Volendo,mettere su un wiki è fattibilissimo anche in casa.
I software di gestione sono di norma open source e gratuiti (ad esempio mediawiki, quello di wikipedia). Tecnicamente sarebbe tranquillamente possibile (immagino) che giri sullo stesso server del forum, senza bisogno di rivolgersi a siti esterni. Da vedere se Argema lo ritiene utile (vi potrebbero essere ospitati i wiki relativi a tutti i forum di IO).
L'installazione (per quanto personalmente non l'abbia mai fatta) non credo sia difficile, inoltre è un software davvero "roccioso": una volta messo in piedi va avanti senza crash, e senza richiedere interventi di manutenzione.
Dal punto di vista della creazione dei contenuti la sintassi del linguaggio, che si deve imparare per inserire o modificare i post o le immagini, è davvero semplice: lo usano migliaia di estensori di wikipedia, e ci sono una quintalata di tutorial in giro (su questo parlo per cognizione di causa).
Trimestrale![(.........Non avrò chiesto troppo?)]
![Mmmm :mmmm: :mmmm:](/images/smilies/mmmm.gif)
![Humm, che ideuzza :mumble: :mumble:](/images/smilies/scratchchin.gif)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)