ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2) (7 lettori)

tommy271

Forumer storico

Derrumbe de la actividad económica en abril: la industria cayó un 16,6% y la construcción, un 37%

Todos los sectores industriales relevados por el Indec mostraron números negativos con una fuerte contracción. El Indicador sintético de la actividad de la construcción (ISAC) se desplomó un 37,2% en relación a un año atrás

Karina Milei habló por primera vez de Sandra Pettovello tras el escándalo de los alimentos

La inflación de la Argentina volvió a superar a la de Venezuela en mayo: quedó como la más alta de la región

Javier Milei anunció que renunciará a su jubilación de privilegio y apuntó contra Máximo Kirchner

Las pistas de Milei sobre el plan económico y la arenga de Caputo a los empresarios

Caputo intentó transmitir tranquilidad a empresarios: "Lo peor ya pasó, estamos en franca recuperación"

Con una suba del 11,5% en las exportaciones de mayo, la industria automotriz equilibró la baja en la producción




El dólar frenó su escalada pero el ruido político impactó en el mercado con bajas en acciones y bonos

Cayeron los bonos argentinos y el riesgo país volvió a superar los 1500 puntos

Títulos de deuda y acciones no abandonan el tono negativo de las últimas ruedas. Tensiones políticas y dudas sobre la forma en que se pagará el swap a China mantienen la cautela inversora

Dólar hoy en vivo: la cotización libre bajó 15 pesos y quedó en $1.250 para la venta

La cotización libre llegó a $1.265 ayer de la mano del avance de los tipos de cambio financieros pero luego retrocedió. Las acciones y los bonos también cayeron

El desafío del segundo semestre: advierten por la dificultad que tendrá el BCRA para sumar reservas en lo que queda del año

La autoridad monetaria compró más de USD 17.000 millones desde el 11 de diciembre. Importaciones, deudas, atraso del dólar y estacionalidad comienzan a jugar en contra

Ricardo Arriazu: “El riesgo país sube porque los extranjeros están hartos de la Argentina”

 

Iron Fizzetti

Nuovo forumer
..... venderò la PAR in loss -INDIPENDENTEMENTE dal PMC- SE E SOLO SE il mercato mi permetterà di acquistare identico nominale della 46 o della 41 con un prezzo inferiore di minimo 2-3 figure :):)
esempio, vendute -in loss dal PMC attuale- 35k della PAR a 36,8 dopo che fra ieri ed oggi mi sono entrati 35k della 41 a 35,5 circa (vero la differenza è di "solo" 1,3 figure, ma per adesso mi va bene così) ;)

PS. ripreso anche a 38,6 qualcosa sulla 46 vendute nelle ultime settimane in area 43, su questa emissione si può valutare di comprare più alto dal momento che, fra circa 7 mesi, dovrebbe iniziare a rimborsare quote di ammortamento ;)
 
Ultima modifica:

fedro10

è la somma che fa il totale...
esempio, vendute -in loss dal PMC attuale- 35k della PAR a 36,8 dopo che fra ieri ed oggi mi sono entrati 35k della 41 a 35,5 circa (vero la differenza è di "solo" 1,3 figure, ma per adesso mi va bene così) ;)

PS. ripreso anche a 38,6 qualcosa sulla 46 vendute nelle ultime settimane in area 43, su questa emissione si può valutare di comprare più alto dal momento che, fra circa 7 mesi, dovrebbe iniziare a rimborsare quote di ammortamento ;)
Buondì, che percentuale è il rimborso della 46. Grazie
 

Iron Fizzetti

Nuovo forumer
Buondì, che percentuale è il rimborso della 46. Grazie
poca roba per rata, sono 44 rate semestrali dal 9/1/25 fino al 9/7/46, la mia idea sarebbe quella di incassare gli ammortamenti ed acquistare quota doppia del 41 o della PAR :d::d:
Della 46 ero arrivato ad avere 880k nominali con PMC intorno a 29 (quindi sui minimi avevo un loss intorno ai 100k.....), poi piano piano l'ho smontata a favore della 41 e della PAR -che in questi due anni ha permesso parecchi "arbitraggi" con le nuove, pensa che circa due anni fa quotava intorno alle 10 figure in più rispetto alla 46 ed ora è sotto di 3, quindi calcola che tipo di switch si potevano fare!!!- e adesso che sopra 40/100 ho venduto quasi tutto restando con 55k nominali se dovesse scendere forte in area 35/38 ricostruisco qualcosa ;)
adesso stacca cedole del 2,5%, dal 9/7/24 salirà al 3,75%, dal 9/7/265 al 4% e poi dal 9/7/26 fino a scadenza il 4,125% (sempre che non salti prima, ipotesi da tenere sempre in debita considerazione!!!)
Tieni presente che è consigliabile, a mia personalissima opinione, avere in portafoglio un nominale divisibile per il numero di rate (ovvero 44) al momento dell'inizio del rimborso -se mai ci sarà....-, quindi nel mio caso mi costruisco lotti da 55k in 55k ;)
 

tommy271

Forumer storico
Ieri la BCE ha effettuato un primo taglio dei tassi, forse sarà l'unico dell'anno.
Di riflesso, il rendimento dei treasury ha chiuso in leggero rialzo.
I bond soberanos Latam chiudono, in massima parte, negativamente.

Il clima in Argentina resta sempre piuttosto nebuloso, prevale la pioggia.
Il rischio paese è in salita a 1596 pb. da 1523 pb.
Anche i CDS allargano a 2803 pb. da 2718 pb.
Per i bond post swap altro tappeto rosso.
Oscilla stabile la "993", ultimo a 36,50.

GParff4bcAEakxO
 

tommy271

Forumer storico

Riesgo país: por qué rozó los 1.600 puntos según el Gobierno y el mercado

El FMI insistió con la necesidad de “proteger a los más vulnerables”

El Presidente dijo que no está nervioso por la suba del dólar y la caída de los bonos: "Se va a acomodar"

La reacción de Milei no alcanzó para calmar al mercado y volvieron a bajar con fuerza los activos argentinos

Fuerte caída de la industria y la construcción: por qué se agudizó la recesión de la economía

El Banco Mundial advirtió que la Argentina es el único país líder del agro cuyas exportaciones descienden

Finalmente, Javier Milei asistirá al G7 y mantiene parte de su gira por Europa

El Senado convocó oficialmente a sesionar por la Ley Bases y el paquete fiscal el miércoles 12 de junio

La inflación en junio será más alta que en mayo según los analistas que releva el Banco Central

Este mes se interrumpirá la tendencia a la baja ocurrida desde el inicio del Gobierno de Javier Milei, según el Relevamiento de Expectativas de Mercado (REM). Se espera un 5,2% para la inflación de mayo y una cifra levemente más alta, 5,5%, para este mes y el próximo

Dólar hoy en vivo: la cotización libre operó estable a $1.250 durante toda la jornada

El dólar libre se mantuvo sin cambios en la rueda del jueves mientras continúa el castigo a acciones y bonos soberanos. El riesgo país se acercó a la línea de 1.600 puntos

En medio del aumento de la tensión política en el Congreso, el dólar operó estable pero el riesgo país superó los 1.500 puntos

Los inversores observan con preocupación la presión política para aumentar el gasto y temen por el equilibrio fiscal. Los bonos no lograron recuperarse a pesar de haber sido una buena jornada en Wall Street y de la baja en la tasa norteamericana
 

vitoandolini

Forumer attivo
Arrivo solo ora, quindi mi sono perso dei larghi tratti di discussione. Ora cercherò di mettermi in pari, probabilmente rompendovi le palle con domande. Ben ritrovati a tutti
 

vitoandolini

Forumer attivo
l'ho pensato pure io ieri vedendo, ad esempio, i prezzi a Francoforte: gli operatori che hanno accesso a più mercati su questo titolo ci possono tranquillamente usare come "vasi di coccio" arbitraggiando a loro piacimento :)

PS. spesso sulla nuova 46 e 41 mi metto sul book analizzando i prezzi fatti in Germania e quasi sempre vengo eseguito ;)
Come si fa ad accedere a più mercati? Non credo ci siano banche che consentano in contemporanea acquisti in Germania e sul Vorvel, quindi occorrono due diversi conti su istituti diversi e spostarsi da un mercato all'altro. Quindi, quale operatore offre acquisti di ARG sul mercato tedesco? Che sia fattibile come commissioni, non credo ci siano spread tali da consentire lauti guadagni, ma magari sbaglio io che non conosco la situazione. Grazie a chi vorrà rispondere
 

Iron Fizzetti

Nuovo forumer
Come si fa ad accedere a più mercati? Non credo ci siano banche che consentano in contemporanea acquisti in Germania e sul Vorvel, quindi occorrono due diversi conti su istituti diversi e spostarsi da un mercato all'altro. Quindi, quale operatore offre acquisti di ARG sul mercato tedesco? Che sia fattibile come commissioni, non credo ci siano spread tali da consentire lauti guadagni, ma magari sbaglio io che non conosco la situazione. Grazie a chi vorrà rispondere
su questo NON so risponderti, o meglio sono pressochè certo che a noi retail sia impedito operare sul mercato tedesco a prescindere e comunque incrociare ordini su Germania e vorvel -mantre WeBank mi permette di vendere sul Vorvel le Argy comprate sull'Eurotlx e viceversa-, ma sono pressochè sicuro che alle figure istituzionali -e forse anche a profili stile russiabond- sia concessa operatività illimitata. ;)
magari in maniera indiretta, ovvero un istituzionale può operare in maniera indipendente su più mercati ed ha posizioni aperte su un determinato titolo su più mercati, una volta che compra il titolo al prezzo X in Germania poi se vede sul Vorvel quello stesso titolo con proposta di acquisto al prezzo X+Y magari scarica :)

a me è successo spesso, vedevo in Germania che la 41 o la 46 avevano fatto contratto ad un certo prezzo e se le volevo comprare proponevo un prezzo maggiorato, quasi sempre venivo servito ;)

spero di essere stato chiaro e di non aver dato una spiegazione troppo "ingarbugliata", è un ragionamento più facile da capire che da spiegare :)
 
Ultima modifica:

vitoandolini

Forumer attivo
No, no chiarissimo. Io però non sono pro e posso comprare solo la 993, quindi non arbitraggio su nulla e su altri titoli in cui posso operare su più mercati nel 95% dei casi i prezzi sono allineati. Grazie
 

Users who are viewing this thread

Alto