ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

Vediamo...magari a ottobre un miracolo e le elezioni non vanno così male. Certo che è tutta colpa dei loro politici. Hanno un debito netto davvero basso, ricchezze naturali di minerali, oil e gas incredibili, una popolazione più giovane dell'Italia per dire con un tasso di natalità 1.8 va 1.2 che abbiamo noi, se non fossero dei perfetti masochisti non capisco perché non possano avere rendimenti come quelli Italiani ,Greci, uruguaiani o cileni....mah. E non ci vuole per forza un governo di destra o ultradestra, in Portogallo alla fine anche il centro-sinistra ha fatto bene... così ora in Spagna le cose vanno molto bene o in tanti altri casi....basterebbe fare politiche di sinistra ma un po' sensate e pragmatiche..ma questi sono pazzi scatenati che prima di fare qualsiasi cosa ristrutturano il debito
 
Ultima modifica:
quindi chi oggi vende i bond a 50 è completamente idiota
ognuno può avere il proprio parere, nulla di male, ma forse oltre a quella % sarebbe opportuno dar un'occhiata a riserve e scadenze.

Possono ancora riuscire a ripagare, se ricevono un aiuto, magari consistente, dagli Usa, oppure possono nuovamente ristrutturare il debito con imf ed enti sovranazionali. Ed è abbastanza chiaro che se potessero tornare ad emettere, potrebbero rollarlo, ma a questi tassi l'opzione di emettere e rollare grazie ad emissioni è svanita perlomeno per un buon numero di mesi

per ognuno che vende a 50 c'è un altro che compra a 50; allora è il compratore l'idiota?

ripeto, hanno un debito al 40% del PIL, inflazione in discesa, pil in crescita oltre il 5% annuo, avanzo primario ed avanzo di bilancio. L'unico elemento mancante è la possibilità di rollare il debito; per tornare a tassi di mercato accettabili è necessaria LA FIDUCIA.

Certo che se il principale Leader dell'opposizione, probabile candidato alle elezioni 2027, dopo una elezione che lo ha visto prevalere sul governo in carica che sta facendo le riforme, si mette ad affermare che vuole ristrutturare il debito..... è come un vandalo che si mette ad imbrattare una parete appena ridipinta per fare disapetto.
Non poteva invece, Kiciloff, affermare che, se anche in futuro diventasse presidente, si impegnerebbe al soddisfacimento del debito e a mantenere l'economia su una traiettoria di sostenibilità? A me queste sue affermazioni sanno di criminale perché l'impennata degli spread danneggia in primis i cittadini ma lui, pur di danneggiare il governo, se ne sbatte.

Poi vabbè, se vogliamo affermare che il paese è nella merda perché le obbligazioni sono scese.... e a sostegno di ciò evidenziamo delle cose che erano ben evidenti anche prima (il discorso delle riserve), allora ok, ne prendo atto.
 
per ognuno che vende a 50 c'è un altro che compra a 50; allora è il compratore l'idiota?
Eh, non lo so, lo scopriremo abbastanza presto
ripeto, hanno un debito al 40% del PIL, inflazione in discesa, pil in crescita oltre il 5% annuo, avanzo primario ed avanzo di bilancio. L'unico elemento mancante è la possibilità di rollare il debito; per tornare a tassi di mercato accettabili è necessaria LA FIDUCIA.
Vedremo nelle prossime settimane i dati relativi agli ultimi mesi.
Certo che se il principale Leader dell'opposizione, probabile candidato alle elezioni 2027, dopo una elezione che lo ha visto prevalere sul governo in carica che sta facendo le riforme, si mette ad affermare che vuole ristrutturare il debito..... è come un vandalo che si mette ad imbrattare una parete appena ridipinta per fare disapetto.
Non poteva invece, Kiciloff, affermare che, se anche in futuro diventasse presidente, si impegnerebbe al soddisfacimento de
e a mantenere l'economia su una traiettoria di sostenibilità? A me queste sue affermazioni sanno di criminale perché l'impennata degli spread danneggia in primis i cittadini ma lui, pur di danneggiare il governo, se ne sbatte.
mi pare un discorso surreale, i rendimenti di quanto son cresciuti dopo il discorso di kicillof? Saran passati dal 18% al 19% e probabilmente anche per altri motivi

Poi se uno vuol credere che sia particolarmente significativo o determinante quel discorso, faccia pure. Ma la realtà è che l aegentina era già prima non nella possibilità di tornare sui mercati per rollare il debito.
Poi vabbè, se vogliamo affermare che il paese è nella merda perché le obbligazioni sono scese.... e a sostegno di ciò evidenziamo delle cose che erano ben evidenti anche prima (il discorso delle riserve), allora ok, ne prendo atto.
Mah, semplicemente mi pare assurdo dar così tanto peso a quel discorso, quando i dati, dai rendimenti alle riserve mostravano già prima la situazione
 
Non poteva invece, Kiciloff, affermare che, se anche in futuro diventasse presidente, si impegnerebbe al soddisfacimento del debito e a mantenere l'economia su una traiettoria di sostenibilità?
ma chiaramente tu, soprattutto se hai ancora dei bond, magari avresti preferito discorsi diversi di kicillof (che non modificherebbero praticamente di nulla la situazione, dato che quel discorso non ha spostato praticamente di nulla la possibilità di rollare il debito), ma credo che ormai non solo kicillof, ma anche all'imf si chiedano se non è meglio una ristrutturazione del debito.

Quando un paese fatica a ripagare il debito è normale che si valuti se è opportuna una ristrutturazione e quello è il parere di kicillof. Personalmente mi pare non proprio del tutto condivisibile, perchè credo potrebbero ancora provare a svalutare immediatamente ed accumulare riserve da domani, ma non vi è nulla di criminale o scandaloso in quel parere, che è assolutamente ragionevole, e l'esprimerlo non modifica praticamente di nulla la situazione.

Ma poi con uno, Milei, che da mesi usa miliardi presi in prestito per spenderli per comprare pesos per rafforzarlo in vista delle elezioni prosciugando le riserve, ti preoccupi dell'intervista di kicillof?
 
poi per me è possibile arrivi un prestito dagli Usa ed in tal caso si assisterà ad una buona risalita delle quotazioni, vedremo
 
Mah, semplicemente mi pare assurdo dar così tanto peso a quel discorso, quando i dati, dai rendimenti alle riserve mostravano già prima la situazione

L'effetto Kiciloff lo si è visto già dalla seduta dell'8 settembre, la prima dopo il voto, in cui i bond hanno perso il 10% in una sola seduta. Significa che i mercati vedono Kiciloff per quello che è: merda tossica.
Se il signor merda tossica fosse responsabile non si metterebbe a gettare benzina sul fuoco perché poi in miseria ci vanno gli argentini, mica lui o sua zia Kirchner.

Queste parole sono state la conferma che l'Argentina è davanti ad un bivio:
1- restare agganciato ai paesi occidentali
2- diventare il Venezuela

Quando Lula (anche lui di sx) vinse le elezioni nel 2002 decise di rimanere attaccato ai paesi occidentali e infatti riuscirono a rimanere solventi, nonostante i dubbi iniziali del mercato. Di certo non è andato al potere minacciando di rinegoziare il debito......
 
L'effetto Kiciloff lo si è visto già dalla seduta dell'8 settembre, la prima dopo il voto, in cui i bond hanno perso il 10% in una sola seduta. Significa che i mercati vedono Kiciloff per quello che è: merda tossica.
Indubbiamente, ma qui parlavamo in particolare del suo discorso, che non ha avuto alcun effetto sulla possibilità di rollare il debito.
In ogni caso:

1) anche prima delle votazioni i tassi erano proibitivi

2) se gli argentini han voltato le spalle a Milei, è in larga parte per le sue scelte demenziali e per il coinvolgimento in casi di corruzione significativi. La responsabilita dello scarso risultato elettorale è completamente sua e del suo partito, al 100%
Se il signor merda tossica fosse responsabile non si metterebbe a gettare benzina sul fuoco perché poi in miseria ci vanno gli argentini, mica lui o sua zia Kirchner.

Queste parole sono state la conferma che l'Argentina è davanti ad un bivio:
1- restare agganciato ai paesi occidentali
...
Dai a quelle parole un peso eccessivo, la sconfitta elettorale è responsabilità di Milei ed i suoi al 100%. Le riserve le brucia Milei, ed è lui a creare per primo le condizioni di non rinnovabilitaà del debito.

Detto ciò, se arriva un assegno dagli Usa bello consistente, i bond probabilmente volano
 
andamento.jpg

A metà agosto 2025 l'eurobond globale in dollari sinkable 2029 rendeva il 10,5%;
cosa sarà mai cambiato da metà agosto?

Evidentemente prima i timori per il risultato elettorale e poi il risultato elettorale stesso.

Questo aumento di spread è da addebitarsi alla reputazione di Kiciloff visto come in venezuelatore dell'Argentina.

Se avesse vinto Milei oggi quel rendimento probabilmente sarebbe in area 8% e si sarebbe aperta la finestra per rollare il debito.

L'apertura di tale finestra avrebbe poi dato impulso ad ulteriore fiducia, come in un circolo virtuoso.

Purtroppo in Argentina il vero problema è l'opposizione populista.

Poi chiaro, Milei non sarà perfetto, ma da qua a buttare nel cesso tutto quello che ha fatto.... ce ne corre...!!
 
Vedi l'allegato 771134
A metà agosto 2025 l'eurobond globale in dollari sinkable 2029 rendeva il 10,5%;
cosa sarà mai cambiato da metà agosto?
È semplice, ad agosto grazie ad intercettazioni si è scoperto che i milei sono quasi certamwnte coinvolti in notevoli giri di corruzione, una bella botta per il governo che doveva abbattere la casta

Inoltre il rischio paese ha fatto i minimi a fine 2024-inizio 2025. È cresciuto rapidamente nei primi mesi del 2025 portando a tassi che non consentono ragionevoli rinnovi del debito a causa delle scelte di milei al 100%. Semplicemente dopo l erogazione dei fondi imf e pagamenti di alcune scadenze è ricalato leggermente. Ma già a fine febbraio i tassi erano elevati.

incolpare kicillof di tutto ciò non ha alcun senso, ad agosto si è visto che milei voleva proseguire su scelte dannose e rischiose
ma i sondaggi sino a prima dell intercettazione della sorella di milei erano assolutamente ancora buoni per milei, il vero disastro lo ha fatto lì, responsabilità sua
Se avesse vinto Milei oggi quel rendimento probabilmente sarebbe in area 8% e si sarebbe aperta la finestra per rollare il debito.
Ma se i milei sono corrotti e fanno scelte che creano sfiducia economica e così non vengono votati, che senso ha prendersela con kicillof?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto