"Afonia" Dal Nuovo Mondo

Diverso il discorso se il costo è ridicolo e se appare almeno un lato dalla qualità interessante, ma ... non ho ancora fotografato le statuine che ho comprato per strada ... :eeh: e non le posso postare.
Argomento rimandato.


DSC_0755.JPG


Eccole qui. Le prime tre, con mantello giallo, sono immagini della Madonna del Cobre, che poi è la Madonna della Misericordia. Si tratta della Protettrice di Cuba. Il suo santuario è ad una ventina di chilometri da Santiago.
Poi vi è Santa Barbara e poi la Madonna Negra.
La più alta misura circa 30 cm, poi 23 ecc.
Le riposto con maggiori spiegazioni nel 3d dei mercatini.
 
Il santuario della Madonna del Cobre. Tutti lo han potuto vedere a iosa in occasione della visita recente di Papa Francesco.

La devozione alla Virgen risale al 1606 quando tre pescatori, Juan Morteno, creolo di dieci anni, accompagnato dai fratelli indio Rodrigo e Juan de Hoyos, trovarono una statuetta di legno alta circa sessanta centimetri che galleggiava nelle acque della Bahia de Nipe, nella costa nord occidentale di Cuba, con incise le parole "Virgen de la Caridad". Dopo il ritrovamento, l'immagine sacra fu portata presso il centro minerario di El Cobre (cobre in spagnolo significa rame) dove, nel 1684, fu costruito un santuario per ospitare la statua, che rappresenta la Madonna con in braccio il Bambino Gesù che sorregge il globo terrestre.
Nella Santeria cubana, Oshun è soprattutto l'orisha dell'amore, del matrimonio e della maternità, e viene identificata con la patrona di Cuba, la Virgen de la Caridad del Cobre.

20161201_115638 - Copia.jpg
20161201_115557 - Copia.jpg
 
Ultima modifica:
mitico Gino.... unico... ho letto i tuoi reportage
Gracias
... però i Rolling Stones anche si eh?:ola:

Per me no, sorry ... non sopporto il chiasso, preferisco la musica.
Egregio Giman
sono andato a rileggermi (con fatica, le assicuro, qui internet e`` lentissimo) gli interventi di cui Lei si lamenta. A me sembrava evidente che i minimi interventi fatti esprimessero disaccordo con la curatrice, non con Lei o con il Suo lavoro.
Peraltro ho pure scritto ``Ovviamente nessuna delle "sottolineature" di per sé comporta un giudizio.``
Credo non serva altro affinche`` Lei possa dirsi soddisfatto, ma se necessario, lo specifichi pure e, ovviamente se in accordo, non manchero`` di precisare quanto richiesto.
Sono contento che anche per lei una buona dose di sana ironia che sono il pepe della discussione. Peraltro, spero che prima di impegnarsi in lotte fratricide si possa considerare la possibilita`` di chiarimenti ed eventuali scuse, tra persone civili o che cercano di esserlo.
Non voglio prolungarmi più di quanto abbia già fatto per ragioni che trovarenno il loro proseguo nelle sedi più opportune. Per quanto possa essere indubbiamente interessante interagire con la stragrande maggioranza dei presenti, Vi comunico che sono stato costretto a registrami e ne approfitto per sottolineare due punti fermi: 1) quello che è stato scritto sul mio conto, evidenziando peraltro indicazioni sensibili anche per la mia privacy, false, denigratorie e gratuitamente diffamanti ed ingiuriose, hanno avuto un peso penale nella dialettica di un paio di presenze di cui la magistratura si occuperà senza indugio. 2) Altra cosa è invece il sarcasmo e una buona dose di sana ironia che sono il pepe della discussione. Vi consiglio di astenerVi dall'offrire ulteriori indizi alla questione. Per le modalità con cui certa gente ama esporsi attraverso veri attacchi di teppismo informatico, lo stesso sito potrebbe essere chiuso per omesso controllo, oltre al fatto che, per opera delle stesse persone, è stato screditato dalle illazioni senza riscontro e da una superficialità senza precedenti. Mi auguro di aver fugato ogni dubbio e ringrazio tutti coloro che hanno regalato un sostegno (seppur a volte ambiguo) alla spiacevole situazione di cui sono stato VITTIMA senza motivo. L'arte è una cosa meravigliosa ma è altrettanto importante mantenere sempre una condotta, seppur critica, nel solco della continenza e del buon senso. La faccenda è chusa qui, e mi auguro che lo sia, almeno per molti dei presenti. Buona giornata, Giman
baleng ha scritto:
Potrebbe anche essere lui ... per la caratterizzazione dei colori che l’artista riesce ad imprimere alle sue opere :wall:

:pollicione:

Egregio "Baleng" tutte queste illazioni relativamente alle mie opere, attraverso una carica critica infamante e incosapevolmente irrilevante, la qualifica ampiamente come una presenza di discutibile profilo relativamente alla conoscenza dei valori dell'arte e al buon vivere. Il quadro al quale sta facendo riferimento non è del sottoscritto. L'autorità giudiziaria farà il suo corso.
Egregio "Baleng" tutte queste illazioni relativamente alle mie opere, attraverso una carica critica infamante e incosapevolmente irrilevante, la qualifica ampiamente come una presenza di discutibile profilo relativamente alla conoscenza dei valori dell'arte e al buon vivere. Il quadro al quale sta facendo riferimento non è del sottoscritto. L'autorità giudiziaria farà il suo corso.
baleng ha scritto:
Dalla presentazione

personale in programma a Foggia
La scheda di Anna Paola Giuliani, Assessore Cultura, Beni Culturali, Grandi Eventi, Teatro Giordano, Turismo, Gemellaggi, Marketing Territoriale Foggia.
poliedrico artista di origine napoletana Giovanni Manfregola, (3 volte profondo sud, non è colpa mia )
I paesaggi bucolici del Tavoliere, dominati molto spesso dalla pianura arsa dal sole e dai suoi ineguagliabili contorni rurali, rappresentano il soggetto dominante delle sue opere in miniatura.
quasi a voler interpretare le suggestioni del pittore francese Henri Fantin-Latour EH?
Quella di Giman è una pittura semplice ma al tempo stesso forte di una personalità che si distingue per la caratterizzazione dei colori che l’artista riesce ad imprimere alle sue opere. MA VA' ?
Nella sua carriera di artista autodidatta, AH, ECCO ha partecipato a numerose mostre e concorsi di pittura in tutta Italia, fra Roma, Pescara,Silvi Marina, Pineto,Ancona, Napoli,Palermo e Bari. Un vero artista internazionale

Non prendertela, Alices, è solo per dire che con tutta probabilità quei 20 euro stanno meglio in tasca tua
Ovviamente nessuna delle "sottolineature" di per sé comporta un giudizio. Ma ho visto le opere ...
Dopo aver letto la critica ironica e beffarda relativamente alle mie opere, contestualmente alla mostra su dipinti in miniatura che ho tenuto a Foggia, la diffido a continuare la sua opera denigratoria e ingiuriosa. Con i miei legali abbiamo già predisposto quelle che sono circostanze del caso per risalire alla sua persona, anche attraverso le indagini della polizia postale. Le comunico, inoltre, che il quadro di cui continua in seguito al suo scritto a contestare a mia firma (si tratterà di una omonia) sarà anche quello oggetto di querela penale. Sarebbe molto più serio, prima di lasciarsi andare a polemiche sterili e infatili del suo tipo, a verificare bene e in maniera approfondita delle questioni legate all'arte, onde non incorrere in spiacevoli sorprese.

Tanto Le dovevo.
Egregio "Messapico"
Una cosa è il diritto di opinione, legittimo e inalienabile, ben altra è l'ingiuria gratuita, la diffamazione, lo sberleffo e quant'altro puoi leggere in questa copia dell'esimio "Baleng":
baleng ha scritto:
Dalla presentazione

personale in programma a Foggia
La scheda di Anna Paola Giuliani, Assessore Cultura, Beni Culturali, Grandi Eventi, Teatro Giordano, Turismo, Gemellaggi, Marketing Territoriale Foggia.
poliedrico artista di origine napoletana Giovanni Manfregola, (3 volte profondo sud, non è colpa mia )
I paesaggi bucolici del Tavoliere, dominati molto spesso dalla pianura arsa dal sole e dai suoi ineguagliabili contorni rurali, rappresentano il soggetto dominante delle sue opere in miniatura.
quasi a voler interpretare le suggestioni del pittore francese Henri Fantin-Latour EH?
Quella di Giman è una pittura semplice ma al tempo stesso forte di una personalità che si distingue per la caratterizzazione dei colori che l’artista riesce ad imprimere alle sue opere. MA VA' ?
Nella sua carriera di artista autodidatta, AH, ECCO ha partecipato a numerose mostre e concorsi di pittura in tutta Italia, fra Roma, Pescara,Silvi Marina, Pineto,Ancona, Napoli,Palermo e Bari. Un vero artista internazionale

Non prendertela, Alices, è solo per dire che con tutta probabilità quei 20 euro stanno meglio in tasca tua
Ovviamente nessuna delle "sottolineature" di per sé comporta un giudizio. Ma ho visto le opere ...

Sarà l'Autorità giudiziaria, già a lavoro da qualche tempo, a dare le giuste risposte.
Caro Frank, non credere, è più facile di quello che credi. E più vicino di quello che sai... A meno che tu non abbia qualcosa di dire nell'ambito dell'accaduto. È da qualche tempo che sono dietro a questa situazione e solo oggi ho potuto dire la mia pubblicamente. Ripeto, se hai qualcosa da dire a rigurdo fallo pure, diversamente la tua ironia potrebbe avere un'altra connotazione.
Gentile Kiappo, credo che l'unica pesona che dovrebbe chiarire o avrebbe dovuto farlo è il protagonista indecente di questo abuso che non ha nulla di ironico, bensì di rilievo penale. Certe dimostrazioni di inusitato teppismo informatico, con infamie, condite da discriminazioni medievali, hanno trovato riscontro anche negli inquirenti. La persona in oggetto (che legge), con un cmportamento di comprovata meschinità, offre la prova della sua colpevolezza. Le sue citazioni sono gravi ed aggravate. In questo Paese allo sbando e senza regole è giusto che coloro che si rendono protagonisti di reati alla paresona paghino solennemente per mano della giustizia.
 
Ultima modifica:
Grazie per il reportage sul trasporto delle ceneri del Comandante, Gino. Hai vissuto un pezzo di storia. Ora attendiamo quello sull'insediamento di The Donald alla Casa Bianca...
 
D'accordo con Frank sulla spiegazione relativa ai quadretti doppi. Tanto è vero che avrò visto l'ultima cena di Leonardo in almeno 30 case, sempre la stessa.

Per i soggetti alpini, ritengo che la spiegazione di Baleng sia la più consona, ho conosciuto cubani il cui sogno era toccare la neve.
La vita è dura ed ognuno sviluppa dei sogni, meglio se irraggiungibili, che aiutano a vivere.

:help:

Conosco un aneddoto realmente accaduto che una squadra cubana di non so che, che chiese dove poteva andare per vedere il ghiaccio che cadeva dal cielo
Entrambe le spiegazioni sono plausibili.

Me ne vado a letto con questa lettura.
Grazie e bentornato Giuliano
 
Torno su un argomento che mi sta a cuore. Come al solito, visitando il terzo mondo mi ritrovo a considerare quanto siano assurdi i prezzi delle opere d'arte in Occidente. A Cuba gli stipendi sono a livello di sopravvivenza stentata. I prezzi restano comunque assai modesti sia per i prodotti locali che per i servizi (tagliati i capelli a 60 centesimi di €, per esempio, mentre un'aranciata al bar costa u po' di più, e una birra straniera il doppio; prodotti essenziali, se locali, hanno prezzi ridicoli, o spesso controllati, e un grosso pane si può comprare anche per un paio di centesimi, 4 centesimi per pane e frittata nei locali in moneta nazionale). Anche qui si rivede il discorso che è la produttività a governare la gestione dei prezzi nei rapporti internazionali: le importazioni sono per i locali care per definizione.
Ma tornando alle opere d'arte, che dire di un "tavolino quadrato" di Alviani a, poniamo, 20,000 €, cioè mille mesi di lavoro stipendiato: una vita intera per pagarsi un tavolo di alluminio messo in cornice! Non parliamo poi dell'arte povera, che in mezzo a gente povera davvero è come un pretenzioso sputo in un occhio. A Cuba i più smonterebbero gli igloo di Merz per recuperare qualche materiale utile, metterebbero in bagno finalmente uno specchio, e pazienza se Paolini l'ha un po' rovinato. Essendo poi la carne di bovino vietata al popolo, una milionaria mucca di Hirst ben conservata in formalina farebbe una fine miserrima, se la potrebbero pappare di nascosto in pochi minuti. Per paradosso quella che chiamano Pop Art è in effetti tra le meno popolari presso la gente, che passerebbe volentieri una mano uniforme di vernice sopra i Rauschenberg più incasinati, che tanto già il senso del disordine ce l'hanno per forza in casa.
Breve, da decenni stiamo facendo un'arte con il birignao, che una grassa risata certamente seppellirà, incerti solo il giorno e l'ora.
Peraltro, è evidente come il gusto di queste genti non sia particolarmente coltivato: nelle case vengono esposti ninnoli orribili, stile Capodimente de noiantri oppure ovetto Kinder, e gli stessi venditori di statuine religiose della Santeria propongono anche di questi pupazzi stile ricordo di Montmartre. Però non dimentico che, sebbene in misura minore, altrettante porcatine si vedevano 50/60 anni fa nelle nostre case, e dunque non è che si possa poi tanto gloriarci. Senza contare che il possessore di un O'Bey considera un grezzo il possessore di un Fiume. E viceversa.

Esclusi i presenti... Ovviamente.

Posseggo 5 Obey ma ho visto dei Fiume alla GNAM da urlo
 
Conosco un aneddoto realmente accaduto che una squadra cubana di non so che, che chiese dove poteva andare per vedere il ghiaccio che cadeva dal cielo
Entrambe le spiegazioni sono plausibili.

Me ne vado a letto con questa lettura.
Grazie e bentornato Gino
Ti scrivo al più presto in privato :gossip:

Essendfo nuovamente a Cuba, salvo qui a futura memoria alcuni interventi.

Egregio Giman
rispondo sostanzialmente al Suo messaggio privato senza peraltro poterlo citare, per ovvii motivi di riservatezza.
Francamente capisco l``irritazione per il tono generale e, ripeto, me ne scuso ``non ipocritamente`` e non avendo affatto potuto sempre leggere il forum se non in modo avventizio e, diciamolo, avventuroso. Capisco che l``ironia possa dare fastidio, ma come detto era riferita alle sparate un po`` esagerate della curatrice, visto che, ripeto, avevo ben specificato che non vi era alcun giudizio sulle opere. Lei mi accusa di doppiezza, a me sembra solo di cercare di essere educato e, se ho sbagliato, di chiedere scusa all``offeso.Confermo che profondo sud e`` termine scherzoso comunemente in uso senza offendere nessuno, che ho usato solo per indicare come le mostre esibite dalla curatrice riguardassero un territorio limitato, cosa usuale quando si discute di un curriculum. E questo non deve assolutamente considerarsi una offesa, ma solo una constatazione ad usum della signora che chiedeva informazioni. Pertanto non mi sembra di dovermi vergognare, ma accetto l``invito ad essere piu`` prudente, poiche`` comprendo che le sensibilita`` possono essere diverse, e vi si possono aggiungere vere e proprie incomprensioni.
Il grande Cervantes, nel prologo del Don Chisciotte, afferma che chiunque potra`` criticare la sua opera ed egli non ne fara`` motivo di protesta in nessun caso. Personalmente ho sempre seguito il suo esempio, e non me la sono mai presa per le mille critiche ricevute nella mia ormai lunga vita (sono un pensionato dell``insegnamento). Puo``darsi che abbia esagerato in ottimismo non tenendo conto delle altrui sensibilita``, ma sono certo di non avere mai scritto falsita``
Cose non vere non mi pare di averne affermate, nel caso me le indichi cortesemente in modo che io possa correggermi.
Considerando che spero possa definirsi soddisfatto di precisazioni e scuse, La invito a precisare quanto secondo Lei manchi da parte mia, perche`` francamente fatico a comprendere tutti i particolari generalmente indicati. Tra persone civili ci si puo`` spiegare e spero che anche lei su questo sia d``accordo.
La saluto da 8000 km di distanza.
Egregio Giman
sono a Cuba, dove e`` difficile avere internet a disposizione, pertanto vedo solo ora i Suoi interventi sul forum, ne sono molto sorpreso ed addolorato, in quanto mai mia intenzione fu offendere alcuno.
Il tono scanzonato che lei rileva viene da sempre riservato agli amici e proprio non ha intenzioni denigratorie. Al di la`` dei miei gusti personali, qui, se lei avra`` la bonta`` di leggere alcune pagine addietro, noi intendiamo porgere un servizio gratuito e totalmente privo di interessi personali.
Il nostro amore per `l``arte e`` certo e disinteressato, e siccome in molti ci conosciamo, ovviamente sdrammatizziamo di continuo le nostre scelte.
Nel Suo caso, se vorra`` rileggere, una certa ironia era piuttosto rivolta alla signora Giuliani, estensore della nota, in quanto a me non pare proprio adeguato avvicinare la Sua pittura a quella di Fantin Latour, che secondo me e`` assai differente. I richiami sarebbero altri, ma da qui non mi e`` possibile fare ricerche in internet per darLe la mia opinione in merito.
Per il resto, dovendo consigliare una partecipante, ho doverosamente notato, a pro della richiedente, come d``uso, che il Suo curriculum espositivo fosse esteso ad una parte dell``Italia, e dunque non internazionale, ma questo lo scrive la signora Giuliani, non io, e saro`` lieto di venire da lei direttamente smentito se vi sono errori. Errori peraltro a me non imputabili, poiche`` io non la conoscevo prima ne`` a tutt``ora ho avuto la possibilita`` di vedere dal vivo una sua opera. Pertanto, se lei si e`sentito offeso, me ne dispiace e faccio ammenda senza problemi. Tra l``altro, Lei stesso nota come le informazioni prodotte non fossero esatte e potessero trarre in errore.
Errore del quale mi scuso, ripeto, come mi scuso se in questa lettera appaiono errori e stranezze dovuti alla particolare tastiera per computer quaggiu`` in uso.
Pertanto mi permetto di invitarla a continuare in modo amichevole la Sua partecipazione a questo forum, se lo vorra``, dove tutti gli interventi sono assolutamente graditi.
Se peraltro desidera conoscere la mia identita``, saro`` ben lieto di inviarglieLa in privato.
Baleng

Lettera inviata anche personalmente
 
Ultima modifica:
Allora queste, che potranno fare, visto che si tratta di un intero presepe di 10 pezzi? E' quello che ho comprato dall'anziano che non può più dipingere, ottima qualità, direi (la penna è orribile, ma serve per dare le dimensioni).

PresepeCuba3.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto