Alcuni criteri di gestione della sezione obbligazioni

IMHO, dipende da qual è l'aspetto prevalentemente trattato nel thread
Faccio l'esempio di XS0197079972 (ML2014): sicuramente non abbiamo riempito 4 tomi sul FOL discettando dell'andamento dell'Euribor :D Lì il bond è stato un pretesto per confrontarsi sullo stato di salute di ML in particolare e delle banche d'investimento americane in generale, per cui IMHO meglio catalogarla sotto bond bancari.
Nella maggior parte dei casi invece (in condizioni normali... non certo in questi mesi) la solidità dell'emittente non desta particolari preoccupazioni, per cui può valer la pena di lasciare il riferimento a "obbligazioni indicizzate Euribor" per dar modo a chi arriva sul forum di farsi un'idea di cosa il mercato offre nel settore TV
Peccato che non sia possibile una classificazione multipla :(

Infatti fra qualche tentennamento (ed in attesa che gli altri mod diano un loro contributo) ero giunto alla tua seconda conclusione. Mi metto nei panni del forumista tipo, il quale quando compra e vuole cercare dei bond, probabilmente si chiede: tasso fisso o tasso variabile ?

E, nel tentativo di vedere cosa c'è, utilizza gli argomenti disponibili in sezione (o almeno ci prova... ;))
 
Cari amici,
come avrete notato, qualche argomento può dare adito a sovrapposizioni: una obbligazione bancaria indicizzata all'Euribor appartiene infatti tanto all'argomento "obbligazioni bancarie" quanto a quello "obbligazioni indicizzate all'euribor".

A complicare la cosa, la gran parte di obbligazioni indicizzate all'Euribor sono emesse dalle banche.

Va ora compreso quale sia il criterio più funzionale: se indicare prevalentemente in funzione dell'emittente oppure del tipo di emissione.

Vi dirò che io per primo sono molto incerto, pur avendo già fatto delle variazioni, e nel pomeriggio vorrei confrontarmi con gli altri moderatori ma anche con voi, visto che il criterio che si adotterà, oltre e più che essere quello corretto tecnicamente, dovrà essere quello che consente una migliore fruizione dei contenuti.

Ed allora forse è meglio guardare alla tipologia dell'emissione che alla natura dell'emittente... gradirei sapere il vs. punto di vista... :)

io sarei per privilegiare il criterio di livello superiore, in questo caso il tipo di tasso : è più facile che si cerchi una cosa sul tipo di tasso piuttosto che sul tipo di emittente
 

approfitto dell'assist per dire la mia sulla questione.
Eviterei di creare potenziali attriti e gossip mettendo in competizione i due forum. Si arriverà ad una sterile gara a chi ce l'ha più grosso e a chi "grida" di più.
Da parte mia non vedrete mai nessun riferimento bidirezionale (nel thread educational ho fatto l'upload dei file sul mio server in modo da non avere nulla a che spartire tra i due forum).
Spero di non essere il solo a vedrla così.
 

approfitto dell'assist per dire la mia sulla questione.
Eviterei di creare potenziali attriti e gossip mettendo in competizione i due forum. Si arriverà ad una sterile gara a chi ce l'ha più grosso e a chi "grida" di più.
Da parte mia non vedrete mai nessun riferimento bidirezionale (nel thread educational ho fatto l'upload dei file sul mio server in modo da non avere nulla a che spartire tra i due forum).
Spero di non essere il solo a vedrla così.

Non credo che ci siano problemi di sorta: si legge e si posta dove ci sono cose interessanti da leggere e da scrivere... ;)

Poi magari scappa qualche battuta a qualcuno, ma bonaria ... astio non credo ce ne sia... :)
 
Non credo che ci siano problemi di sorta: si legge e si posta dove ci sono cose interessanti da leggere e da scrivere... ;)

Poi magari scappa qualche battuta a qualcuno, ma bonaria ... astio non credo ce ne sia... :)

Esatto, cmq non era un'appunto riferito a Yunus, dicevo in generale.
Sul fatto di scrivere ove si vuole non ho nulla in contrario.
 
in ogni caso dovrebbe essere meglio per tutti : più opinioni ci sono e meglio è, qui come dappertutto ... più forum ci sono , più occasioni di confronto, più crescita ... insomma dovremmo arrabbiarci quando un forum chiude e non quando apre ... ma forse mi sono perso qualcosa...
 
L'ideale sarebbe avere la possibilità di associare ogni discussione a più argomenti, ma come giustamente ha osservato Argema in quel caso si avrebbero dei problemi di visualizzazione.

Credo che l'unica soluzione sia scegliere caso per caso, cercando l'argomento più attinente. Ad esempio ho postato la notizia di una emissione di Goldman priva di garanzia statale sul post delle grandi banche, piuttosto che su quello delle nuove emissioni, visto che difficilmente si potrà acquistare da noi.

In ogni caso, gli argomenti sono solo un filtro in più per velocizzare le ricerche, ma non sono l'unico: si può cercare un termine per discussioni, per post, le possibilità sono veramente molte. E comunque già così mi sembra che abbiamo fatto tanto.
 
Raga;incoraggiato dallo sprone del negus, posto qui una mia proposta-riflessione, in merito all'operatività della sezione.
In un pm con lui,relativamente alla mia valutazione sul valore assoluto di alcuni suoi post (nella fattispecie i suoi ultimi nel 3D sui Btpi) , ed al fatto che si dovrebbe loro dare una collocazione in permanente rilievo, facevo presente che potrebbe essere davvero utile al forum un luogo informatico idoneo a questo scopo.
So che è in progetto la creazione di un blog, ma secondo me allo scopo sarebbe più adatto invece un wiki (o entrambi)
In un blog i concetti e le argomentazioni sono in rilievo temporale, sono effettuati a livello personale, pur se seguiti da commenti di altri;non ci si discosta di molto dalle funzionalità di un forum.
Diverso, e secondo me migliore per integrare un forum, è lo strumento del wiki mediante il quale ogni intervento del singolo non va a scrivere una nuova pagina, od a commentare quanto scritto da un altro, ma ad integrare una sorta di "sapere collettivo". Vi è un “effetto sommativo”: i contributi di tutti si aggiungono, a costruire man mano un corpus che potrebbe contenere suggerimenti operativi,culturali, raccolta legislativa,dati storici,grafici,consigli, esemplificazioni, magari il tutto sistematizzato , o raccolto in capitoli,e continuamente aggiornato. La qualità del materiale umano qui non manca,potrebbe costituirsi col tempo un lavoro meraviglioso.
Paradossalmente nei nostri scritti precedenti non abbiamo ancora detto che intendiamo promuovere e favorire l'informazione e la cultura finanziaria, senza nessun pregiudizio o prevenzione, al fine di permettere ai potenziali lettori di formarsi una propria opinione e di essere in grado di compiere scelte ragionate e consapevoli, sola garanzia di riuscire ad affrancarsi dalla sudditanza culturale e psicologica che li mette in condizioni di vulnerabilità rispetto agli intermediari di cui sono clienti.
Ecco: esattamente in questo spirito, cioè nell'intenzione di essere propositivi, di contribuire a promuovere la cultura finanziaria, la costituzione di un luogo informativo a paternità collettiva, in costante crescita, indipendente da interessi di parte, creerebbe un porto sicuro cui fare riferimento soprattutto da parte di chi è all' inizio del suo percorso di approfondimento, ma utile anche ai più esperti. Potrebbe essere ben più di una semplice raccolta di FAQ, ad esempio potrebbe col tempo essere un wikibook sull' investimento in Obbl. +Titoli Stato.
Ho avanzato questo suggerimento in privato per il pudore di aggiungere, io pivello ignorantone e purtroppo poco presente, carne al fuoco e lavoro ulteriore a quanti si danno da fare già molto per la comunità.
Il negus mi ha consigliato invece di pubblicare “coram populo” ed io eseguo.:)

P.S. Se l'idea passa non chiedo nulla per me, a parte un piccolo riconoscimento morale: l'ISIN di una perpetual AAA che renda il 200% mensile.:D
Netto of course:D:D:D
 
...

P.S. Se l'idea passa non chiedo nulla per me, a parte un piccolo riconoscimento morale: l'ISIN di una perpetual AAA che renda il 200% mensile.:D
Netto of course:D:D:D

L'idea è molto carina, anche se non ho idea di come tecnicamente si organizzi un wiki ... :)

PS per la perpetual, ti basta un rendimento nominale o pretendi che paghi effettivamente la cedola ? :D ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto