baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
No. Comunque è un 800, ma lo sapevi già.Il quadro rappresentato nell'oleografia sapete chi lo ha dipinto?

Il soggetto sembra una visita del fidanzato al padre della tipa.
No. Comunque è un 800, ma lo sapevi già.Il quadro rappresentato nell'oleografia sapete chi lo ha dipinto?

No. Comunque è un 800, ma lo sapevi già.
Il soggetto sembra una visita del fidanzato al padre della tipa.
, qualche visita a compravendo ci sarà, ma lascerò il campo della ricerca a lei, perchè le scoperte fatte, mi hanno soddisfatto nonostante il fermo Covid, mi manca solo di trovare a prezzo buono un binocolo smaltato, qua da me sono rarissimi, dovrei fare un salto in qualche mercatino del Nordest visto che è vicino all'Austria, dove molti dei binocoli smaltati erano prodotti.Credo che il nome sia Graziano. Poi, non trovato nulla.Non mi rimane che spulciare nei mercatini on-Line, qui nel bresciano purtroppo non ho trovato la stessa fantasia dei mercatini romani. I pochi mercati visitati sembravamo più dei negozi di antiquariato all’aperto ...
Trovata questa grafica di cui sto cercando l’autore, compro sempre carte analoghe anche se di autori sconosciuti. Presi una volta a 2 euro e 50 cent una grafica grande di Rafael Soto (ricordi @baleng), bei tempi ... Purtroppo on Line i prezzi sono più alti e bisogna metterci sempre il costo aggiuntivo dell spedizione.
Io leggo il nome GIACOMO, ma non ci metterei nemmeno un dito sul fuoco richiesta 15 più 8 di spedizione
Se quello è Guillaume Corneille allora io sono Bruno Bischofberger. L'altro geometrico invece ha un evidente passione per Max Bill.

non era dell'umore giusto, quindi solo un'occhiata veloce ed anche il caldo mi ha fatto desistere