Alla caccia del minimo profondo

Il prossimo minimo storico del FTSE MIB cadrà a

  • 14.000 punti

    Votes: 8 17,4%
  • 13.000 punti

    Votes: 2 4,3%
  • 12.500 punti (minimo del 9 marzo 2009)

    Votes: 5 10,9%
  • 12.000 punti

    Votes: 7 15,2%
  • 11.000 punti

    Votes: 4 8,7%
  • 10.000 punti

    Votes: 4 8,7%
  • sotto i 10.000 punti

    Votes: 12 26,1%
  • non so

    Votes: 4 8,7%

  • Total voters
    46
  • Poll closed .
Permettimi di dissentire su 1 pt
Il crash 2008 l economia reale l ha sentito subito, perché le banche non si fidavano fra di loro e hanno ingessato i fidi alle aziende
Siamo arrivati a sett/2008 con gli assurdi che se pagavi alla consegna ti facevano sconti incredibili , secondo me andavno vicino al costo reale
si certo , mi son spiegato male io.
il mercato azionario ha iniziato a scendere nell'estate 2007 ( agosto se nn ricordo male ) da agosto 2007 aggiungici piu' o meno 6 / 9 mesi
 
pensierino pre-pranzo e pre-mare : per non avere dubbi hanno quotato su 12(dico 12/2011) le opzioni 3000(leggasi 3000).me ne sono accorto venerdi.domani voglio vedere quanto quotano :)

dimenticavo:qualcuno sa (senza che mi vado a spulciare i regolamenti) cosa succede in caso(se è previsto) di indici a 0 ?

dimenticavo 2: meglio sembrare stupidi che farsi credere intelligenti :)
 
Ultima modifica:
per me il minimo storico sara' sicuramente sopra 13000 abbondanti...nella prossima settimana mi sa tanto che purgheranno gli shorter per il 19 agosto l'indice deve tornare nei pressi di 18000...la mani forti sapevano del declassamento americano e quindi hanno buttato giu' tutte le borse mondiali da domani torneranno a comprare ..l'incertezza e' il peggior nemico delle borse con la querelle del declassamento si poteva andare avanti fino al 2012 questo problema non c'e piu' quindi non vedo piu' grande spazio per importanti discese...comunque spero di prendere GENERALI a 10....per fare il cassettista ad oltranza...
 
ftse mib.JPG


Dunque, faccio anche un'altra ipotesi basata sulle onde di Elliott.
Siamo in un movimento correttivo di tipo ABC

- Il movimento dal massimo del 18 febbraio (23.200 punti) al minimo di venerdì 5 agosto è la onda "A".

- Stamani è partita l'onda "B" di rimbalzo che dovrebbe riportare fino sui 18.000 punti (return move). In teoria l'onda "B" dovrebbe terminare il 19 agosto, dove si chiude il mensile partito sul minimo del 12 luglio.

- Dopo il 20 agosto dovrebbe partire l'onda "C". Facendo l'ipotesi che l'onda "C" sia della solita lunghezza della "A" si ottiene un minimo profondo a 10.250 punti.

Faccio notare che la mia conta delle onde è differente da quella di camiborsa
http://camiborsa.investireoggi.it/elliott-e-il-fuzzi-mib-3.html
In quel caso si supponeva che la onda "A" era terminata il 12 luglio, mentre io suppongo che il 12 luglio sia terminata una onda "3" estesa.
Seguendo il loro conteggio il crollo 22 luglio - 5 agosto sarebbe dovuto essere una I(C) mentre secondo me è stato la V(A).

Quindi, secondo me adesso dovremmo salire fino al 19 agosto. Poi, dopo il 20 agosto dovrebbe ripartire il crollo.
 
Nonostante l'effetto del forte ipervenduto il mercato non rimbalzo.
Fatto molto grave. Significa che la situazione è veramente negativa.
 
Vedi l'allegato 125494

Dunque, faccio anche un'altra ipotesi basata sulle onde di Elliott.
Siamo in un movimento correttivo di tipo ABC

- Il movimento dal massimo del 18 febbraio (23.200 punti) al minimo di venerdì 5 agosto è la onda "A".

- Stamani è partita l'onda "B" di rimbalzo che dovrebbe riportare fino sui 18.000 punti (return move). In teoria l'onda "B" dovrebbe terminare il 19 agosto, dove si chiude il mensile partito sul minimo del 12 luglio.

- Dopo il 20 agosto dovrebbe partire l'onda "C". Facendo l'ipotesi che l'onda "C" sia della solita lunghezza della "A" si ottiene un minimo profondo a 10.250 punti.

Faccio notare che la mia conta delle onde è differente da quella di camiborsa
http://camiborsa.investireoggi.it/elliott-e-il-fuzzi-mib-3.html
In quel caso si supponeva che la onda "A" era terminata il 12 luglio, mentre io suppongo che il 12 luglio sia terminata una onda "3" estesa.
Seguendo il loro conteggio il crollo 22 luglio - 5 agosto sarebbe dovuto essere una I(C) mentre secondo me è stato la V(A).

Quindi, secondo me adesso dovremmo salire fino al 19 agosto. Poi, dopo il 20 agosto dovrebbe ripartire il crollo.
ciao se, ultimamente l?AT non ne becca una, ormai ci sono troppo variabili politiche che l'influenzano, quindi ci possono stare sia i 10000 che i 23000 di ftmib:up: hai coraggio ad esporti :V:V
 
ciao se, ultimamente l?AT non ne becca una, ormai ci sono troppo variabili politiche che l'influenzano, quindi ci possono stare sia i 10000 che i 23000 di ftmib:up: hai coraggio ad esporti :V:V

Vabbè... ma se rinunci all'analisi tecnica che ti resta? Il lancio della monetina?
 
Stamani un uccellino mi ha detto:

"FTSE MIB 10.000 punti per il 10 ottobre".

Chissà se l'uccelino ha ragione. :D :D :D :D
 
Oggi mi aspettavo il rimbalzone, am siamo negativi.
Strano.:-? :-? :-?

Ribasso sotto 15.500 punti.
In caso di rialzo primo obiettivo 16.700 e poi 17.400. Ma oltre i 17.400 non credo si possa andare.
 
La mia sensazione è che adesso il FTSE MIB stia facebndo dei rimbalzi sempre più deboli sul supporto a 15.500 punti e quindi si prepari a romperlo al ribasso.

Famoso rimbalzo del gatto morto (dead cat bounce).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto