Guido Sgaravatti
Sgaravatti
Guido (Abano Terme 1925), pittore, scultore, grafico, vive a Padova.
Studioso delle filosofie orientali ha sempre indagato sui temi della psicologia del profondo e sulle connessioni tra la nostra cultura e quella orientale. Maestro yoga, ha tenuto numerose conferenze e corsi per la formazione di insegnanti yoga. Le strette connessioni tra il pensiero di Jung e il pensiero orientale lo hanno indotto a sperimentare, anche in strutture pubbliche, tecniche psicologiche innovative, documentate in studi e tesi di laurea. Nel campo dell'arte, già dall'immediato secondo dopoguerra, ha partecipato all'attività del Teatro dell'Università di Padova e in questo ambito ha stretto rapporti culturali e artistico con il mimo J.J. Lecocq e lo scultore Amleto Sartori, già famoso per le maschere realizzate per il "Piccolo" di Milano. Allievo dello scultore Luigi Strazzabosco, dei pittori Dolores Grigolon e Antonio Ferro, allora assistente di Cesetti all'Accademia d'Arte di Venezia, passando poi con il maestro Venanzio Crocetti ed quindi a Napoli con Emilio Greco. Da Giovanni Ardini ha appreso la tecnica della lavorazione del marmo e poi è approdato alle conoscenze della fusione in bronzo.
L'attività artistica attuale è principalmente orientata alla fusione del bronzo e ad una
personale tecnica di incisione monotipo. Impossibile elencare le mostre: dalla prima a Gorizia nel 1954 all'ultima grande mostra di Lugano del 1998; così come i premi ricevuti. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private ed è autore anche di opere monumentali sia di carattere sacro che profano, citiamo alcune:
Monumento a Sant'Eustochia (1988, Messina),
Porta dei Fiaccolari (1990, Saponara),
L'arco (1991, Giardino Naxos), studi per portali di cattedrali (
Formelle per la porta destra dell'Abbazia di Praglia, 1992).
Nel campo letterario ha pubblicato:
La logica dell'irrazionale (1978),
Patañjali. Yoga-sutra (1992, traduzione dal sanscrito e commento),
Vedere la mente (2002),
Il mito di Tara Verde (2005),
Il pianeta dei folli (2007),
Patañjali - Yoga sutra (20092),
Il Monopolio del Magico (2011). Collabora con il periodico "Mondo Libero".