In certo senso quello è il meno, dipenda da che cosa vuoi avere. Un originale antico, un originale pastrocchiato, una copia?
Ripeto, profitta dell'occasione (non nel senso di comprare). Procurati una lampada di Wood (sono piccole, si possono anche rubare

, ma se conosci un antiquario chiedila in prestito) e guarda b e n e queste due zone: 1) lo spazio dalla spalla sinistra a quell'ectoplasma della mano sinistra della santa un po' sexy 2) la zona che sta tra la cima del capo e quella specie di turbante che gli sta subito sopra. Infatti la mia ipotesi è che si trattasse di una santa, o pia donna, incappucciata e più anziana (quindi ringiovanita, così si vende meglio), e che avesse una sola mano sul petto in segno di espiazione, l'altra magari neanche si vedeva e gliene hanno messo una terza, una protesi rubata all'Olimpia di Bracciodiferro.

Poi le avranno pure scoperta la spalla ...