baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Anch'io - ovviamenteCompletamente in sintonia!
Anch'io - ovviamenteCompletamente in sintonia!
La Venezia pare sia un'opera secondaria di Giovanni Giuliani, Giovanni Giuliani (pittore) - Wikipedia veneziano, che fu successore di Brugnoli alla cattedra di incisione a Venezia. Lo so perché, fatalità, acquistai la stessa acquaforte in autunno per 10 euro, ma quando la mostrai a un amico che conosceva un collezionista esperto di Giuliani mi rispose che secondo il collezionista non era lui (e comunque la stampa era meno interessante che le sue solite). Pertanto la cedetti per la stessa somma, magari sbagliando, ma tant'è. La firma era comunque la stessa di questa presa da @fire ud , quindi potrebbe essere un falso (la mia era acquarellata, ma diversamente da questa la scena era diurna). Quindi o Giuliani o falso Giuliani, o magari un Baldassini con firma a imitazione Giuliani.Grazie mille,la xilografia è probabilmente un autore triestino,il soggetto sembra un paesaggio carsico,mi sa autore locale quindi difficilmente individuabile
grazie comunque @RedArrow per Baldassini
![]()
Red, anche loro provenienti da L’Art!!!Tutti fogli perfettamente conservati, molto grandi (50 cm circa solo il lato inciso) e firmati. In aggiunta due incisioni francesi che si trovano facilmente in rete:
Vedi l'allegato 756647
Vedi l'allegato 756648
Un saluto a te a tutti i partecipanti.Per gli oggetti imporo il nostro grande @cassettone per un consulto. Qualcosa comunque ho trovato anch'io.
Tre scatoline, in metallo, in parte argentate, in parte forse. La rotonda a posto, la quadrata piccola con coperchio staccatosi, la giapponese (sotto c'è Made in Japan) uguale all'origine.
Vedi l'allegato 755145 Vedi l'allegato 755146 Vedi l'allegato 755147 Vedi l'allegato 755148 Vedi l'allegato 755150
Ho trovato questo Vedi l'allegato 755151 Guido Galbiati è l'autore
e questo Vedi l'allegato 755152 che non è proprio lo stesso della quadrata, ma molto simile
Saluti, @cassettone , grazie. Le tue stampine sono incisioni (di solito bulino+acquaforte) tra fine 700 e soprattutto primo 800 di ambito veneto. Zuliani &C hanno creato molte di queste illustrazioni per libri (di solito tragedie), e fino a fine 900 un minimo mercato lo avevano nel Veneto, sempre comunque a prezzi abbastanza modesti. Ora valgono anche meno della metà di allora. In dicembre ne ho cedute 9 (incorniciate) a un commerciante di Venezia per 50 euro, giusto per liberarmene, le avevo prese ai mercatini un po' a meno, ma di poco. Purtroppo alcune appaiono abbastanza rovinate da gore d'acqua, occorrerebbe lavarle (più facile in quanto piccoline). Ti dessero 10 € l'una, portagliele a casa camminando sulle ginocchia.Un saluto a te a tutti i partecipanti.
Le scatoline metalliche non erano proprio le mie cacce, ma ti sei risposto da solo.
Io cacciavo ceramiche e porcellane , ormai dove mi trovo non ci sono molte occasioni.
Però a dicembre sono ritornato nelle mie zone e per 12 euro ho trovato una cosa simile a questa. su byby la mettono 120 euro, poi ho trovato una statuina sacra in gesso a 15 euro ed ultimo un pezzo per la mia collezione di ................... a 10 euro.
Perchè non dico cosa colleziono ora, perchè quando ho postato miniritratti sui vari siti web, sul mercato 10 anni fa erano rarissimi ed a prezzi accessibili, ora ho notato che quasi ogni banco aveva minitratti a prezzi esorbitanti.
Però per la mia nuova collezione di oggettistica vintage , ormai mi rivolgo al web anche estero, visto che nella zona in cui mi trovo ora, speranza di trovare qualcosa a buon prezzo zero.Vedi l'allegato 757134