Ecco la foto di alcune delle ultime statuine della Santeria, sempre rigorosamente pagate max 2€
A sinistra 2 Santa Barbara, a destra 2 Madonna negra, o africana, chiamata Yemallà (pron Ghemaijà) - differenti tra loro come si vede, la grande non deve essere del tutto regolare.
In mezzo una figura di qualità inferiore, fatta all'Avana, non a Santiago, però infrequente a trovarsi. Si chiama Eleguà, mi dicono che andrebbe posta dietro la porta (seh, a casa mia, ci mancherebbe altro, durerebbe tre giorni max).
Ora che si sono viste esposte tali e quali alla Biennale di Venezia, non resta che rendere omaggio alle facoltà divinatorie del raccoglitore sottoscritto, affinate in anni di mercatini europei ed ora esportate oltreoceano