Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

La serigrafia di Guidi dev'essere proprio la stessa copia che vendevano su vari siti a 69 €, anche se c'è pure su Amorosart.e risulta passata per Artetivù (che cos'è???). Bella no, ma nel veneziano è sempre un buon regalo.


immagine-opera-incontri-1000-1000-37442.jpg
Direi che non riesci a stare lontano dagli acquisti per nessun motivo al mondo!
 
Ho provato a curarmi prendendo altro...................ma acquistare arte ti dà una dipendenza davvero bestiale :pollicione:

E già :fiu: oggi giro in mercatino locale di pochi banchi, ma c'erano cose a livello infimo

Poi visto le temperature estive, preso motociclo e fatto raid nel capoluogo, girato 9 compravendo, ho visto cosucce interessanti ma mi sono limitato a comprare solo:

Un particolare ventaglio sorrentino periodo liberty, pagato ben 15 euro, ma la :moglie: lo ha ritenuto fondamentalmente utile.

Un minibinocolo francese a 12 euro, "caro", ma va incrementare la mia piccola collezione, che incomincia ad essere più corposa.

Un quadretto a 5 euro, niente di con cornice veneziana anni 60 ed un orologio a 2 euro, colore chiassoso, ma visto che era li da luglio e segnava l'ora esatta...................:hua:

ll ventaglio è come questo, cambia la città, non ha rotture, mancano i ciuffetti laterali, ma quelli si posso trovare facilmente.

Antico ventaglio ricordo napoletano di sorrento fine 800 inizio 900 da collezione

La cornice è sullo stile di questa, c'erano anche altri quadretti ma costavano di più, per ora me ne serviva solo uno, la cornice ha bisogno di una facile restaurata e va bene così.

QUADRO MINIATURA OLIO SU PLASTICA CORNICE IN PASTIGLIA CON VETRO Leggi tutto.... | eBay
 
Oggi giro nel mercatino della pesata, tanta gente e niente scoperte, quindi ho preso solo due cosette che mi servivano.
Poi sono andato in una cittadina vicina a vedere un mercatino mensile, ma non c'era, ormai non ci tento più, è la terza volta che ci vado e non trovo nessun banco.
Ho poi fatto un giretto in un compravendo locale, tanta confusione di gente ma niente di interessante.
Di ritorno a casa ho fatto una puntata nel compravendo vicino a casa, ho trovato un libro austriaco antico con bella copertina a 5 euro. Poi ho preso in mano una cornice capoletto, che avevo già visto in precedenza ma ignorato, perchè sembrava una cosa molto comune, invece esaminadola bene ho scoperto che era dipinta a mano su avoriolina e la cornice era fasciata in vero avorio e tartaruga, tutto in puro stile Deco, quindi anni 20/30.
Totale spesa 25 euro, cercherò di qui a fine mese cercherò di stare alla larga da negozi e mercatini vintage :eeh:
 
Oggi volevo andare a Spresiano, ma, come confermatomi al telefono, è stato soppresso. Mi sono allora limitato a Treviso, che si è confermato luogo di antiquari e di fasullità, con le copie cinesi e i legni africani della Valsugana. Però in un banco ho trovato un venditore di libri cui evidentemente le non molte stampe rimaste davano il prurito. Come risultato, venticinque euro per una incisione a colori di Guarienti (leggi qua Artista con debiti: scattano i sigilli per gran parte delle sue opere :eplus: ), altrettanti per una litografia di Gentilini, dieci per raffinata acquaforte di Edo Janich
che ritengo piacerà al nostro @vecchio frank.
Ora saluto ed entro in clinica per disintossicarmi :rolleyes: le immagini a dopo.
 
Vedo che non solo da me ci sono mercatini soppressi. Oggi nulla in zona forse Modena o Valeggio ma con questi caldi avventurarsi in zona lago e' un'impresa.
Poi con due Gonzaga vicine e uno in zona domenica prox un we alla fine si può anche saltare!
 
Belli gli acquisti del Saetti e del Vagnetti di @baleng a cui ricambio il saluto. Non ti smentisci mai, imbattibile nelle trattative!
I mercatini non li giro molto per questioni logistiche (quelli belli sono lontani da me) ma chiaramente sono sempre una fucina di occasioni soprattutto quando i cacciatori sono persone esperte e di cultura come voi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto