Quello che mi affascina delle scoperte dei mercatini, a parte il valore intrinseco dell'acquisto a prezzi stracciati, che poi di solito è tutto virtuale, l'epoca in cui è stato creato, il chi lo fatto, da chi è stato è stato venduto in origine e nei vari passaggi, chi erano i proprietarii e qual era la loro classe sociale, l'ambiente in cui era collocato, come per esempio può essere finito un oggetto di una certa zona d'Italia o del mondo in quel mercatino di una provincia del nord, cioè la storia dell'oggetto dalla sua nascita in poi.