sulle FAQ , io sono abbastanza contrario - tanne che siano sintetiche e molto generali
credo che ciascuno che arrivi su un posto "" affollato" alla ricerca di informazioni GRATUITE dovrebbe intanto sforzarsi di rendersi conto di come vanno le cose nel posto dove si arriva, e poi spendere un poco di tempo - e magari anche qualcosa in più (del proprio tempo , anche se capisco che sia molto più comodo che venga speso quello altrui)
Ma sopratutto: partendo dal concetto che chi sta cercando su google come investire i propri denari nn è certo uno con una approfondita conoscenza, pensando di trovare scorciatoie approda a vari forum e si appioppa delle idee o cose che legge..ma cosi' fa del male a se stesso ed ai propri quattrini.. perchè l' esercizio + importante di questi forum è leggere, cercare di capire, postare, vedere le risposte, rileggere affinare il proprio pensiero e continuamente migliorarsi .. insonna un PDCA finanziario..
ma mi rimetto alla clemenza della corte (NON scriverò che qualcosa di sinteticisssimo , se proprio proprio pro FAQ)
mentre metterò di sicuro quello che sarò in grado di mettere , relativamente ai tit di stato - su un 3D che poco per volta organizzerò per i tit di stato
tassazione compresa ... dirò chiaro che bot e ctz sono pressochè inutili per il recupero di minus ... e chi è interessato potrà leggersi quel che crede
devo però aggiungere - mia opinione - che tutti i frequentatori dovrebbero cercare di contribuire a contenere quel malvezzo che - in buona misura ha portato a ramengo il fol : il proliferare di 3d sui medesimi argomenti ed il proliferare di richieste relative a specificissime e personalissime esigenze in qualunque parte di qualunque 3d (già visto anche qui)
tutti possono indirizzare nel CORRETTO 3d eventuali richieste semplicemente indicando dove trovare ciò che si cerca e quindi limitando i fuori argomento
qualcuno ha definito "da snob" tale atteggiamento ; secondo me non ha capito ...
direi che basterebbe guardare come è andata per rendersi conto che a qualcosa occorre pur rinunciare se si vuole evitare di ripetere passati errori