TENENTE COLOMBO
Oh, c'è un'ultima cosa...
Riprendiamo il discorso su Gann tramite le ultime osservazioni
allego ulteriori immagini di approfondimento , nelle seguenti figure sono visibili gli angoli proiettati dal 50% del range , in questo caso parliamo sempre di un quadrato che ha come base il punto zero , poichè non dobbiamo dimenticarci che Gann sottolineva che gli angoli partenti da Zero sono molto importanti , specialmente per l'analisi di lunga gittata.
Ricordo che il quadrato del range è altresì molto importante e di norma è il quadrato per eccellenza.
Preciso anche che nei quadrati ho omesso le linee di 1/3 e 2/3 per non appesantire troppo il grafico a scapito della comprensione.
Preciso anche che nei quadrati ho omesso le linee di 1/3 e 2/3 per non appesantire troppo il grafico a scapito della comprensione.
Proseguirò poi in questo post con una decodifica parziale di alcuni appunti scritti da Gann di propria mano riguardanti alcuni suoi trade leggendari sul future del caffè Santos , che gli permise di acquistare con i profitti una nave da crociera.
Ecco un appunto originale di Gann che sono riuscito a recuperare , la calligrafia non è delle migliori e in certi punti confusionaria, ma ho comunque fatto una decodifica parziale del contenuto.
la traduzione
il resto prossimamente , altrimenti rischierei di creare un ginepraio come sovente dice l'ottimo Claude19
Il quadrato preso da solo non è sufficiente , ci sono diverse cose da fare per selezionare la potenza di un' angolo , partiamo : ) ........deve essere messo in rapporto con i cicli di tempo , detta meglio bisogna fare un conteggio dei cicli di calendario e vedere se in un determinato punto dell' asse del tempo ,confluiscono specifiche sequenze provenienti da massimi e minimi del passato.
aA esempio 90 giorni , 45 giorni , 120 giorni ( questi sono tutti cicli maggiori perchè sono equivalenti ad angoli maggiori in termini di geometria orbitale ) oppure 135 giorni ( sesquiquadrato - minore - ) e via dicendo , dopo 360 si procede verso l'esterno ovverosia con il secondo cerchio > 360° congiunzione + 90° quadrato = 450 giorni ..........ecc.
Quindi in un determinato punto di ritracciamento bilanciato con il tempo , se c'è una confluenza con determinati cicli di tempo provenienti dall' esterno del quadrato e che convergono in quel determinato punto allora sarà fattibile che vi sia un' effettivo bilanciamento.
Ora la cosa più importante , nei punti di bilanciamento , o contatti con le fan da parte del prezzo è controllare se ci sono determinati aspetti planetari , lo stesso vale per le quadrature prezzo tempo , gli stessi aspetti potrebbero verificarsi in armonia con determinati cicli di tempo , per eventi intendo ingressi planetari , moto retrogrado , declinazione della Luna a 0 gradi , e per aspetti , formazioni di quadrato , trigono , opposizione, congiunzione o sestile fra due pianeti , potrebbe anche verificarsi una ricorsione da un' evento quale un' eclisse solare o lunare del passato e tale ricorsione attivarsi tramite un' aspetto in relazione al pianeta in ricorsione ( posizione a 180° opposizione, 360° congiunzione , 90° quadrato , 120° trigono ) , tali circostanze renderebbero di forte valore i punti del quadrato che collimano con tale evento , in questo caso è possibile vedere anche se un' eventuale massimo o minimo calcolato con l'hexagon chart o lo square del 9 astronomico è in armonia con determinati angoli del quadrato , questo sarebbe la ciliegia sulla torta !
Bene a questo punto mi congedo
alla prossima !!!