Oggi ho fatto diversi giri e visite, ma la caccia si è però concentrato su utili oggetti di arredo, che però non ho trovato.
Girati due mercatini, uno con soli 10 banchi, ed un altro con una 20ina di banchi, quattro compravendo ed il solito mercato della pesata.
Il bottino è stato scarso, perchè a parte nel mercato della pesata, negli altri posti ho fatto delle visite superficiali. Cmq al mercato della pesata ho preso un miniquadretto, raffigurante uno scorcio di Venezia. dove c'è sopra la scritta foglia d'argento e la firma del famoso pittore Tessari

, poi un altro piccolo quadretto con una fotolitografia di scena leziosa

, i due quadretti con cornici ultramoderna, di cui ci potrò recuperare al massimo il vetro, ho preso anche altri tre quadretti con finte incisioni di navi antiche, questi ultimi con incorniciatura con vetro e nastro telato a far da cornice, molto in voga nella prima metà del 900, ma penso che queste siano forse anni 50/60, la cosa interessante di questi tre è che il cartoncino posteriore doveva essere di qualche scatola di gomitoli di lana, infatti hanno una scritta Borgosesia ed in rilevo vari fiocchi colorati rappresentanti la lana, che forse la scatola conteneva.
Però le scoperte più interessanti sono in argento, al mercato della pesata ho preso un vassoietto molto ingiallito oltre che macchiato di nero, però la lavorazione abbastanza irregolare segnale di cosa antica, mi ha spinto a prenderlo, ci è voluto un'oretta per far risaltare l'argento ed il lavoro non è finito, visto ha ancora diverse macchiette e non è ancora perfettamente lucido, però non ha nessun timbro, al contrario della cornice in argento, che mi è stata venduta a 5 euro come cornice di metallo, avevo notato sul fianco il timbro 800 con altro indicante il periodo anni 40/50, ma non avevo notato che la cornice non era mai stata usata, infatti mi è stata fornita anche la scatola originale

.
Domani puntata al solo mercato della pesata, sempre con la speranza di trovare un particolare portabiti da muro legno e metallo, che una volta mi ci imbattevo spesso, ma che ora sembrano spariti dalla circolazione
