccesso di zelo...

Hai ragione ma purtroppo siamo in Italia e non c'è via di scampo...
I debiti di Colanninno prima e Tronchetti poi qualcuno li deve pur pagare, o no ?

Il Cola nazionale, per ripianare i debiti sta anche pensando bene di "rapinare" Tim a 5.60.

Imo, credo che un piccolo rilancio ci stia tutto.
 
g.d'orta ha scritto:
Quanto alle tariffe, per gennaio sono annunciate molte novità da parte di Telecom, e quindi da parte di tutti gli altri.

Pare di capire che cmq la tendenza è quella di aumentare i servizi disponibili, piuttosto che ridurre il canone di abbonamento.

In soldoni, potrebbero esserci incrementi nella disponibilità di banda a parità di canone.

PS: molto probabilmente non a gennaio, ma più in là...
 
Qualcuno di voi a fastweb con la videostation ???
Perché sembra che stiano arrivando molte richieste di pagamento dei 150 euro del contributo statale che nn è stato erogato x vari motivi ( illegibilità del bollettino RAI pagato, diversa intestazione dell'apparecchio.....) dato che mi sembra una bella presa per il :evil: :evil: :evil: anche a qualcun'altro è successo????
 
Rino Alfeo ha scritto:
Al di là del raggio di offerte nazionali, in linea di massima abbastanza omogeneo e poco competitivo, ritengo vergognoso il prezzo che ancora bisogna pagare in Italia per un collegamento ADSL flat:

mediamente intorno ai 35 euro mensili !

Ho un vecchio amico a Parigi che proprio l'altra sera in chat mi diceva che il servizio ADSL di Noos, comprensivo d'invio di alcuni film via web, costa solo 11 euro al mese ! !

Ma tanto si sa: l'Italia è il paese dei furbi... e dunque anche dei fessi !

Scusate l'eccesso di zelo...

tanto per cambiare , sempre i primi. :-D
 
io sono con alice flat 24 ore. e mi trovo bene.
certo imbattibile mi sembra la NGI.

ma venendo alla tua proposta , mi sembra troppo vaga per essere interessante.
ciaooo :uhm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto