Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (6 lettori)

Dovresti almeno indicare in quale regione vivi. Posto qui sotto la firma di Gjokaj per i baldi ricercatori
images
Vedi l'allegato 730921
images


e un Catawiki

Dovresti almeno indicare in quale regione vivi. Posto qui sotto la firma di Gjokaj per i baldi ricercatori
images
Vedi l'allegato 730921
images


e un Catawiki

Grazie mille, sono di Campobasso
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Vi posto un'acquafortina presa in dicembre o novembre ed ora finalmente lavata (era n-e-r-a). Il disegno si intravvedeva solamente. Ora potrei cercare di attribuirla, ma è difficile. In basso, quasi all'estrema sinistra, c'è pure un abbozzo in stampatello che pare una firma. Intanto mi sono fatto un'idea della possibile attribuzione, ho abbozzato Johannes Janson, del 700, olandese. Che ne dite? Certo, cose e autori simili ce n'è a bizzeffe ... Dimenticavo, costo 50 centesimi ...
Altezza disegno cm 15.

anonimo fine 700 001.jpg
anonimo Johannes Janson.jpg
 
Che dire :eek: !!!

È Lui . . .

Gjelosh Gjokaj (1933-settembre 2016) è stato un artista albanese nato a Tuzi . Dopo aver ricevuto il suo buon livello di arti presso l'Accademia d'Arte di Belgrado nel 1963 ha iniziato a insegnare presso l' Accademia delle Scienze e delle Arti del Kosovo ]] a Pristina / Kosovo fino al 1969. Emigrò a Roma nel 1969 e ha vissuto e lavorato lì fino al 1983. Con più di 45 mostre personali internazionali e oltre 70 mostre collettive è stato in grado di lasciare il suo mondo un'ampia segno. Nel 1983 ha fatto Augsburg, in Germania la sua residenza principale fino alla sua morte nel 2016. [2] da Wikipedia.

Tra l'altro, oltre la firma palesemente sua, l'opera che possiedo è del 1970, periodo in cui lui era a Roma.

Sembra abbia un buon CV a livello nazionale in terra Albanese. Non credo ci siano passaggi in asta ma sono contento cosi.

Certo strano proprio trovarne uno simile a distanza di qualche giorno in posti completamente differenti.

Grazie @Loryred :ola::DD:

Vedi l'allegato 424735
Queste serigrafie le vendi? Mi interessa comprarli ,grazie, fammi sapere
 
Che dire :eek: !!!

È Lui . . .

Gjelosh Gjokaj (1933-settembre 2016) è stato un artista albanese nato a Tuzi . Dopo aver ricevuto il suo buon livello di arti presso l'Accademia d'Arte di Belgrado nel 1963 ha iniziato a insegnare presso l' Accademia delle Scienze e delle Arti del Kosovo ]] a Pristina / Kosovo fino al 1969. Emigrò a Roma nel 1969 e ha vissuto e lavorato lì fino al 1983. Con più di 45 mostre personali internazionali e oltre 70 mostre collettive è stato in grado di lasciare il suo mondo un'ampia segno. Nel 1983 ha fatto Augsburg, in Germania la sua residenza principale fino alla sua morte nel 2016. [2] da Wikipedia.

Tra l'altro, oltre la firma palesemente sua, l'opera che possiedo è del 1970, periodo in cui lui era a Roma.

Sembra abbia un buon CV a livello nazionale in terra Albanese. Non credo ci siano passaggi in asta ma sono contento cosi.

Certo strano proprio trovarne uno simile a distanza di qualche giorno in posti completamente differenti.

Grazie @Loryred :ola::DD:

Vedi l'allegato 424735
Che dire :eek: !!!

È Lui . . .

Gjelosh Gjokaj (1933-settembre 2016) è stato un artista albanese nato a Tuzi . Dopo aver ricevuto il suo buon livello di arti presso l'Accademia d'Arte di Belgrado nel 1963 ha iniziato a insegnare presso l' Accademia delle Scienze e delle Arti del Kosovo ]] a Pristina / Kosovo fino al 1969. Emigrò a Roma nel 1969 e ha vissuto e lavorato lì fino al 1983. Con più di 45 mostre personali internazionali e oltre 70 mostre collettive è stato in grado di lasciare il suo mondo un'ampia segno. Nel 1983 ha fatto Augsburg, in Germania la sua residenza principale fino alla sua morte nel 2016. [2] da Wikipedia.

Tra l'altro, oltre la firma palesemente sua, l'opera che possiedo è del 1970, periodo in cui lui era a Roma.

Sembra abbia un buon CV a livello nazionale in terra Albanese. Non credo ci siano passaggi in asta ma sono contento cosi.

Certo strano proprio trovarne uno simile a distanza di qualche giorno in posti completamente differenti.

Grazie @Loryred :ola::DD:

Vedi l'allegato 424735
È in vendita?
 

PrinceFelipe

Forumer attivo
Vi posto un'acquafortina presa in dicembre o novembre ed ora finalmente lavata (era n-e-r-a). Il disegno si intravvedeva solamente. Ora potrei cercare di attribuirla, ma è difficile. In basso, quasi all'estrema sinistra, c'è pure un abbozzo in stampatello che pare una firma. Intanto mi sono fatto un'idea della possibile attribuzione, ho abbozzato Johannes Janson, del 700, olandese. Che ne dite? Certo, cose e autori simili ce n'è a bizzeffe ... Dimenticavo, costo 50 centesimi ...
Altezza disegno cm 15.

Vedi l'allegato 730934 Vedi l'allegato 730936
Potrebbe essere lui.
 

Anacleto52

Forumer attivo
Questa è interessante…solo che vogliono 300 euro …troppo cara per me…se a qualcuno può interessare…
 

Allegati

  • IMG_1865.jpeg
    IMG_1865.jpeg
    2,7 MB · Visite: 39

Alices

Forumer attivo
Oggi giro dallo sgombratutto. Sono rimaste queste tre opere dallo sgombero di una casa. Secondo voi di chi sono? Il soggetto veneziano (terza foto) aveva sul retro un'autentica che non c'è più.
La seconda potrebbe essere di Pierluigi Arri?
 

Allegati

  • 20240210_094135.jpg
    20240210_094135.jpg
    1,3 MB · Visite: 37
  • 20240210_094147.jpg
    20240210_094147.jpg
    1,6 MB · Visite: 44
  • 20240210_095325.jpg
    20240210_095325.jpg
    1,8 MB · Visite: 36
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto