Alla caccia del minimo profondo

Il prossimo minimo storico del FTSE MIB cadrà a

  • 14.000 punti

    Votes: 8 17,4%
  • 13.000 punti

    Votes: 2 4,3%
  • 12.500 punti (minimo del 9 marzo 2009)

    Votes: 5 10,9%
  • 12.000 punti

    Votes: 7 15,2%
  • 11.000 punti

    Votes: 4 8,7%
  • 10.000 punti

    Votes: 4 8,7%
  • sotto i 10.000 punti

    Votes: 12 26,1%
  • non so

    Votes: 4 8,7%

  • Total voters
    46
  • Poll closed .
In questo momento il FTSE MIB sta rimbalzando dai minimi e sta facendo una bella candela verde.
Ma non credo che i 15.500 punti di stamani siano il vero minimo storico.

Mi rifaccio a un recente conteggio Elliottiano
http://camiborsa.investireoggi.it/elliott-e-il-fuzzi-mib-3.html
secondo cui oggi si sarebbe conclusa la I(C)
Il che significa che il crollo ha ancora strada da fare.

Inoltre penso che il FTSE MIB raggiungerà i minimi in sincronia con lo S&P500. Il minimo storico dello S&P500, secondo me, sarà a 1.040 punti.

ciao scusa una precisazione, come storico cosa intendi , riferito a quale ciclo temporale ?
io seguo il trentennale dal minimo 1987 e pertanto dovremmo rompere il minimo del 2009:D
se mi specifichi poi ti dico quando :p
 
FTSE MIB.jpg


Dunque, vi dico come la penso io su dove possa essere il minimo profondo.
Ci sono quattro possibilità:

1) Il minimo del marzo 2009, cioè i 12.500 punti (retta blu).

2) 11.500 punti. Questi si ottengono considerando il laterale 2009 - 2011 come un enorme doppio massimo e ribaltandolo rispetto alla sua neck-line che i trova a 18.000 punti (retta marrone).

3) 10.000 punti. Questo livello si trova tracciando la retta che passa che passa per i massimi di ottobre 2009 e febbraio 2011 e poi prendendo la parallela passante per il minimo del 9 marzo 2009. Questa retta verde dovrebbe anche essere la congiungente il minimo del 2003 con il minimo del marzo 2009.

4) Guardando i grafici dei singoli titoli del FTSE MIB e stimando quanto potrebbero perdere, si intuisce che l'indice FTSE MIB potrebbe scendere fino a circa 12.000 punti.

In conclusione, secondo me il minimo profondo dovrebbe trovarsi nella fascia compresa tra i 12.500 ed i 10.000 punti.
A livello temporale direi che questo minimo potrebbe cadere tra la metà di settembre e la fine di novembre. Questo dipenderà anche dalla velocità con cui scendiamo. Certo che se avremo il fenomeno "panic selling" si fa presto a toccare quei livelli.

Faccio notare infine che nei giorni scorsi è successo esattamente come nel febbraio 2009. Come allora, la rottura del supporto a 18.000 punti ha portato ad un forte impulso ribassista. Quando successe quel crollo la velocità di discesa toccò dei livelli record, in quanto si passò da 18.700 punti a 12.500 in appena un mese. Se si dovesse ripetere quella situazione potremmo toccare il minimo profondo anche in tempi brevi, diciamo metà settembre.
 
Un'ultima osservazione. Il minimo del nostro FTSE MIB dovrebbe cadere in sincronia con il minimo della borsa americana. Secondo me l'indice americano S&P500 dovrebbe scendere fino a 1.040 punti. Si tratta di un -13% dalla chiusura di venerdì 5 agosto.

Considerando che mediamente il nostro indice perde il doppio di quello americano, dovremmo perdere un altro 26% da lla chiusura di venerdì 5 agosto che è a 6.000 punti.
pertanto si ottiene:

16000 * (1 -0,26) = 11.840 punti

Ed ecco perchè a me torna abbastanza il livello dei 12.000 punti.
 
Sul brevissimo però dovremmo avere un rimbalzo anche violento. L'ipervenduto è troppo forte e l'oscillatore RSI si deve ricaricare.
 
interessanti e condivisibili considerazioni, anche per me verso ottobre-novembre potremmo essere in area 12000 o poco meno, sono d'accordo.
E concordo anche sul rimbalzo di breve.
Da 18000 a 12000 in poco tempo.
Tutto sommato bastano un po' di tagli di rating di quelli giusti e vedi come si affonda .....
che so, un taglio di rating all'Italia ad esempio.

Il rimbalzo di breve a 18000 sarebbe infatti il pullback del doppio massimo leggermente discendente, infatti tutta la costruzione è inclinata.
Questo affondo che abbiamo appena avuto è stata la rottura del pivot centrale tra i due massimi, o minimo di partenza del 2° annuale (vedendo le cose dal punto di vista ciclico), quello del 25 Maggio 2010.

Su altri indici tipo ESTX non è inclinata.
 
Ultima modifica:
Sul lungo termine invece potremmo anche andare a 7000 punti.
Con quel doppio massimo a 45000 e rialzo 2009 il pullback :D e usando scala logaritmica.

un minimo da PROFONDO ROSSO
 
Ultima modifica:
DOMANI CON UNA APERTURA A -6%
RINGRAZIAMO GLI MM CHE CI FARANNO SCENDERE ANCHE I GIOIELLINI A PREZZI DI REALIZZO....
OKKIO OERCHè è ULTIMA OKKASIONE....X COMPERARE A SCONTO CERTE GIOIELLINI COME SAIPEM TOD'S ...GUARDATE LA TABELLA DI S....
http://finanza.lastampa.it/Quotazioni/performance.aspx?per=3year

POI BCE OBAMA LA CANCELLIERA CON IL SUO AMICO FRANCESE TELEFONERANNO AL LORO AMICO ITALIANO BERLUSCA-TREMONTI E FINALMENTE LI OBBLIGHERà A FARE UNICA COSA CHE NON HANNO FATTO PRIMA DELL'APERTURA DELLE BORSE DI DOMANI....CIOè IL TAGLIO DELLA CASTA....VOLETE SCRIFICI DAL POPOLO E VOI ANDATE A LAVORARE CON I MEZZI PUBBLICI COME GLI INGLESI...NON SONO MORTI X QUESTO I VOSTRI COLLEGHI POLITICI E PRENDONO ANCHE IL 50% DI STIPENDIO E PRIVILEGI MENO DI VOI....

VEDRETE SE DOPO LE TELFONATE DI TUTTO IL MONDO NON TAGLIANO DI CORSA LA CASTA...CI VOLEVA COSI POCO ANCHE X RIMANERE IN SELLA....
ED UN SEMPLICE BATTITO DI ALI DELLA POLITICA ITALIANA DANDO UN PICCOLO ESEMPIO TAGLIANDO LA CASTA....E LA CRISI MONDIALE ....BASATA SULLA FIDUCIA DI METTERSI DA PARTE DELLA POLITICA DI IMPEGNO X RISOLVERE....PORTERà IL SOLE FINO ALL'AMERICA ANCHE SE DECLASSATA....
PENSATE QUANTO COSI POCO SERVE X RISOLVERE UNA CRISI MONDIALE....
E VEDRETE SE NON HO RAGIONE ANCORA...FINO A QUANDO NON SUCCEDERà...SI SCENDERà FINO AL BARATTO E ALLE MONETE D'ARGENTO ED ORO...

SECONDO VOI QUANDO TAGLIERANNO LA CASTA PRIVILEGIATA ITALIANA....PRIAMD ELL'APERTURA O DOPO QUALCHE GIORNO?????
 
anche per me verso ottobre-novembre potremmo essere in area 12000 o poco meno
Questa è anche la mia idea. Poi dopo mi aspetto un rialzo natalizio con i controfiocchi.

Sul lungo termine invece potremmo anche andare a 2-3000 punti, o no ?
In caso di peggioramento della situazione debitoria pongo un obiettivo pessimistico massimo intorno ai 9.500 - 10.000 punti.
Per arrivare ai livelli da te indicati bisognerebbe che la maggior parte delle imprese italiane andasse in fallimento. Ma a quel punto c'è solo da spararsi.
 
domani sicuramente -6%.....
okkasionissime
vendete e pentitevi
l'italia è fallita e cosi tutto il mondo
non si riapriranno le industrie dopo le ferie...
i soldi saranno sostituiti da quelli di monete d'argento ed oro....e il baratto sarà su tutte le piazze....scarseggerà benzine e pane...niente piu pensioni ma x mangiare bisognerà andare a pescare e a caccia con archi e frecce...

tutto questo si sono dimenticati senza volere di aggiungere alla manovra bis e tris una piccola clausola sul taglio della casta....ma è stata solo una piccola dimenticanza....perchè loro x il popolo italiano farebbero anche sacrifici maggiori.....scusate ma promettono che nel 2020 non si dimenticheranno di aggiungere il taglio di qualche decina di auto blu(perchè da rottamare)

buon lunedi nero a tutti
 
Questa è anche la mia idea. Poi dopo mi aspetto un rialzo natalizio con i controfiocchi.


In caso di peggioramento della situazione debitoria pongo un obiettivo pessimistico massimo intorno ai 9.500 - 10.000 punti.
Per arrivare ai livelli da te indicati bisognerebbe che la maggior parte delle imprese italiane andasse in fallimento. Ma a quel punto c'è solo da spararsi.


ho corretto i 3000 con i 7000, effettivamente non avevo usato una scala logaritmica ;)
Ok prepariamo la lista dei fallimenti ...... la vedo nera :titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto