Ma dai, non leggevo da un po' il thread e noto adesso che è andato tutto allo scatafascio. Peccato!
Ammetto di essere un utente più attivo sul FOL piuttosto che su IO e mi avrebbe fatto molto piacere conoscervi di persona. Ma quindi l'incontro si fa comunque o no?
Russia, secondo me te la stai prendendo per poco. Nessuno ti ha mancato di rispetto, a quanto ho capito solo un utente ha ritenuto inopportuno invitare alla cena noi Fratelli Bancamarchisti (e ancora non ne capisco la ragione).
Mi permetto di aggiungere che in finanza il valore maggiore sono le informazioni, e le informazioni si hanno facendo networking, quindi conoscendo persone. Un motivo in più per non escludere nessuno ...
SI VEDE CHE LEGGI MOLTO POCO DEL FORUM !!!
Da leggere attentamente ...molto attentamente i dettagli
Questo è l'ultimo quote in questo Thread ...fra un pò non posso quotare più nulla ...
Ciao saverio1973,
certo che puoi permetterti, e tieni pure le scarpe.
Non era mia intenzione riaprire la discussione su SNS, anche se non posso non rimarcare come in quel periodo l'elemento che differenziava me e (pochi) altri rispetto al consensus del forum sta proprio nel fatto che l'idea stessa di una possibile ristrutturazione per me era elemento sufficiente per starne alla larga mentre per altri, fra cui tu, era motivo di valutazione di possibili gain. Anche se ti posso assicurare che il discorso sull'Olanda (paese tripla A, paese che non si può permettere, etc. etc.) era fra i più gettonati, allora come oggi, basta andarsi a rileggere un po' di pagine. Mentre ben poco si parlava di bilanci e possibili evoluzioni ma, ripeto, non è mia intenzione riaprire quella ferita che, oltre ad avermi procurato attacchi personali assai spiacevoli, ha inferto danni notevoli a parecchi miei cari amici.
Vorrei piuttosto riaprire una riflessione, vexata quaestio, su cui ho cercato inutilmente di intervenire negli ultimi anni
http://www.investireoggi.it/forum/t...azioni-perpetue-vt67146-8385.html#post3097593, ma che negli ultimi mesi si è, a mio parere, ulteriormente aggravata e di cui vorrei parlare con tutti. Premetto doverosamente che non sto parlando da mod, ma da semplice frequentatore del 3D (e, se mi è consentito, da suo fondatore).
Quando abbiamo ri/fondato questa sezione del forum, insieme ad un gruppo straordinario di persone (che in gran parte via via ci hanno lasciato e che mi mancano) ci eravamo riproposti alcuni obiettivi (che sono stati scritti e votati da tutti, a futura memoria
http://www.investireoggi.it/forum/regolamento-della-sezione-obbligazioni-del-forum-vt62373.html).
Lasciavamo una situazione dove:
- vigeva la massima anarchia e i mods intervenivano "random" senza fornire spiegazioni;
- imperversavano incompetenti di ogni genere, senza che li si potesse contestare nel merito, salvo essere sottoposti a trollaggio ed a risse interminabili;
- il pompaggio era all'ordine del giorno, mai supportato da analisi o ragionamenti sull'emittente.
I nostri obiettivi erano:
- garantire trasparenza dei principi e (auto)controllo delle decisioni, tramite libere elezioni e sostanziale autogestione;
- mantenere un livello accettabile di discussione, dando a tutti la libertà di esprimere le proprie opinioni a patto di rispettare quelle degli altri;
- stroncare il pompaggio sul nascere, promuovendo piuttosto la decisione consapevole rispetto ad una richiesta indifferenziata di ISIN su cui puntare.
Forse esagero, ma credo che questo modello sia sostanzialmente fallito (e ciò probabilmente spiega perché la maggior parte dei fondatori si sia mano a mano sfilato).
Ammetto di non aver mai visto quel che si è visto negli ultimi mesi:
- pompaggio esasperato di un titolo, quasi mai supportato da analisi serie, se non "lo Stato non può non intervenire" (lo stato comatoso, almeno, veniva dato per scontato ), "interverrà il fondo interbancario di garanzia", o l'intervento di un fantomatico "emiro" (dbrs mi perdonerà, ma da comune appartenenza temevo addirittura che avessero resuscitato re Giorgio );
- esultazione ad ogni notizia/non notizia, condito da frasi tipo "road to..." (100, 1000, sborrantamilamilioni: a voi la risposta), "ultima occasione per entrare" ed altre amenità;
- ORGANIZZAZIONE DI UN VERO E PROPRIO GRUPPO DI ACQUISTO (qualcuno in MP li ha definiti, non senza ironia, "fratelli Banda Marche") con pubblicazione (plurigiornaliera ) di prezzi e lotti acquistati, tale da portare ad un rastrellamento significativo di titoli fino ad ieri sconosciuti ai più;
- GESTIONE DI UNA SOSTANZIALE OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA (con tanto di prezzo ed indicazione del mercato).
Confesso che da parecchi anni mi occupo (e stigmatizzo) di marketing finanziario e degli infiniti trucchi a cui banche ed assicurazioni ricorrono per piazzare prodotti e/o cosiddette "bazze" ma non avevo mai assistito a qualcosa di così strampalato ma ben congegnato (oltre a tutto, completamente gratuito per chi lo ha congegnato).
Se a questo aggiungo che ormai la mission principale del 3D sembra essere diventata quella di segnalare presunti "disallineamenti" su titoli sottilissimi (e ad alto rischio), dove evidentemente per il proponente è molto facile (grazie ad Euronext e a questi MTF dove gli scambi medi per titolo ammontano alla spesa media settimanale di un italiano medio) accumulare per poi mettersi in lettera ed incassare 2-3 punti facili di gain...
... senza uno straccio di analisi a supporto dei suddetti "disallineamenti"...
... senza, men che meno, un minimo di analisi macro a supporto...
... senza, soprattutto, una analisi dei bilanci, delle prospettive, della situazione "micro"...
... capisco che, probabilmente, abbiamo fallito su tutta la linea (anche se me ne assumo solo io la responsabilità, visto che ci ho voluto credere fino alla fine). Qui di fare informazione, di scambiarsi idee ed impressioni, di segnalare pericoli ed opportunità, DI AIUTARE GLI ALTRI A FORMARSI UNA PROPRIA OPINIONE E AD ACQUISIRE GLI STRUMENTI PER FARLO importa solo ad una esigua minoranza dei frequentatori.
Altri, presunti traders di successo, sono solo interessati a sfruttare (come e peggio delle banche, ma almeno quelle uno straccio di regole sulla manipolazione del mercato e sull'aggiotaggio le devono rispettare) le asimmetrie informative a loro vantaggio (ed anche le nuove opportunità che alcuni mercati consentono, MA ALLORA RIDATEMI L'OTC!), guadagnandosi le pagnottelle a discapito dei frequentatori del forum.
Fra parentesi, non ho mai conosciuto un VERO trader di successo che avesse BISOGNO di postare la sua operatività quotidiana su un forum. Il mio consiglio è in ogni caso di DIFFIDARE (= consigli per gli acquisti). A parte il fatto che non credo nel trading (ma questo è un discorso più complesso) se non nella sua accezione più generale di commercio, dove il commerciante ha logicamente tutto l'interesse (legittimo, se rispetta le regole ) di magnificare le sue merci. Ma gli eventuali compratori hanno anche il diritto di sentire opinioni discordanti, per acquisire quelle conoscenze che li mettano in grado di valutare se le "occasioni" proposte siano davvero "bazze" o "sole".
Spero che anche in futuro sarà possibile fare tutto questo. Altrimenti ognuno sarà libero di comportarsi come meglio crede.
Spero anche che non la si butti sul personale (per quel che vale anche io "voglio bene" a Russia e a Top, ma qui non c'è niente di personale) ma che semplicemente si prenda atto, da persone adulte, che ci sono posizioni probabilmente inconciliabili. Discutiamone serenamente, poi ognuno prenderà le sue decisioni.
Prego veramente tutti, visto che siamo parzialmente in , di continuare la discussione qui:
Alcuni criteri di gestione della sezione obbligazioni
http://www.investireoggi.it/forum/3874735-post121888.html
Non voglio più quotare una CIPPA ...