AL FiNE DI CURARE L'ISTERIA FEMMINILE,NELL'800 I MEDICI UTILIZZAVANO.....

ROMA (WSI) - Nuovi dati da brivido dal fronte macroeconomico italiano. Nel mese di maggio, il tasso di disoccupazione è volato al 12,2%, al record storico; si tratta di fatto del valore più elevato dal primo trimestre del 1977, inizio delle serie storiche trimestrali, ossia da 36 anni. Lo ha reso noto l'Istat.

L'esercito dei disoccupati ha toccato quota 3 milioni 140mila; di fatto, il numero dei disoccupati è salito dell'1,8% su base mensile, ovvero rispetto ad aprile (+56mila unità), balzando +18,1% su base annua (+480mila unità).

Disoccupazione giovanile in calo, ma sempre a livelli record. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è sceso al 38,5%, in diminuzione -1,3% rispetto ad aprile e +2,9 punti su base annua. Secondo le stime dell'Istat sono in cerca di lavoro 647mila under 25, pari al 10,7% della popolazione di questa fascia d'età.

Gli uomini sono i più colpiti dalla crisi del mercato del lavoro. A maggio il tasso di disoccupazione maschile (15-64enni) è volato all'11,5%: anche in questo caso, si tratta del valore più elevato dal primo trimestre del 1977, a fronte di un tasso di occupazione che ha testato il minimo storico mai registrato, al 65%.


na meraviglia sto paese... si va sempre a battere i record negativi... ma la luce è sempre allla.. in fondo al tunnel :wall:

a proposito di comiche .. il buon monti ha minacciato di uscire dal governo.. vede un governo fiacco....

mah .... pensate i prossimi mesi come andrà anche peggio...:wall:

io direi che c'è bisogno di un vertice d'emergenza... non si può continuare con qs agonia giornaliera ...... oggi è venuto addirittura un notaio.. un piccolo fido...:wall::(
 
Ultima modifica:
se proprio vi dovete fare male co gli emergenti... prendetevi qualche buon fondo .. almeno diversificate e non vi fate troppo male.. è risaputo che in una fase in cui i tassi hanno "voglia" di salire le obblig. dei p.e. sono da evitare come la peste... ;)
infatti è lui ha fatto una bella inversione ad U stavamo parlando di bond di banca imi in valuta estera e lui è passato ai bond russi:lol::lol:
 
Io zio cane uccido qualcuno e lo farò a breve!!!Mi sapete dire che càzzo di legge è la 7783 sulla tassazione degli ETF zio porco?
 
ROMA (WSI) - Nuovi dati da brivido dal fronte macroeconomico italiano. Nel mese di maggio, il tasso di disoccupazione è volato al 12,2%, al record storico; si tratta di fatto del valore più elevato dal primo trimestre del 1977, inizio delle serie storiche trimestrali, ossia da 36 anni. Lo ha reso noto l'Istat.

L'esercito dei disoccupati ha toccato quota 3 milioni 140mila; di fatto, il numero dei disoccupati è salito dell'1,8% su base mensile, ovvero rispetto ad aprile (+56mila unità), balzando +18,1% su base annua (+480mila unità).

Disoccupazione giovanile in calo, ma sempre a livelli record. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è sceso al 38,5%, in diminuzione -1,3% rispetto ad aprile e +2,9 punti su base annua. Secondo le stime dell'Istat sono in cerca di lavoro 647mila under 25, pari al 10,7% della popolazione di questa fascia d'età.

Gli uomini sono i più colpiti dalla crisi del mercato del lavoro. A maggio il tasso di disoccupazione maschile (15-64enni) è volato all'11,5%: anche in questo caso, si tratta del valore più elevato dal primo trimestre del 1977, a fronte di un tasso di occupazione che ha testato il minimo storico mai registrato, al 65%.


na meraviglia sto paese... si va sempre a battere i record negativi... ma la luce è sempre allla.. in fondo al tunnel :wall:

a proposito di comiche .. il buon monti ha minacciato di uscire dal governo.. vede un governo fiacco....

mah .... pensate i prossimi mesi come andrà anche peggio...:wall:

io direi che c'è bisogno di un vertice d'emergenza... non si può continuare con qs agonia giornaliera ...... oggi è venuto addirittura un notaio.. un piccolo fido...:wall::(

pilù il paese è fallito ormai da anni siamo un morto che cammina:wall::wall:
 
7800 statali in esubero: entro fine mese sarà decisa la loro sorte

Entro fine luglio il Governo e i sindacati dovranno decidere su dove dirigere le eccedenze dei dipendenti della pubblica amministrazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto