"Afonia" Dal Nuovo Mondo

Alcune foto ritraggono i resti di una presenza massonica piuttosto massiccia, per un paese modesto.

DSC_0044.JPG
DSC_0047.JPG
DSC_0045.JPG
DSC_0049.JPG


DSC_0043.JPG


DSC_0052.JPG
 
Altri edifici ...
si notino nell'ultima foto le ruote di bici colpite da elefantiasi. :grinangel:

DSC_0074.JPG


DSC_0075.JPG


DSC_0056.JPG
 
Infine, alcuni quadri che decorano l'Hotel Casa Granda di Santiago, un bell'edificio antico di cui si può trovare su internet tutto, ma non queste foto. Indovinare qual è il mio quadro preferito :-o (gli altri, alcuni fanno pietà, pur se gli autori son viventi e conosciuti, ad altri si può riconoscere un certo autocontrollo espressivo)

DSC_0091.JPG
DSC_0090.JPG
DSC_0088.JPG


DSC_0089.JPG



DSC_0086.JPG


DSC_0087.JPG
 
Gli orologi non sono nelle mie mire, troppi collezionisti cacciatori, quindi su quelli niente affari o scoperte, poi tutte quelle pendole rumorose :stop:

I mobili sono di gusto spagnolo coloniale, periodo eclettico quindi fine 800 primi 900.
 
Poi vedo tanto scatolette di vario tipo, sullo sfondo si intravvede una lampada in stile tiffany o similtiffany.

Vedo anche delle ceramiche in stile inglese transferware, che sicuramente saranno fatte in USA.

La bacinella blu di moplen è vintage anche essa ?:-D
 
Poi vedo tanto scatolette di vario tipo, sullo sfondo si intravvede una lampada in stile tiffany o similtiffany. (Sì, era similtiffany :D )

Vedo anche delle ceramiche in stile inglese transferware, che sicuramente saranno fatte in USA.

La bacinella blu di moplen è vintage anche essa ?:-D
A Cuba quasi tutto è vintage.:ciapet:
... Compreso, purtroppo, il sottoscritto :vado:

Grazie per le precisazioni. :cinque:

Come acquisti, beh, quattro statuette delle solite (ma due di queste nuove, raffiguranti San Michele, non le avevo mai viste). E due/tre litri di miele biologico (quasi tutto a Cuba è bio, la chimica non è gradita, un po' per ragioni di scelte alimentari, ma forse anche perché la chimica americana sta fuori dell'uscio pronta all'invasione).
A Cuba anche l'abbondante amianto è bio :fiu:
Forse per questo continuano ad importarlo (ho portato una borsa recuperata dai contenitori in fibra dell'amianto russo). :-D
 
Per chi come me non è mai stato a Cuba è come entrare direttamente in un altro mondo, ma entrando direttamente in casa dell persone.
Ma puoi fare foto e portartele via senza problemi? Nei regimi di solito c'è un certo controllo di cosa esce all'esterno...
 
Non immaginavo a Cuba ci fossero le " fat bike " che, credo siano studiate per la neve...però forse vanno bene anche per la sabbia..boh, non ricordo. Secondo me il tuo quadro preferito è il penultimo...buona serata Gino
 
Non immaginavo a Cuba ci fossero le " fat bike " che, credo siano studiate per la neve...però forse vanno bene anche per la sabbia..boh, non ricordo. Secondo me il tuo quadro preferito è il penultimo...buona serata Gino
Non sono fat bike, sono bici create con mezzi di recupero, cioè con quel che si trova: infatti c'è poco e loro si ingegnano. Girando si vedono cose composite assai particolari. Chiaramente, una buona parte delle vetturone americane ormai antiche non viaggia con il motore originale: diesel Peugeot, Hyunday o Mercedes li hanno sostituiti (legalmente, qui ti sequestrerebbero il mezzo e le mutande, chissà poi perché; magari per fare un favore a qualcuno ... ).
Per il quadro preferito, rispondo domani. :corna:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto