DANY1969
Forumer storico
Infatti, è desemanticizzato. Si dice quando non c'è niente da dire o da fare o da commentare.
Esempio:
"Volevo andare in farmacia, ma l'ho trovata chiusa."
(in italiano) "Eh, vabbé. Pazienza"
(in bresciano) "Eh, pota"
"Ho litigato con un amico"
"Eh.... che ci posso fare?" (in italiano)
"Eh, pota" (in bresciano)
Con un "pota" te la cavi in tutte le situazioni
Però a me non piace il dialetto, non mi piacciono gli intercalare in dialetto e non lo dico quasi mai.
A me il "neh" piemontese mi esce senza che me accorga

Tra l'altro, non parlo in dialetto (a parte qualche parola ogni tanto), ma ho una terrificante inflessione dialettale


(ho guglato per essere sicura che si dicesse così
