Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Esaustivo come sempre, grazie per divulgare il tuo sapere. Se le troverò in qualche compravendo le prenderò. Hanno colori fantastici ....
 
Grazie per la condivisione.
Io per arredare casa ho preso delle cromolito tedesche di fine 800 raffiguranti animali.
Dallo stesso tipo ho trovato tutte le tavole di cui allego qualche foto.
Con la luce del sole ho guardato i 2 quadretti di Firenze e sono ripro.
Allego invece quadretto di Nafels con stampa antica originale.
Tempo fa ho preso la cromolito del Circo per i colori

IMG_0015.JPG


IMG_0014.JPG



DSCN2064.JPG


DSCN2065.JPG


Vedi l'allegato DSCN2066.JPG

IMG_0014.JPG


La cromolito del circo è la foto 2066, non capisco perchè non la carica...
 
Molto bella quella del circus @Alices. Pagata tanto ?! Ho voglia di trovarne alcune anche io. C'è una discussione molto bella su l'Art Nouveau. Prova a postarla lì !!!
 
@Alices, la tua Näfels direi che è una stereotipia, cioè una xilografia su legno di testa (duro) poi riportata meccanicamente (per fusione) su acciaio e tirata in molte copie. Per questo valgono poco. Salvo errore perché non riescoad ingrandire i particolari
Le cromolito (o gillotages, comunque l'oro è sempre spettacolare :cool:) non le conoscevo. A quale album appartengono (postabile nel 3d apposito ;) )?

Trovata nel web cerca il numero 9661 näfels incisione - Cerca con Google: ma meglio qui Glarus - Schweiz - Stiche | sticheschweiz |

Schweiz
Kanton GL
Ort Näfels mit Umgebung , Host 1883
Zusatztext
* 302.2

Jahr 1883
Mass in mm 115 x 167 mm
Druckart Holzstich
Gezeichnet, del (Autor) ETC = Comton E.T.
Gestochen, sculp -
Lager
ja1.png

Preis ohne Rahmen
exkl. Versand 30.00
Preis mit Rahmen
exkl. Versand 285.00
Infos:
* 302.2
Non illuderti troppo per il prezzo ...
 
Le cromolito dorate sono:
ANIMALI - PANNELLI DECORATIVI
Modelli d'arte decorativa viii 7.9
Bestetti e Tumminelli Editori Milano -
Appena le trovo le posto (nell'altro post!)
 
Oggi un amico mi ha chiesto se questo quadro può essere di Italico Brass
DSCitalicoBrass0.JPG
, come appare scritto sul retro. Avendo dato un'occhiata alle sue opere, a me sembra di no. Che ne dite?
 
La stessa persona ha poi un quadro discreto, 40 cm x 50, che qui riproduco e di cui sarebbe da capire la firma.

DSCRinaldi1.JPG


DSCrinaldifirma2 - Copia.JPG


DSCrinaldifirma2MarchettiGiovanniItalo.JPG
 
Oggi un amico mi ha chiesto se questo quadro può essere di Italico BrassVedi l'allegato 421668 , come appare scritto sul retro. Avendo dato un'occhiata alle sue opere, a me sembra di no. Che ne dite?
Ciao Baleng,potrei essere ingannato da alcuni particolari:mmmm:ma si vede una somiglianza con un'altra opera proprio sull'arcata della porta delle mura.
Dai un occhiata qui:
http://galleria.jwebmodica.it/wp-content/uploads/big_Venezia_Piazza_San_Marco_Italico_Brass_3_1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto