Mi spiace molto che il post del Negus abbia causato tanto scompiglio
![Mad :mad: :mad:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f621.png)
. Il Negus ha esposto un suo punto di vista: è così difficile confrontarci con calma sui punti da lui sollevati?
Io ho letto nel suo intervento molti passaggi che condivido completamente, mentre su altri ho un’opinione diversa.
Mi spiego meglio: da fondatore, il Negus non cessa di tentare di plasmare la “sua” creatura
![Lovin :lovin: :lovin:](/images/smilies/lovin.gif)
a propria immagine. La vorrebbe sobria sulle questioni operative (anche se non ha mai chiesto di escluderle…), e riccamente adorna di analisi strategiche; si innervosisce se conta troppe richieste di prezzi, mentre vorrebbe, ad esempio, una discussione sui bilanci (dimenticando che poi litigherebbe con me nel valutare il peso dei NPL’s….
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
). Al contrario dovrebbe rassegnarsi a trovare nel 3D un mix di interventi su tutti gli interessi dei forumers, ivi compresi quelli che gli garbano meno. Io non posto la mia operatività (pensate che una volta mi ha pressato per farmela rendere pubblica, ma non ce l’ha fatta…
![Cool :cool: :cool:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f60e.png)
), ma non mi disturba, forse per pura curiosità, leggere di quella altrui.
Allo stesso modo dovrebbero pazientare coloro i quali considerano le analisi degli emittenti perdite di tempo (o peggio…) e urlano: “Risparmiami queste menate, ma dammi il numero buono e la ruota sulla quale giocarlo!”.
Ecco: il Negus dovrebbe essere più tollerante, e guardare al forum come quei genitori i quali guardano i propri figli con un occhio un po’ burbero, ma poi pensano: “In fondo è un bravo ragazzo, e ne sono orgoglioso…”
La parte più delicata dell’intervento del Negus era però un’altra, all’interno della quale spiccavano questi temi:
a)la possibile deriva del forum da strumento di informazione a veicolo di condizionamento del mercato;
b)la strumentalizzazione del forum ai propri fini speculativi;
c)la vulnerabilità di coloro che investono “per emulazione”.
Ecco: ignorare che questi possano essere/siano problemi, magari liquidando la questione con la pretesa che “ognuno sia adulto e vaccinato” mi sembra francamente poco sensato. Ma, cosa ancora più importante, al di fuori della competenza individuale di chi se ne lava le mani con una battuta: intanto non ne risponde….
E’ invece fuori dubbio che questi aspetti siano semplicemente “principi non negoziabili” in un forum serio, anche se la loro attuazione può essere complessa.
Non voglio citare posts specifici, per evitare di personalizzare la cosa e scaldare ulteriormente gli animi. Mi limito a (ri)citare quanto contenuto nel Regolamento del forum come indirizzo all’azione dei moderatori...:
2) si impegna ad impedire ogni forma di promozione finanziaria eventualmente praticata dai forumisti (dalla gestione abusiva, alla propaganda di servizi e prodotti bancari e finanziari);
3) si impegna ad intervenire, in caso di eventuali “spinte promozionali eccessive” da parte di singoli forumisti all’acquisto di titoli obbligazionari particolarmente rischiosi o scarsamente liquidi, per rammentare la speculatività di alcune forme di investimento o di investimenti singoli, a salvaguardia della capacità di valutazione del rischio dei forumisti e dei lettori meno preparati tecnicamente.
……………………
6) si impegna ad intervenire per invitare i forumisti a correggere “indicazioni tecnicamente errate”; se necessario, dopo un avviso, agendo direttamente a cancellazione e/o a modifica dei messaggi. Scopo dell’attività è impedire che possano essere qualificati come controversi quelli che sono in realtà capisaldi tecnico-legali dell’investimento obbligazionario, a salvaguardia della qualità tecnica della discussione sul forum.
…per chiedervi: chi può sostenere, senza apparire un po' ridicolo, che, anche sul nostro forum, le preoccupazioni del Negus non trovino un evidente alimento? Non posso pensare che questo sia un forum di cenerentole, per non dire di peggio….
Detto tutto questo, credo però ci sia l’obbligo di proporre delle soluzioni pratiche.
Non ho ricette magiche, ma un paio di cosette le vorrei suggerire:
1)i moderatori dovrebbero, in maniera periodica e a prescindere dalle segnalazioni degli utenti, consultarsi su questi argomenti e indirizzare privatamente un messaggio agli “indiziati”. Uso il plurale perché solo gli ingenui integrali possono non capire che il giochino diventa più pericoloso quando è fatto in team… Chi li riceve protesterà, ovviamente, ma poi dovrà adeguarsi.
2)chiedere formalmente a chi ritiene di postare l’acquisto di un titolo, di postarne anche le vendita. Non sarebbe un indice di correttezza e di rispetto nei confronti di tutti, in particolare di coloro che hanno acquistato proprio perché così aveva fatto un “opinion leader”? Anche su questo i mods dovrebbero vigilare, non certo in maniera assillante: basta ricordare a chi sbandiera sempre gli acquisti, e mai le vendite (se non mesi dopo…) di tenere un maggiore equilibrio.
Concludo esprimendo la mia convinzione: passata questa maretta il nostro forum continuerà ad essere, per i nostri investimenti finanziari, il prezioso strumento che è stato in questi anni. Non sono nemmeno preoccupato di possibili frantumazioni: sarebbe meglio rimanessimo tutti qui, ma non sarà una tragedia se le discussioni si distribuissero su 2 threads.
Una cosa è certa: l’osservanza delle regole, su Investire Oggi, dovrebbe valere in tutti i forums.