Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Nulla è buttato,se poi ti piace,e potrebbe essere una piacevole sorpresa

Grazie per l'incoraggiamento @messapico, vi faró sapere.

@RedArrow peccato, vediamo cosa mi rispondono, sono andato a naso nell'acquisto, Grafiser opera a Roma da oltre 40 anni il timbro a secco e quello sul retro mi hanno convinto, per la firma, Schifano non l'ha mai resa univoca, lo stile sembra il suo.

Si può sbagliare !!!
 
Grazie per l'incoraggiamento @messapico, vi faró sapere.

@RedArrow peccato, vediamo cosa mi rispondono, sono andato a naso nell'acquisto, Grafiser opera a Roma da oltre 40 anni il timbro a secco e quello sul retro mi hanno convinto, per la firma, Schifano non l'ha mai resa univoca, lo stile sembra il suo.

Si può sbagliare !!!
Certo che si può sbagliare :)

Qualche tempo fa avevo comunque parlato dei miei criteri, per cui se un pezzo sembra un colpo grosso, ma il prezzo non è davvero abbattuto, divengo sospettoso. In fin dei conti stiamo vedendo che di occasioni ce ne sono davvero molte, e per me meglio perderne una, soprattutto se non grandiosa, che rischiare di tenermi una cosa non desiderata.
Poi ci sta che entusiasmo, stanchezza, uggia ecc. ci facciano prendere anche cose di cui forse ci pentiremo. :d:
Nel caso presente, io non l'avrei presa perché 1 non mi piace, sinceramente 2 non credo sia Schifano - ma ti auguro che lo sia 3 costava più di 10/15 €, visto che le serigrafie sue si trovano a 200 e magari meno.

Comunque l'importante è che alla fine in un medio periodo gli intrappolamenti risultino pochi e i colpacci sufficienti :accordo:
 
Grazie per l'incoraggiamento @messapico, vi faró sapere.

@RedArrow peccato, vediamo cosa mi rispondono, sono andato a naso nell'acquisto, Grafiser opera a Roma da oltre 40 anni il timbro a secco e quello sul retro mi hanno convinto, per la firma, Schifano non l'ha mai resa univoca, lo stile sembra il suo.

Si può sbagliare !!!

Scusa se mi intrometto ma se sulla firma, il timbro, la provenienza, ecc... si può anche discutere, sullo stile proprio no. È quanto di più lontanamente paragonabile ad un'opera di Schifano.
E non parlo solo del tratto che non è il suo, ma proprio della composizione dell'insieme.
Penso di aver visto migliaia di sue opere e mai nessuna che anche solo si avvicinasse a questa.
Abbi pazienza.
 
Scusa se mi intrometto ma se sulla firma, il timbro, la provenienza, ecc... si può anche discutere, sullo stile proprio no. È quanto di più lontanamente paragonabile ad un'opera di Schifano.
E non parlo solo del tratto che non è il suo, ma proprio della composizione dell'insieme.
Penso di aver visto migliaia di sue opere e mai nessuna che anche solo si avvicinasse a questa.
Abbi pazienza.


Sembra troppo piatta, magari è la foto che la rende piatta.
 
Mah...devo dire che la penso come Cris e Gino, pur non essendo un esperto schifaniano...per me non è lui. L'importante è che ti piaccia, e poi non ti sei svenato...cose che capitano andando a caccia...
 
a6bb39887f490e2df5a06d8bf4fc8772.jpg
:-D
 
Visto che la spesa e' stata sopra ogni mio budget, ho approfondito il tutto, prima di arrendermi. :benedizione:

Dopo aver scritto direttamente alla Grafiser come consigliato da @baleng ho ricevuto risposta. La domanda non e' stata dettagliata (per non confondere le idee) ma si chiedeva solo l'anno di esecuzione della stampa e il probabile autore, senza accennare nulla a M.S. La risposta se pur veloce ha confermato quanto detto da @RedArrow, il vecchio proprietario purtroppo e' morto e l'attuale non ha saputo aiutarmi nella ricerca, confermando che si tratta di una stampa prodotta dalla Grafiser (per via del Timbro a secco e inchiostro).

Allora sulla base delle critiche ho provato a dar risposta, prima di abbandonare il tutto.

Iniziando dalla firma, mi sono sfogliato intere pagine web di siti accreditati per poter confermare che firma univoca dell'autore non c'e' mai stata.


IMG_20170315_093532.jpg


Provocazione: Ipotizando di essere un falsario quale firma avreste eseguito ?

Io sicuramente questa:

Screenshot_20170315-093223_1_1.jpg


Ipotizando poi una succesiva vendita dell'opera e non un opera unica ma una grafica, avrei optato sicuramente a soggetti molto piu in voca di un sole e qualche gabbiano, sapendo che per la grafica qualcuno sborserebbe al massimo dai 200 ai 400 euro. Avrei puntato a qualche diversa angolazione di Coca-cola o Esso. Inoltre la numerazione I/XXX sarebbe stata sicuramente (pa) (almeno cosi avrei fatto)


Per rispondere @Cris70, accetto il suo parere in quanto perosna che stimo nel Forum e sicuramente competente in materia ripsetto ad un novizio come me.
Posso dire pero' che tempo fa mi capito una Lito in bianco e nero di Max Papart (postata su questo forum) che apparte la firma lo stile era lontano anni luce dal suo. La lito era su 15 esemplari e cio' mi lascia pensare ad un esperimento grafico.

In questo caso parliamo di soli 30 esemplari, e questo mi fa pensare in modo analogo al precedente.
Poi cercando in rete ho trovato questa serigrafia del Maestro.

Screenshot_20170315-204900_1.jpg



Ci tengo a precisera che i vostri pareri per me valgono piu' di ogni perizia di master specialist del settore, perche' proprio grazie a voi ho imparato tantissimo.
E che con impegno la prossima volta seguiro il manuale di @baleng che prima o poi spero di incontrare in qualche mercatino . . . .
 
Poi da PC ..seguirò quanto scritto vedo un immagine molto sobria per ora ora mi interessa caricare due immagini x cassettone

20170315_175900.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto