grazie cassettone e anacletoWinterling dagli anni 50 agli anni 2000
Quello con la F diciamo che è un marchio sconosciuto, ma penso seconda metà 900 quando il marchio Bavaria era molto in auge.
grazie cassettone e anacleto
che voi sappiate questo marchio non è collegato a una fabbrica ma a un tipo di produzione immagino quindi da questo non si riesce a risalire alla ditta vera e propria ?
Dal telefono non vedo bene, solo è strano che la firma sia a sinistra. Autore non eccelso né originale ma comunque discreto. Devo anche avere una sua acquafortina di Siena. Comunque per 15 euro va bene.Oggi giro nel capoluogo in, percorsa due volte l'autostrada con i viadotti traballanti
e che hanno ancora il coraggio di far pagare salato
Cmq girato quattro compravendo e preso cose utile e cose inutili, spesa totale 35 euro.
Bottino due piatti cinesi a 4 euro , a 10 euro una cornice ventagliera con ventaglio turistico del valore di due euro ma mi serviva la cornice, poi un vetro per lampada antica che si è rivelato troppo grande per l'uso,
Infine in un compravendo, dove avevano almeno 20 incisioni antiche di tutte e misure, qui ci sarebbe voluto Baleng, per 15 euro ho scelto, naturalmente dopo aver consultato internet, una grande acquaforte incorniciata misura dell'incisione 50x40 , di Laurenzio Laurenzi.
Le acqueforti africane di Laurenzio Laurenzi
Non è manco tanto macchiata come le altre più piccole che ho visto, la misura è un po grandina per i miei gusti, ma vista la ghiotta occasione.
Vedi l'allegato 537044
Vedi l'allegato 537045
Dal telefono non vedo bene, solo è strano che la firma sia a sinistra. Autore non eccelso né originale ma comunque discreto. Devo anche avere una sua acquafortina di Siena. Comunque per 15 euro va bene.
Speso 2 euro...preso questo piccolo vassoio/ciotola Richard Ginori perché mi mancava il marchio...c’era un intero servizio ma sinceramente, visto che piatti della Richard Ginori li uso quotidianamente, non avrei saputo che farmene. Il marchio è questo, leone con vessillo su terraglie prodotte nello stabilimento di S. Cristoforo a Mondovì, il marchio è stato usato dal 1883 al 1960, secondo me siamo negli anni 50...ovviamente mia opinione!
Vedi l'allegato 537055
Vedi l'allegato 537056
Potrebbe essere che il numero inciso 54 indichi l'anno, negli ani prima c'era il numero dell'anno di produzione scritto sotto il marchio.
Potrebbe essere Mondovì, ma certe volte c'era la scritta Mondovì sotto il marchio.