Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Su ebay vista una pubblicata dal Cavallino nel 1944 a c.a. 700 Euro, meno bella della tua, ma forse la tua edizione è del 1952, altra del 1950 a 3,4K, Amorosart 2k una del 1912 (1949) un bel colpaccio, ce ne sono altre del ciclo/periodo ma il prezzo è su richiesta.

Carlo Carrà – Elena Salamon

P.S. Visto il tempo incerto io oggi soo rimasta a casa... un pò pentita.
Nelle info applicate alla lito risulta che dopo il 1950 la lastra fu cancellata, dunque dev'essere del 1949/50. L'informazione scritta viene da notissima galleria di Padova, oggi non più esistente.

PS sai, Cassettone, tutto è un po' relativo. A me basta che il valore normale sia da 5 volte superiore in su, potrei comprare anche un olio di Kandinski a queste condizioni .. :rolleyes:
Noi siamo serie B perché paghiamo relativamente poco e ci facciamo beffe degli pseudo galleristi.
Comunque è la stessa persona cui comprai i PicassoMiròChagall a 5 € l'uno, un po' di pietà cristiana ogni tanto ci vuole :fiu:
 
@baleng Credo la tua sia di qualita' superiore, trovata questa battuta all'asta

Uomo seduto, 1924 - 1971 - Minerva Casa d'Aste

Brutta bestia l'attesa ma se erano sei mesi che aspettavi e' stato il destino a fartela ritrovare. Peccato il prezzo un po alto per il mercato che hai descritto, jeans nuovi a 2 euro e orologi tarocchi.
Comunque a 8 euro potevi anche rischiare, a cavallo degli anni '90 la Bulova ha venduto il marchio ai giapponesi (mi sembra di ricordare) ed i prezzi si sono abbassati nel tempo. Quindi i quarzi di quel periodo e' normale che siano valutati pochi euro, bene ricordare che in quegli anni '80-90 il quarzo era l'innovazione e non come adesso che viene bistrattato per gli automatici o meccanici.
 
Nelle info applicate alla lito risulta che dopo il 1950 la lastra fu cancellata, dunque dev'essere del 1949/50. L'informazione scritta viene da notissima galleria di Padova, oggi non più esistente.

PS sai, Cassettone, tutto è un po' relativo. A me basta che il valore normale sia da 5 volte superiore in su, potrei comprare anche un olio di Kandinski a queste condizioni .. :rolleyes:
Noi siamo serie B perché paghiamo relativamente poco e ci facciamo beffe degli pseudo galleristi.
Comunque è la stessa persona cui comprai i PicassoMiròChagall a 5 € l'uno, un po' di pietà cristiana ogni tanto ci vuole :fiu:

Comunque considerando periodo ed edizione hai almeno un fattore 10!!! :clapclap:Ho aggiunto qualche info sopra se non hai letto tutto e trovato il disegno ma la lito come la tua proprio no!!!
 
@baleng Credo la tua sia di qualita' superiore, trovata questa battuta all'asta

Uomo seduto, 1924 - 1971 - Minerva Casa d'Aste

Brutta bestia l'attesa ma se erano sei mesi che aspettavi e' stato il destino a fartela ritrovare. Peccato il prezzo un po alto per il mercato che hai descritto, jeans nuovi a 2 euro e orologi tarocchi.
Comunque a 8 euro potevi anche rischiare, a cavallo degli anni '90 la Bulova ha venduto il marchio ai giapponesi (mi sembra di ricordare) ed i prezzi si sono abbassati nel tempo. Quindi i quarzi di quel periodo e' normale che siano valutati pochi euro, bene ricordare che in quegli anni '80-90 il quarzo era l'innovazione e non come adesso che viene bistrattato per gli automatici o meccanici.
Soprattutto quella che linki non è firmata da lui, ma a timbretto
Quel mercato è doppio, metà + o - antiquariato, metà "strafanti", come dicono in Veneto. Sono convinto che potevo rischiare, infatti ero tornato per trattare ancora, e forse a 8 lo pigliavo lo stesso, ma era già sold out.
Grazie per le info sugli orologi. Ma non ne ho mai portato uno, per me hic sunt leones. Le ore, invece, lo conoscevo bene :pig:
 
Comunque considerando periodo ed edizione hai almeno un fattore 10!!! :clapclap:Ho aggiunto qualche info sopra se non hai letto tutto e trovato il disegno ma la lito come la tua proprio no!!!
Grazie, visto, il libro lo cercherò più tardi. La mia lito su internet non si trova proprio, salvo che nella copertina di quel testo. Speriamo significhi che è così apprezzata che nessuno si sogna di metterla in vendita :eeh:
 
E' morta una parente e mi hanno affidato un pochi di quadri che vi posto per un parere monetario visto che li devo vendere.
Il primo è un grande acquarello 45 per 34 comprato a Parigi da mio zio ed è di una certe Bernadette Lo...
2 stampe parigine con delle belle cornici
3 stampe con cornice marrone sempre di pittori famosi
ho postato in dettaglio una
PDA di Alpo Poli del 1985 mi scuso ma è ancora molto impolverata
3 quadrettini numerati
uno rappresenta il parlamento 26 su 30
l'altro la taiga? 1989 59 - 9 - 100
l'ultimo una chiesa 40 su 90
Continua di seguito!

DSCN2024.JPG


DSCN2025.JPG


DSCN2026.JPG


DSCN2031.JPG


DSCN2027.JPG


DSCN2028.JPG


DSCN2029.JPG


DSCN2030.JPG


DSCN2032.JPG


DSCN2033.JPG
 
Le signore di Cnosso
2 quadretti stampette di Firenze
1 quadretto fatto a mano di Wohlen Svizzera
Altro quadretto
Lito di Wohlen
Se le foto sono sfocate le rimetto domani e mi inginocchio sui ceci!!!

DSCN2035.JPG


DSCN2036.JPG


DSCN2037.JPG


DSCN2038.JPG


DSCN2039.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto