Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Posto le immagini delle statuette in gesso (?) colorato comperate a Santiago. Tre riguardano la Madonna del Cobre, con il manto giallo, il bambino reggitore del mondo in braccio, e i due pescatori nella barca in basso. Le altre due rappresentano Santa Barbara e la Madonna Nera, originariamente (Spagna) Vergine di Regla.







Vedi l'allegato 413113 Vedi l'allegato 413114

La più alta è di circa 30 cm, la seconda una spanna ecc. Derivano, ovviamente, da stampi, le differenze però le fa la coloritura.
Le tre centrali sono senz'altro più belle e colorate con attenzione. Viceversa, la più grande è anche la più volgare. Purtroppo negli ultimi giorni mi è stato detto che chi colorava le tre belle, prese nello stesso punto vendita, ormai ha problemi agli occhi e fatica a vedere, perciò non ne fa più, e infatti sono finite. Pertanto ho comprato di lui un intero presepe di 10 piccoli pezzi che residuava, ma non l'ho ancora tolto dal suo imballaggio.
La Madonna nera non è della stessa mano, però fa un certo buon effetto.
I prezzi: 2 euro per ognuna delle più grandi, il resto a scalare. 4 euro per il presepe.
mi piacciono molto:up:
 
Questo dipinto mi colpisce sempre quando sono in perlustrazione in un piccolo conto vendita poco frequentato della mia zona.

Ho deciso di fotografarlo, anche se la qualità della foto non gli rende giustizia per via delle luci riflesse - non potevo far di meglio - che ne pensate.

Il prezzo altino per il mio budget (50 euro) ma se di qualità oltre al fatto che mi piace lo porterei volentieri a casa.

P_20170125_173503_1.jpg
 
Questo dipinto mi colpisce sempre quando sono in perlustrazione in un piccolo conto vendita poco frequentato della mia zona.

Ho deciso di fotografarlo, anche se la qualità della foto non gli rende giustizia per via delle luci riflesse - non potevo far di meglio - che ne pensate.

Il prezzo altino per il mio budget (50 euro) ma se di qualità oltre al fatto che mi piace lo porterei volentieri a casa.

Vedi l'allegato 413944
Potrebbe essere un lavoro di Sigismond Meyer de Schauensee Sigismondo Meyer | Accademia di San Luca
SIGISMOND MEYER DE SCHAUENSEE (ITALIAN, 1884 - 1956)

Bagnante by Sigismond Meyer de Schauensee | Blouin Art Sales Index

Qui si vede la firma e sembra lui. Portrait einer Dame im schwarzen Festtagsgewand, auf rotem Sofa sitzend in 3/4-Ansicht nach links by Sigismond Meyer de Schauensee | Blouin Art Sales Index

Compralo, no?

PS dal Bénézit: Pittore di nazionalità svizzera nato a S. Benedetto del Tronto il 18 luglio 1884. Studiò a Roma (dove l'hai trovato, no?) e si dedicò al paesaggio e la ritratto. Dipinse il ritratto di Papa Benedetto XV e di Pio X per una congregazione americana.. Opere sue sono all'Accademia di S.Luca a Roma (ne fu membro), al Museo d'Ascoli Piceno e al Museo di Lucerna.

Corri ... :car:
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere un lavoro di Sigismond Meyer de Schauensee Sigismondo Meyer | Accademia di San Luca
SIGISMOND MEYER DE SCHAUENSEE (ITALIAN, 1884 - 1956)

Bagnante by Sigismond Meyer de Schauensee | Blouin Art Sales Index

Qui si vede la firma e sembra lui. Portrait einer Dame im schwarzen Festtagsgewand, auf rotem Sofa sitzend in 3/4-Ansicht nach links by Sigismond Meyer de Schauensee | Blouin Art Sales Index

Compralo, no?

PS dal Bénézit: Pittore di nazionalità svizzera nato a S. Benedetto del Tronto il 18 luglio 1884. Studiò a Roma (dove l'hai trovato, no?) e si dedicò al paesaggio e la ritratto. Dipinse il ritratto di Papa Benedetto XV e di Pio X per una congregazione americana.. Opere sue sono all'Accademia di S.Luca a Roma (ne fu membro), al Museo d'Ascoli Piceno e al Museo di Lucerna.

Corri ... :car:

Cavolo curriculum Interessante. Sarò fuori per tre giorni. Dovrò mandare qualcuno, non credo sia qualche copia, poco interessante per duplicarlo. Mi sa che mi hai convinto. Ricerco ancora qualcosa anche se non ho trovato una stima.
 
Per la cronaca, prese due ore di permesso.

Vado a vedere bene di cosa si tratta e lo porto via. Sperando di trovarlo.

Ps: in caso si sboccia !

Già so che non dormirò.
Credo che sia questo il vero compenso, l'emozione.
 
In questo sito ho visto che si può comprare l'immagine . . . E se guardate bene la foto in basso a sinistra vedo delle crepette che non mi convincono.

Image details | National Trust Images

Chissà ?!
Crepe e mancanze visibili sono minime, si restaurano facilissimamente, io lo farei anche da solo, comunque ti costerà davvero pochissimo, tipo 20/40 € da un qualunque studente di Accademia
E' normale che un lavoro su cartone con 100 anni sulle spalle presenti difettini così, che peraltro non sono deturpanti affatto.
Se non lo prendi soffrirai per molte notti. Anche se lo prendi, certo, ma molto meno e per motivi più accettabili :corna:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto