AL FiNE DI CURARE L'ISTERIA FEMMINILE,NELL'800 I MEDICI UTILIZZAVANO.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

La Croazia entra nell'Ue: è il 28esimo
Stato membro e già rischia sanzioni

:eek::eek:

mah...

Questa settimana tocca alla Grecia; gli ispettori tornano infatti ad Atene per valutare l'economia del paese. Precisamente, i colloqui si svolgeranno a partire da oggi con il ministro delle Finanze Yannis Stournaras. In calendario: valutare se la Grecia merita di ricevere la prossima tranche di aiuti, per un valore di 8,1 miliardi di euro.

Due sono però gli ostacoli: da un lato, il programma di privatizzazione intrapreso da Atene, che fa fatica a decollare e centrare i target richiesti. Il progetto del governo di vendere la sua rete di gas DEPA è miseramente fallito.

Altro ostacolo: i licenziamenti di altri dipendenti pubblici. La troika vuole infatti che vengano licenziate di migliaia di dipendenti pubblici: esiste dunque il rischio, come riportano diversi rumor, che alla fine la troika verserà solo una porzione degli 8,1 miliardi di aiuti previsti
 

Allegati

  • 999840_455073224588273_583909773_n.jpg
    999840_455073224588273_583909773_n.jpg
    22,9 KB · Visite: 108
Giuro questa avrei voluto vederla
ride.gif


La sposa è in ritardo, il prete non l'aspetta Livorno, il sacerdote ha aspettato 20 minuti. Poi ha dato il via alla messa. «Non era cerimonia privata»
LIVORNO – Il Paradiso si può perdere anche per venti minuti di ritardo. Se poi il ritardatario è una sposa, poco importa, la messa deve iniziare. Così padre Maurizio De Sanctis, giovane parroco della chiesa di Santa Rosa da Viterbo, quartiere popolare della Rosa a Livorno, allo scoccare del ventesimo minuto di tempo supplementare ha guardato i tanti fedeli che gremivano la chiesa, ha sorriso ai molti bambini un po’ stufi di stare lì ad aspettare e ha iniziato la funzione davanti a uno sposo esterrefatto e con i parenti che guardavano nervosamente la porta di ingresso sperando di essere illuminati e rassicurati dalla visione di un velo nuziale e magari dalle note immancabili di Mendelssohn.
IL RITARDO - La sposa invece è arrivata alle 11.22, con oltre venti minuti di ritardo. L’hanno vista salire radiosa i gradini dell’ingresso e poi rimanere a bocca aperta nel vedere il prete continuare a dire messa, il futuro marito impalato davanti all’altare, gli invitati allibiti di fronte alla scena. Poi la ragazza ha raggiunto rapidamente l’altare, per fortuna al momento delle letture, e così non si è persa lo scambio degli anelli, il giuramento solenne di fedeltà e il bacio finale con applauso.
DON CONTROCORRENTE - La storia, raccontata sulla cronaca livornese del Tirreno di martedì 11 ottobre, ha fatto il giro della città. Confermata dallo stesso parroco, padre Maurizio, ribattezzato da tempo padre Nike per il suo modo di vestire moderno (anche ai piedi), sacerdote giovane e di base, capace di sorprendere con le sue scelte contro corrente, amico di Jovanotti e Fiorello. Padre Nike è amatissimo nel quartiere della Rosa. Da quando è arrivato, un annetto fa, la chiesa si è riempita di fedeli e anche atei e «mangiapreti» lo ammirano e lo invitano spesso a casa loro o a qualche dibattito.

CERIMONIA PUBBLICA - Il sacerdote ha anche spiegato perchè non ha aspettato un minuto di più la sposa ritardataria. «Non era una cerimonia privata per uno sposalizio – ha detto – ma una messa parrocchiale all’interno della quale due persone si univano in matrimonio. I bambini, che erano in chiesa dalle 10 per il catechismo, erano stanchi e nervosi, non potevo aspettare di più». Durante l’omelia padre Maurizio non ha dimenticato una tirata di orecchi alla coppia raccomandando sempre la puntualità. Il Paradiso non può attendere. La messa e il matrimonio, neppure. Andate in pace e rimettete l’orologio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto