Alcuni criteri di gestione della sezione obbligazioni

he he he ..
:mmmm::mmmm:

sembri preoccupato ... :Y

tranqui ... :)

prima della totale invasione puoi continuare ad usare casa tua ...:D:D anche se manca poco ...

dopo , anche li non ci sarà più posto ... :lol:

:invasion:

Per la domanda che avevo fatto nel precedente post io faccio parte degli inabili e buzzu , me la fate una sezione anche per la mia categoria
 
Per la domanda che avevo fatto nel precedente post io faccio parte degli inabili e buzzu , me la fate una sezione anche per la mia categoria

Vedremo di mettere su una FAQ, visto che è una cosa abbastanza richiesta, vedo... :)

A proposito del chi siamo... :cool:

Ps: quanti siamo ? Sapessi...

Invasione Ultracorpi.JPG
 
Per la domanda che avevo fatto nel precedente post io faccio parte degli inabili e buzzu , me la fate una sezione anche per la mia categoria


... spero proprio di no ( ce tu appartenga alla categoria )... visto che non mi suona nuova quella terminologia... :D anzi , mi par proprio che ...

vedi , a me è capitato un sacco di volte di vedere aprire un nuovo 3d dove si chiedeva se i bot servivano al recupero delle minus .... e in fondo prima pagina , se ne vedeva uno che chiedeva se i bot fossero utili a compensare ...

non è "" il chiedere "" ma il non fare neppure il minimo sforzo - perdere qualche decina di minuti - per vedere se si trova quello che si cerca ... che forse il tempo di chi risponde val zero (se ha già risposto , magari poco prima , ci ha speso del suo , lo ha fatto gratis... ) ed il fatto che qualcuno risponde sia scontato e magari dovuto ...

gli inabili , invece ... altro discorso proprio tutt'altra cosa

:)
 
ragazzi
i nuovi thread son fantastici,
assolutamente
ma non inflazioniamo le stelline,altrimenti................

o almeno votate ANCHE ME:D:D
 
:S :S :S

Ora vado a letto, ma ci sentiamo domattina, ci sono delle grosse novità...

;)

a proposito di novità, che ne direste se alcuni di voi aprissero un "blog" nello "spirito" di digg, di sola segnalazione giornaliera di articoli/report?

Credo che ognuno di noi ogni giorno legga qualcosa che giudica interessante, ma che non necessariamente si "inserisce" in un 3d aperto, o che vale la pena segnalare aprendo un 3d apposito.

Segnalando unicamente il titolo ed il link, con relativamente poca fatica, si potrebbe consentire a chi è interessato di "vedere" la giornata finanziaria nella selezione dei "guru" (espressione che non mi piace, ma rende l'idea) - lo scopo è rispondere alla domanda, ma che ha letto di interessante oggi il negus? Ognuno poi segue l'utente cui si "sente" più affine... ;)

Facciamo un esempio , tanto per dare un'idea:

Can Apple Survive Without Jobs?

December 2008 Non-Manufacturing ISM Report On Business®

Corporate Bond Sales Soar to Busiest Week in 8 Months

Big Bond Dealers See Ylds Rising In '09 As Economy Rebounds

Rubin lascia Citigroup tra le polemiche

CALCIO, BOLOGNA; MIHAJLOVIC: GARA COL CHIEVO VALE DOPPIO


(si tratta ovviamente di esempi presi a caso...)

P.S.: Mark mi ha chiesto di intervenire, sporadicamente, per l'effetto psicologico che un mio post produce sui lettori: se Paolo ha postato quell'idea così balzana, magari posso scrivere anch'io la mia - insomma, lo scopo è abbassare momentaneamente il livello del forum per non intimorire gli utenti, e dimostrare che questo non è sicuramente un luogo elitario... :lol:
 
P.S.: Mark mi ha chiesto di intervenire, sporadicamente, per l'effetto psicologico che un mio post produce sui lettori: se Paolo ha postato quell'idea così balzana, magari posso scrivere anch'io la mia - insomma, lo scopo è abbassare momentaneamente il livello del forum per non intimorire gli utenti, e dimostrare che questo non è sicuramente un luogo elitario... :lol:

Ah, vabbè, allora posso dire anche io la mia :D

Consentitemi di insistere sulle FAQ: non mi vergogno a ammettere che mi sento spesso spiazzata a seguire le discussioni, perchè capisco meno della metà dei termini utilizzati :help:
Diventa difficile scegliere, per un principiante, in quali dei tanti "contenitori" inserirsi: sarà più adatto a me un monitor di ZC o di bond Telecom? I dati macro o la gestione del portafoglio? Personalmente, leggo un po' di tutto, ma sta diventando "leggermente impegnativo", per usare un eufemismo...

Seguendo un link trovato in un'altra sezione di IO, sono approdata su "INVESTOPEDIA" (http://www.investopedia.com/?viewed=1); ci sono dei tutorial molto interessanti per chi deve formarsi proprio dalle basi, con spiegazioni di cose che magari per la maggioranza di voi sono ovvie e ben consolidate, e che sicuramente è una noia stare a ripetere tutte le volte che arriva uno nuovo.

Una cosa del genere, in italiano, sarebbe preziosa per chi giunge su IO senza una grande cultura finanziaria.
Se si decidesse di avviare un progetto del genere, sono disposta a collaborare per quello che posso :)
 
Ultima modifica:
a proposito di novità, che ne direste se alcuni di voi aprissero un "blog" nello "spirito" di digg, di sola segnalazione giornaliera di articoli/report?

Credo che ognuno di noi ogni giorno legga qualcosa che giudica interessante, ma che non necessariamente si "inserisce" in un 3d aperto, o che vale la pena segnalare aprendo un 3d apposito.

Segnalando unicamente il titolo ed il link, con relativamente poca fatica, si potrebbe consentire a chi è interessato di "vedere" la giornata finanziaria nella selezione dei "guru" (espressione che non mi piace, ma rende l'idea) - lo scopo è rispondere alla domanda, ma che ha letto di interessante oggi il negus? Ognuno poi segue l'utente cui si "sente" più affine... ;)

Facciamo un esempio , tanto per dare un'idea:

Can Apple Survive Without Jobs?

December 2008 Non-Manufacturing ISM Report On Business®

Corporate Bond Sales Soar to Busiest Week in 8 Months

Big Bond Dealers See Ylds Rising In '09 As Economy Rebounds

Rubin lascia Citigroup tra le polemiche

CALCIO, BOLOGNA; MIHAJLOVIC: GARA COL CHIEVO VALE DOPPIO


(si tratta ovviamente di esempi presi a caso...)

P.S.: Mark mi ha chiesto di intervenire, sporadicamente, per l'effetto psicologico che un mio post produce sui lettori: se Paolo ha postato quell'idea così balzana, magari posso scrivere anch'io la mia - insomma, lo scopo è abbassare momentaneamente il livello del forum per non intimorire gli utenti, e dimostrare che questo non è sicuramente un luogo elitario... :lol:

:D :lol:

Per chi non ci conosce bene, quando Paolo scrive: "Mark mi ha chiesto ... " è molto probabile che io non abbia chiesto niente del genere.... :lol: :lol:

Nel merito della proposta, direi: vediamo cosa ne pensano i "guru" e lasciamo fare a loro. Sono sempre ben lieto di poter aggiungere segnalazioni interessanti per le letture a quelle che faccio già di mio... :up: quindi, se qualche "guru", aderendo al suggerimento di Paolo, mi dà modo di leggere ancora, ben venga... :)
 
Ah, vabbè, allora posso dire anche io la mia :D

Consentitemi di insistere sulle FAQ: non mi vergogno a ammettere che mi sento spesso spiazzata a seguire le discussioni, perchè capisco meno della metà dei termini utilizzati :help:
Diventa difficile scegliere, per un principiante, in quali dei tanti "contenitori" inserirsi: sarà più adatto a me un monitor di ZC o di bond Telecom? I dati macro o la gestione del portafoglio? Personalmente, leggo un po' di tutto, ma sta diventando "leggermente impegnativo", per usare un eufemismo...

Seguendo un link trovato in un'altra sezione di IO, sono approdata su "INVESTOPEDIA" (http://www.investopedia.com/?viewed=1); ci sono dei tutorial molto interessanti per chi deve formarsi proprio dalle basi, con spiegazioni di cose che magari per la maggioranza di voi sono ovvie e ben consolidate, e che sicuramente è una noia stare a ripetere tutte le volte che arriva uno nuovo.

Una cosa del genere, in italiano, sarebbe preziosa per chi giunge su IO senza una grande cultura finanziaria.
Se si decidesse di avviare un progetto del genere, sono disposta a collaborare per quello che posso :)

Per chi legge in inglese, Investopedia è preziosa e mi permetto di suggerirla anch'io a tutti, ammettendo che ancora oggi, se voglio capire in maniera rapida e sintetica cosa si intenda esattamente per "Ponzi scheme", buttare un occhio su Investopedia è senz'altro cosa utilissima.

Una FAQ mi sembra cosa da farsi, ma non aspettatevi tempi brevissimi... le forze in campo sono ancora relativamente poche. Anzi semmai sarà il caso di accellerare sulla copertura rel ruolo dei moderatori, altrimenti si rischia di andare sott'acqua di brutto... :)

Poi, un'altra cosa: tenete conto che anche quello di Investopedia è un progetto che si arricchisce di continuo di voci nuove, non un progetto "finito" e che ha dimensioni enormi...

Qui per forza di cose si deve ipotizzare qualcosa in scala più modesta e diluita nel tempo... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto