Loryred
Forumer storico
Mi consola il fatto che li abbia anche tuConfermo. Ce l'ho anch'ioe ricercando avevo trovato Baldassini

Mi consola il fatto che li abbia anche tuConfermo. Ce l'ho anch'ioe ricercando avevo trovato Baldassini
Sicuramente non erano pseudonimi, si trattava di copie non firmate che sono state firmate postume da persone fantasiose.Mi consola il fatto che li abbia anche tuimmagino sia lo stesso formato. Mi chiedo perché usi tutti questi pseudonimi, siamo almeno a quattro per wuedto lavoro.
Ma quale sarebbe il senso? Il mio addirittura sarebbe straniero e col titolo in italiano. Questo mi aveva fatto dubitare o avevo ipotizzato uno svizzero. Credevo tra l'altro di averlo già visto da qualche parte, forse proprio su Sartori.Sicuramente non erano pseudonimi, si trattava di copie non firmate che sono state firmate postume da persone fantasiose.
CommercialeMa quale sarebbe il senso?
Grazie. In effetti il titolo è " Il monte dei Cappuccini " Torino , la tiratura 1/6. Non conoscevo questo autore , ho visto ora rapidamente in rete un po di suoi lavori - visto che l'opera oltre che gradevole è anche ben incorniciata direi una spesa accettabile@caboto Direi che e' proprio Francesco Mennyey (anche io ne ho un paio)
Io il mercato di questo autore non lo capisco. Sembra abbia un buon seguito in Piemonte (e in effetti lo potrei anche capire visto che la maggior parte di opere sono paesaggi nel torinese), ma pare anche piuttosto marginale nel resto d'Italia.
Qui un olio di Mennyey , nemmeno caro. Certo che si fa presto a uscire dalle mode, eh?@caboto Direi che e' proprio Francesco Mennyey (anche io ne ho un paio)
Io il mercato di questo autore non lo capisco. Sembra abbia un buon seguito in Piemonte (e in effetti lo potrei anche capire visto che la maggior parte di opere sono paesaggi nel torinese), ma pare anche piuttosto marginale nel resto d'Italia.