Annunci ed emissioni Borsa Italiana 2007

Esercizio anticipato stock option Banca Fideuram

19 Gen - 18:00

Con riferimento agli Avvisi di Borsa Italiana n. 15747 del 31 ottobre 2006 e n. 922 del 19 gennaio 2007, si comunica che i contratti di opzione su azioni Banca Fideuram devono essere esercitati anticipatamente entro il 23 gennaio 2007, ultimo giorno di negoziazione delle azioni Banca Fideuram, come previsto da Istruzioni IA.9.1.9 comma 13.

Si ricorda che i contratti non esercitati al termine della seduta del 23 gennaio 2007 si intendono scaduti.
 
In Borsa il primo ETF sul mercato Indiano

A partire da mercoledì 24 gennaio


22 Gen

Borsa Italiana da il benvenuto ad un nuovo ETF del gruppo Société Générale S.A.: il "Lyxor ETF MSCI India (Quote A)", emesso da Lyxor IAM. Si tratta del primo OICR indicizzato legato all'andamento di un indice rappresentativo del mercato azionario indiano.

L'indice MSCI India è costituito esclusivamente da titoli indiani (attualmente 68) e come tutti gli altri indici della famiglia MSCI effettua la selezione delle azioni in base a due criteri fondamentali: la capitalizzazione di borsa corretta sulla base del flottante e la rappresentatività settoriale secondo la metodologia GICS (Global Industry Classification Standard). L'obbiettivo infatti è quello di rappresentare l'85% della capitalizzazione, rettificata per il flottante, di ciascun gruppo di industrie del mercato indiano. La metodologia completa di costruzione degli indici MSCI Standard è disponibile sul sito internet dello sponsor.

Di seguito le caratteristiche principali dell'ETF:

Lyxor ETF MSCI India (Quote A)
Commissioni totali annue (TER): 0,85%
Codice ISIN:FR0010361683
Codice di negoziazione: INDI
Multiplo: 1 volta l'indice benchmark
Valura di negoziazione: Euro
Periodicità pagamento dividendi: annuale
Specialista: Société Générale S.A.
 
ABN AMRO Bank N.V.

Dal 23 gennaio, 38 Mini Futures Certificates su Futures su Commodities


22 Gen I nuovi strumenti saranno in negoziazione sul segmento "Leverage Certificates" del mercato SeDeX
 
ABN AMRO BANK

Dal 24 gennaio un nuovo benchmark su midex


23 Gen

I nuovi strumenti saranno in negoziazione sul segmento "Investment Certificates - Classe A" del mercato SeDeX
 
ABN AMRO BANK N.V.

A partire dal 25 gennaio 2007 saranno escluse sul comparto mercato "after hours" (TAH) tutte le serie di securitised derivatives emesse da ABN AMRO su domanda dell'emittente.
 
NOMURA BANK INTERNATIONAL PLC

Dal 26 gennaio in negoziazione il primo Bonus Certificates


24 Gen

I nuovi strumenti saranno in negoziazione sul segmento "Investment Certificates - Classe B" del mercato SeDeX
 
Banca IMI S.p.A.

Dal 26 gennaio 2007, 142 Covered Warrant su Azioni Italiane


24 Gen I nuovi strumenti saranno in negoziazione sul segmento Covered Warrant Plain Vanilla del mercato SeDeX
 
ABN AMRO Bank N.V.

Dal 25 gennaio 2007 n. 61 nuovi mini futures long e mini futures short su indici


24 Gen

I nuovi strumenti saranno in negoziazione sul segmento Leverage Certificates del mercato SeDeX
 
Titoli di Stato tedeschi su EuroMOT dal 7 maggio


aggiornata la curva dei tassi tedesca con 4 nuove emissioni


3 Mag - 17:23

Aggiornata sia la parte a breve della curva, con 1 Schatz e 2 Bobl (scadenze tra il 2009 ed il 2012), sia la parte a lunga con il nuovo trentennale tedesco.
 
Comunicati Stampa 2007
Si è Parlato di
bit monthly flash

BIt Monthly Flash - Aprile 2007


I dati mensili di Borsa Italiana


4 Mag - 12:30

GLI INDICI
Indici in forte crescita. All STARS segna il suo massimo storico

L’indice S&P/MIB ha chiuso il mese a 43.755 punti (+4,7% su marzo 2007, +15,8% su aprile 2006), il Mibtel a 33.979 punti (+4,4% su marzo 2007, +15,5% su aprile 2006), il Midex a 47.041 punti (+4,5% su marzo 2007, +19,9% su aprile 2006), il MIB a 33.087 (+4,5% su marzo 2007, +15,4% su aprile 2006).

L'indice AllStars ha chiuso il mese facendo segnare il suo massimo storico, a 19.451 punti (+3,8% su marzo 2007, +15,1% su aprile 2006), Star a quota 24.240 (+4,5% su marzo 2007 e +19,2% su aprile 2006), TechStar a 13.398 (+2,5% su marzo 2007 e +2,8% su aprile 2006); l’indice Mex del Mercato Expandi a fine aprile si è attestato a 13.216 punti (+5,6% su marzo 2007 e +22,1% su aprile 2006).

LA CAPITALIZZAZIONE
Sale a 840 miliardi di euro, la più elevata dal novembre 2000. Rapporto Capitalizzazione/PIL al 55%

Spinta dalla crescita dei corsi azionari e dalle nuove ammissioni, la capitalizzazione delle società domestiche quotate è cresciuta a 840 miliardi di euro, il livello più elevato dal novembre 2000 (+4,9% rispetto a marzo 2007 e +14,5% su aprile 2006). Il rapporto capitalizzazione/PIL è pari al 55%.

Le società negoziate a fine aprile sono 312, a seguito dell’ammissione su Star di Aicon (4 aprile) di Servizi Italia sul mercato Expandi (4 aprile), di Conafi Prestitò sul mercato Expandi (12 aprile) e delle revoche di Gim (incorporata in Intek il 2 aprile) e di Banca Lombarda (incorporata in UBI Banca dal 2 aprile).

IL MERCATO AZIONARIO
Miglior mese di sempre per controvalore scambiato

Nel mese di aprile 2007 la media giornaliera degli scambi su azioni è stata di 6,68 miliardi di euro di controvalore e 313.197 contratti. Si tratta del miglior mese di sempre per controvalore scambiato.

Gli scambi su ETF nel mese di aprile 2007 hanno registrato un controvalore medio giornaliero di 97,9 milioni di euro e un numero medio di contratti pari a 4.041. Nel primo quadrimestre 2007 il controvalore medio giornaliero degli scambi su ETF è stato pari a 110,5 milioni di euro e 5.182 contratti, rispettivamente in crescita del 56,2% e del 36,1% rispetto al primo quadrimestre 2006.

Gli scambi di Securitised Derivatives (CW e Certificates) hanno fatto registrare una media giornaliera di 350,7 milioni di euro e 19.763 contratti. Nel primo quadrimestre 2007 gli scambi medi giornalieri sono stati pari a 361,0 milioni di euro di controvalore e 21.651 contratti, rispettivamente in crescita del 50,3% e del 24,9% rispetto al primo quadrimestre 2006.

L’IDEM
Massimo storico per numero di contratti

L’IDEM, il mercato dei derivati di Borsa Italiana, ha registrato il 16 aprile il nuovo massimo storico per contratti standard scambiati in un giorno, pari a 437.906. Il mese di aprile nel suo complesso è risultato il miglior mese di sempre, con una media giornaliera di contratti pari a 187.821. Questi dati portano la media giornaliera degli scambi dall'inizio dell'anno a 146.172 contratti standard con un controvalore nozionale pari a 6,23 miliardi di euro, rispettivamente in crescita del +39,7% e +20,5% sul primo quadrimestre 2006. I prodotti che più degli altri stanno guidando la crescita dell'IDEM sono le opzioni sull'indice S&P/MIB e le stock options, la cui media gionaliera degli scambi cresce rispettivamente del +40,2% e del +28,1% sul primo quadrimestre 2006.

IL MOT
Scambi stabili

Gli scambi su strumenti a reddito fisso hanno registrato una media giornaliera di 573,4 milioni di euro e 10.729 contratti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto