Indici Italia Analisi di breve medio basandosi solo sui prezzi

Per Arn: non sporchi nulla sono io che ti ringrazio, se puoi continua a postare i tuoi conteggi con Get. Mi sembra se non ho letto male che hai un primo obiettivo a 31372.
Guarda come certe cose tornano:

S1 del Pivot point del mese di marzo = 32440

S2 del Pivot point del mese di marzo = 31295

S3 del pivot point del trimestre gennaio/marzo = 31017.


Ho visto il post di marco61, su Telecom sono sbagliati i dati secondo me, io mi ricordo che Sip poi diventata telecom nel 1992 quotava 600 lire e Stet che era la finaziaria che controllava Sip nel 1992 e poi si è fusa con Telecom nel 1996 quotava 1000 lire. Poi Telecom nel 2000 arrivò a 20 euro. Si Olivetti era un mio cavallo di battaglia.
Arn io non intervengo su qualsiasi post che tratti titoli in quanto non opero più con i titoli, ma solo con etf , certificati, e con cw riferiti all'indice. Allora non mi sembra corretto parlare di una cosa che poi non faccio nella realtà. Ho l'allergia ai titoli la nostra rovina è iniziata con Seat acquistata a 6 euro, e guarda che il sentiment comune allora era che il titolo doveva andare a 9 euro. Chi poteva immaginare una cosa del genere quando Colannino ha fatto un opa totalitaria a 4, 20 euro. E che dire di Tiscali comprarle a 6 euro da 120 che erano, sembrava un grande affare, sono arrivate a 1,5 , senza contare STM, che a 15 era regalata, adesso è a 7. Non voglio più rivivere quel periodo psicologicamente ne sto pagando ancora le conseguenze.

Scusami della divagazione.

Ciao e mi raccomando continua postare i tuoi conteggi con get
 
Per Nonsoniente
Sono passati 8 anni dalla catastrofe generata dalla bolla speculativa sui titol della cd. new economy e ricordo i prezzi di quelle azioni (Seat, Stm, Tiscali..) con orrore e guardando alle devastazioni del portafoglio.
Ma ora sono ancora più preoccupato. Comparativamente la situazione mi appare peggiore, e senza prospettive a meno che le nostre grandi imprese non siano acquistate da cinesi, arabi, russi e indiani e vengano utilizzate per fare affari in altri mercati, magari utilizzandone la tecnologia (che rimane) e gli impianti già in essere.
La crisi oggi colpisce la cd. old economy, e la colpisce in una stagione in cui i prezzi dei titoli non mi sembravano gonfiati come nel 1999-2000: mi sembravano prezzi accettabili, forse per quello tanti (compreso il sottoscritto) sono ricaduti nella trappola.
Mi fa piacere leggerla e, creda, capisco le ansie e i patemi che mi trascino dal 1999.
Saluti
 
per Nonsoniente

Nonosoniente ha scritto:
su Telecom sono sbagliati i dati secondo me

TI RINGRAZIO per la tua DISPNIBILITA' E CHIAREZZA

Scusami ancora se chiarisco qui il discorso Telecom MA E'CHI LEGGE IL TUO TREAD

I DATI SONO CORRETTI PERO' PENSO CHE ABBIANO VOLUTAMENTE
CREARE UN PO' DI CONFUSIONE
(IL 01-08-03 c'e' stato uno split)
cito a riferimento lo split delle TIR che e' passato
da 4,67 del 01-08-03 a 1,415 il 04-08-03
altre considerazioni sul tread di marco61

Arn
 
per Nonsoniente

Ciao Nonsoniente
Sei uno specialista nell'individuare le inversioni del mercato.
Ti leggevo quando hai azzeccato in pieno la partenza nel 2003!
SECONDO ME DOVRESTI RISPOLVERARE VECCHI METODI
(che se non ho capito male hai in parte abbandonato)
Ti posto un grafico settimanale dove evidenzio :
11-02-05 si nota su rsi inzio divergenza.
l'oscillazione di quella settimana e' stata da 31966-32328 =362 punti
Ora siamo tornati a quei livelli.
CONSIDERAZIONI IO NON RIESCO A FARNE

Arn
1205075814iniziodiveegenzaspmib.gif
 
Nonsoniente ha scritto:
Ho deciso di iniziare un nuovo topic per analizzare l'indice escludendo volutamente il fattore tempo o cicli, in quanto ci sono già più topic che analizzano l'indice con questa tecnica , dove quotidianamemte si confrontano e si scontrano più teorie.
Inoltre ritengo non abbia nemmeno senso postare la propria opinione in topic dove si fanno 10 pagine al giorno, se uno fa un o due interventi magari anche interessanti la maggior parte non se ne accorge nemmeno.
Infine e poi chiudo la premessa, in questo sito ho iniziato a postare topic il primo giorno che ha aperto nel 2000, e trovo un pò assurdo che a distanza di otto anni scriva le mie opinioni, che magari non sono nemmeno gradite sui topic altrui, per cui o smettevo di scrivere oppure facevo un topic mio, ho scelto questa seconda strada, per quanto non lo so, di certo non ho la costanza di molte persone che ho conosciuto in rete.

Mi scuso già in anticipo delle cavolate che potrò dire, e preciso già da subito che i segnali SEGNALI OPERATIVI CHE POSTERO' sono solo per il mio utilizzo.

Passiamo all'analisi, inutile dirlo da ottobre 2007 quota 41158 di indice ( VALORI SEMPRE RIFERITI ALL'INDICE) ci troviamo all'interno di un trend ribassista e al momento solo il superamento di quella quota invertirebbe il trend di lungo periodo.

Passiamo al breve, dopo un movimento laterale iniziato dopo il mininimo del 22/01/2008, dal massimo del 27/2 quota 34593 è iniziato un movimento discendente che ha portato l'indice in 4 sedute a 32504, perdendo 2089 punti. Successivo rimbalzo di 940 punti e nuova discesa con succesiva rottura del minimo.
Se il movimento ascendente era una (A) la B non può ritracciare più del 1,382 se non ricordo male e 1,382*940= 1299- 33444= 32144.

Lo 0,618 di 2089= 1291- 33444= 32153
Chiusura di giornata 32179, per cui non si può escludere che il movimento discendente di giovedì e venerdì sia ( anche se all'apparenza non sembra) di natura correttiva, per cui io CHIUDERO' LE POSIZIONI SHORT, e aprirò leggermente delle posizioni long su chiusura barra 15 minuti superiore a 32504 dove avrei anche un segnale del mio TS sui 15 minuti.

Se invece il movimento di giovedì e venerdì ha natura impulsiva i prossimi obiettivi:

1= 31355

e 1,618= 30063.

Ieri abbiamo chiuso con una candela nera sia giornaliera che settimanale per cui nemmeno da questo fronte abbiamo segnali d'inversione.

Buon fine settimana a tutti

BRAVO :up: sei coerente in quello che dici, non lasciarti condizionare.
 
SPMIB
- A-B-C MENSILE
- SUPPORTO 2005
- QUESTE TREND ROSSE
L'OBIETTIVO COMUNE E' LA ZONA 30500-30600

Arn


120518944030600.gif
 
Ciao Arnaldo il target che dai è il più probabile e il più logico.

Ieri abbiamo avuto la violazione del minimo di gennaio da parte del ns indice (Dax ed Eurostoxx no) anche se al momento può ancora essere catalogato nella categoria delle false rotture in quanto il massimo di giornata è stato superiore.

Da un punto di vista operativo s siamo arrivati in zone di supporto importanti e siamo al quinto mese di discesa. Da questi livelli personalmente non vado più short e aspetto di vedere la formazione di segnali d'inversione di medio.

Le strategie possono essere due:

A) aspettare un doppio segnale positivo del TS di breve (15 minuti), in sostanza avere un segnale d'acquisto superiore a quello precedente, oggi va in acquisto sopra 31983.

B) entrare a più livelli suddividendo il proprio portafoglio in 4 parti così gli iniziali stop si prenderanno solo con il 25% di quello che si è deciso d'entrare.

Ad oggi secondo me i 4 livelli d'entrata sono posti a:

1) 100 punti sopra 32140 minimo di gennaio.

2) 100 punti sopra 32540 minimo di febbrio.

3) 100 punti sopra 33444 ultimo massimo prima di questa gamba di discesa.

4) 100 punti sopra 34593.

Valori confermati verso la chiusura di seduta

Personalmente con i cw adotterò la seconda strategia, mentre per i certificati ed ETF scelgo la prima.

Buona giornata a tutti.
 
Dimenticavo una cosa: se la rottura di ieri dovesse essere confermata, i livelli postati da Arn sarebbero ideali per iniziare ad accumulare cw, senza più usare gli stop.

Primi acquisti in area 30500 e successivamente in area 29500.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto