Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Osservando le vendite di Gonnelli, vedo che già si sta rivalutando assai l'arte incisoria italiana del primo Novecento. Nomi ai più sconosciuti risultano acquistati, talora con prezzi dignitosissimi, o anche più.
Non resta che ricercarne un po' a prezzi stracciati, come immagino tu abbia pagato questa.
Non so se la rivalutazione sia dovuta ad un ricorrente effetto nostalgia (l'arte dei padri si disprezza, quella dei nonni si rivaluta ... ) o all'esaurirsi dell'effetto depressivo dato dal ricordo dell'epoca oscura di Mussolini.
Comunque, visto che il triste e cupo primo 800 in litografia non si rivaluta mai, anche con il primo 900 occorre andarci piano e cercare sempre buona qualità (o/e prezzo stracciato) evitando i pezzi che diano troppa "tristezza" , ovviamente escludendo i più grndi, tipo Adolfo Wildt o Cagnaccio di San Pietro (per l'800 basta citare Goya, con i suoi soggetti impossibili, ma praticamente imperituri anche per il mercato, o le carceri di Piranesi)


Quanto alla carta: sì, non è più carta da stracci, però non mi pare così male. I puntini sono fioriture chimiche, di ferro presente nell'acqua oppure altre sostanze, magari provenienti dal cartone/legno posteriore (controlla). Fenomeno immancabile se quest'ultimo consiste nella famiferata faesite rossastra.

PS riguardando l'opera, vedo che nella parte incisa, quella che subisce più pressione e quindi si libera maggiormente dell'acqua e dei suoi residui, i puntini sono rari o assenti. Perciò la colpa è dell'acqua, quella con cui fu bagnata la stampa, o perché ferrosa ecc, oppure perché essendo più umida o porosa ha fatto da miglior tramite al residuato chimico (che potrebbe pure , ma alla fine direi di no, via, provenire da un passepartout, mi pare che la zona scura, quella già esposta alla luce, i puntini non ci siano, o piuttosto siano un po' più rari, ma è fenomeno non evidente)

in effetti il retro è privo di questi puntini
 
Qualcuno di voi conosce Cesetti??? :rotfl::titanic::invasion:
Dov'eri finito? Il matrimonio ti ha inghiottito?
Ti aspettavo alla mensa dei poveri :fiu:per pagare la scommessa perduta, ma non ci sei mai ...

Comunque uno l'avevo trovato, me lo dava a 50, più o meno ci avrei rimesso + - come per il pranzetto da offrire (per chi non sapesse, avevo scommesso con Mamby di procurargli un Cesetti qualunque a 25 € entro un periodo che ormai è scaduto, chi perde paga cena).
Ho perso. Sicuramente ora il Cesetti lo trovo :wall::wall:
 
Dov'eri finito? Il matrimonio ti ha inghiottito?
Ti aspettavo alla mensa dei poveri :fiu:per pagare la scommessa perduta, ma non ci sei mai ...

Comunque uno l'avevo trovato, me lo dava a 50, più o meno ci avrei rimesso + - come per il pranzetto da offrire (per chi non sapesse, avevo scommesso con Mamby di procurargli un Cesetti qualunque a 25 € entro un periodo che ormai è scaduto, chi perde paga cena).
Ho perso. Sicuramente ora il Cesetti lo trovo :wall::wall:
Rilancio di 6 mesi...
E lo porto a 35 euro...
25 effettivamente erano troppo pochi
Leggevo sempre non ero sparito..
 
Ultima modifica:
ciao mambor, sei uno che potrebbe dare contributi sui diversi 3D che ho aperto e cerco di seguire più o meno con costanza.
Se intervieni mi farebbe piacere, siete tutti concentrati qui :gossip: e spesso mi sento solo e incompreso :(
 
Intanto complimenti per la forza d'animo :winner: : smontare cornici è il lavoro che detesto di più (dopo lo stirare, che comunque evito con cura). Non ho interesse per la fotografia, ma questa mi attira. Noto che un personaggio ha un sigaro tra le dita, questo potrebbe spingere verso ambiente sudamericano. Sempre valido conoscere nuovi autori. Pian piano ci si rende conto che non la terra, non il sole sono al centro dell'universo, e che esistono miliardi di stelle: qualche volta scintillano appena, altre mandano una luce costante. E intanto si viaggia nello spazio.
Credo davvero possa essere lui. Magari mandagli una mail ...

...è la cosa più bella e interessante...basta attrezzarsi...pulire il vetro...talvolta toglierlo quando non serve e sciupa l’effetto del quadro...pulire la cornice con olii a legno per renderla più brillante...ripristinare le semenze se molto arrugginite....pulire l’opera da eventuali moscerini e macchie....un po’ come spogliare una bella donna!
 
help per questa firma ... Lory ti dice qualcosa? Forse sotto la firma c'è una data, 1967, ma non riconosco la firma
pianella firma (2).PNG
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto