Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

nic.73 ha scritto:
In effetti era ora che qualcuno staccasse la spina ad Alitalia... anzi, la Spinetta... :lol: :lol:

i Piloti di Alitalia in un rigurgito di dignità, qualità sconosciuta ai nostri politicanti dai Nani alle Giraffe, dichiarano
che preferiscono il fallimento!!!
http://www.unionesarda.it/DettaglioCategorizzato/?contentId=20678


ma una volta vi era la cordata dei piloti con i dipendenti

perchè mai l'hanno scartata a priori?
 
ma quale cordata di piloti con i dipendenti????

:lol: :lol: :lol:

i piloti devno essere davvero scemi a volere il fallimento....
chi desidera il fallimento della società per cui lavora?????

:lol: :lol: :lol:
 
Alitalia: Poste Italiane interessate al cargo (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Gia' proprietarie di una piccola flotta di 5 aerei che trasportano posta la notte e pellegrini vaticani alla luce del sole, Poste italiane sta valutando se farsi avanti per il cargo Alitalia. Lo scrive il Sole 24 ore aggiungendo che l'obiettivo della societa' guidata da Massimo Sarmi non e' eventualmente quello di trattare per la modesta flotta da carico della compagnia di bandiera; l'interesse e' sul business e la rete di clienti in Italia e aree limitrofe. Per le Poste, continua il giornale, si tratterebbe di razionalizzare una microflotta aerea che cosi' come organizzata salva i conti solo grazie all'impiego diurno per vari charter, tra i quali l'Opera romana pellegrinaggi. Mistral e' basata su Fiumicino, mentre il capolinea postale per i voli di Alitalia e Air One e' a Brescia. Acquisire la clientela italiana merci di Alitalia per il mercato nazionale e Mediterraneo potrebbe offrire uno spunto per la crescita. red/vs (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl. March 28, 2008 03:23 ET (07:23 GMT)

 
tontolina ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

quando poi fallisce... sono tutti a piangere.. dai sindacati ai piloti ecc.ecc..

va che e' meglio che se la prenda air france.




oppure la cordata di berlusconi.... :rolleyes:
 
L’ultima settimana di campagna elettorale è stata dominata da due temi:
la questione Alitalia e la par condicio.
E’ quello che viene fuori dall’analisi di Sfera Pubblica secondo cui l’attivismo di Berlusconi sulla compagnia di bandiera ha pagato in termini di efficacia comunicativa.

Ma “se la cordata non si manifesterà a breve, “l’affaire Alitalia” potrebbe rivelarsi un boomerang per le strategie del Cavaliere”.
 
sopratutto la par condicio...

che vuole mettere come primo provvedimento del suo governo..


un tema sicuramente che agli italiani interessa.... un quazzo...
 
Fernando'S ha scritto:
L’ultima settimana di campagna elettorale è stata dominata da due temi:
la questione Alitalia e la par condicio.
E’ quello che viene fuori dall’analisi di Sfera Pubblica secondo cui l’attivismo di Berlusconi sulla compagnia di bandiera ha pagato in termini di efficacia comunicativa.

Ma “se la cordata non si manifesterà a breve, “l’affaire Alitalia” potrebbe rivelarsi un boomerang per le strategie del Cavaliere”.
per me il Nano ha commesso il suo 1° errore di comunicazione

poverino dopotutto bisogna scusarlo
non ha più 20anni
nè 30
nè 40
nè 50
ma è un nonnino settantenne che perde colpi

con questa mossa ha comunicato che il suo partito, quello fondato sul predellino dell'auto e che ha come promesso sposo il Tortellino, NON è LIBERALE ma STATALISTA


spiegatelo a quelli della liga Veneta che bisogna finanziare ancora l'ALITALIA

Ieri ho sentito Pagliarini della Lega...... UHM ... gli alleati sono incazzati e non vogliono più sentir parlare di soldi pubblici sprecati per l'Alitalia.
 
Sono tante le cazzate che spari Tontolina che sono impressionanti...
Berlusconi vuole salvare Malpensa e se mai l'italianità di Alitalia, non impedirne la privatizzazione

I soldi pubblici invece li risparmia Prodi con Air France..

2100 esuberi da mettere in cassa integrazione
un prestito ponte di 300 milioni di euro
L'accollo sulle spalle dell'erario ovvero dei contribuenti italiani del risarcimento danni miliardario alla SEA.

Ovvero il catatonico fa pagare la scalata di air france, all'erario... :lol: :lol: :lol: :lol: il bradipo catatonico deve avere qualche motivo ed interesse recondito che non dice, diversamente é solo che da interdire dai pubblici uffici a vita.
 
Cip1 ha scritto:
Sono tante le cavolate che spari Tontolina che sono impressionanti...
Berlusconi vuole salvare Malpensa e se mai l'italianità di Alitalia, non impedirne la privatizzazione

I soldi pubblici invece li risparmia Prodi con Air France..

2100 esuberi da mettere in cassa integrazione
un prestito ponte di 300 milioni di euro
L'accollo sulle spalle dell'erario ovvero dei contribuenti italiani del risarcimento danni miliardario alla SEA.

Ovvero il catatonico fa pagare la scalata di air france, all'erario... :lol: :lol: :lol: :lol: il bradipo catatonico deve avere qualche motivo ed interesse recondito che non dice, diversamente é solo che da interdire dai pubblici uffici a vita.

il prestito ... si chiama prestito.. non aumento di capitale.... o siamo in un forum di taglio e cucito..

i 2100 esuberi sono meglio dei 15000 se fallisce

la sea se non ritira la causa, e fa fallire alitalia ,(perche' air france non compra) perde sia malpensa che i soldi..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto