ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

Tra il portafoglio di mio padre ed il mio ( li gestisco entrambi, mio padre è anziano e non ne vuole sapere, fosse per lui terrebbe tutto alle Poste all' infinito ) ho circa 1kk di nominale, e pure avrei difficoltà a uscire se decidessi di farlo, soprattutto ad uscire con prezzi decenti.
Vabbé, intanto ci prendiamo ste cedole tra qualche giorno, poi valuteremo, con calma e senza panico.
Quando non so bene cosa fare, solitamente non faccio.

p.s.
In che senso 3-4 anni senza cedole, in quale scenario ? o_Oo_Oo_O
Nel caso di ristrutturazione dei bond...non credo che la 993 verrà coinvolta. Ah ovviamente anche nessun rimborso del nominale...tipo la 2029 mica te la rimborsano nel 2029. Come nel 2020... però senza taglio del nominale (nel 2020 se non sbaglio fu 7-10%)
 
Comunque neanche credo che sia completamente un pazzo scriteriato Kiciloff...sembra che anche lui stia mantenendo abbastanza i conti in "ordine".


  1. El Cronista
  2. Economía y Política
  3. Política
Reestructuración

Kicillof festeja acuerdo con bonistas en Nueva York, muestra superávit y prepara su presupuesto​

El Gobierno bonaerense informó la resolución de todos los juicios vigentes por deudas no ingresadas al canje de 2021​

66fbfc94d8e61-screen-and-max-width480px_950_534!.jpg

Fuente:Axel Kicillof


Lucas González Monte

Lucas González Monte

Redactor de Política
Actualizado el 16 de Septiembre de 202513:22









ESCUCHAR ESTE ARTÍCULO


00:00Elapsed time: 0 seconds
https://app.powerbeans.ai/redirect
00:40Duration: 40 seconds



Leer resumen
Lectura: 32 segundos


Axel Kicillof sigue mostrándose públicamente en rol de gobernador de Buenos Aires y elude todo señalamiento como próximo candidato presidencial del peronismo, pero eso no impide que se lo coloque como opositor privilegiado de Javier Milei ni que comience a exhibir sus propios resultados en el terreno económico-financiero, un ámbito en el que el mandatario liberal-libertario parecía jugar de local.




Mientras la política macro de la Casa Rosada atravesó en la última semana momentos difíciles y el presidente presentó un Presupuesto 2026 que será mirado con lupa en el Congreso Nacional, el ocupante del sillón de Dardo Rocha muestra resultados en su provincia y deja entrever cómo sería una futura administración bajo su conducción.


En el peronismo desconfían del mensaje de Milei y creen que apunta a bloquear al Congreso
Presupuesto

En el peronismo desconfían del mensaje de Milei y creen que apunta a bloquear al Congreso​


Lucas González Monte


Milei anunció aumento para las universidades, los rectores reclaman: ¿cuánto dinero hay en juego?
Presupuesto

Milei anunció aumento para las universidades, los rectores reclaman: ¿cuánto dinero hay en juego?​




Ayer, en una entrevista televisiva, criticó a la Casa Rosada y sostuvo: "Las jubilaciones, desde que llegó Milei, bajaron un 14%, las pensiones por discapacidad un 19% y el presupuesto universitario un 31%. Dudo que lo recupere, porque él mismo dijo que eso le destruía el superávit fiscal."


Con ironía, cuestionó los anuncios en cadena nacional y remató: "Es un delirante que dice que con superávit vamos a crecer 5% por año y hasta convertirnos en una de las tres potencias mundiales. Lo que hay que discutir es cómo llegamos a fin de mes."



Para el gobernador, el orden fiscal es importante, pero insiste en que los problemas de Argentina radican en otros puntos, entre ellos la dependencia estructural de los dólares. En ese sentido, el último informe del Ministerio de Economía provincial correspondiente al primer trimestre reportó un superávit económico de $371.543 millones, un superávit primario de $324.855 millones y un superávit financiero de $6.140 millones.
 
Comunque neanche credo che sia completamente un pazzo scriteriato Kiciloff...sembra che anche lui stia mantenendo abbastanza i conti in "ordine".
vista la gestione Milei, anche io non credo debba esser necessariamente molto peggio una gestione kicillof; però un po' peggio secondo me sì.
Uno dei problemi è però il rapporto politico con imf ed Usa, immagina un governo repubblicano negli Usa e kicillof in Argentina, non è detto fili tutto liscio.

In ogni caso, vi sono prima ben altri scogli. L'imf starà già valutando come eventualmente intervenire. Ma per far cosa? Se erogano altri fondi, se li fumano in 3 mesi per comprare pesos e mantenere un cambio assurdo, con economia in recessione, e poi son da capo. Se erogano per ripagare i bondisti, bhè, sarebbe un precedente importante ed è contro le regole imf. Potrebbero però erogare chiedendo una ristrutturazione del debito coi bondisti. O potrebbe arrivare un aiuto diretto Usa magari utilizzabile più liberamente. E' che il tempo è pure poco e questi accordi non si fanno in 2 giorni e nemmeno 3.
 
Ultima modifica:
dove sono quei furbastri che a metà maggio mi avevano risposto che non c'era nulla di cui preoccuparsi? Aahahaha

Andate a vedere indietro nel forum ...

1758266634593.png
 
Il rischio paese sta salendo come un missile ed è prossimo a sfondare i 1500.
Ma , ripeto, è un film già visto e stravisto. Basta guardare il grafico delle quotazioni dei vari bond.
Avevo un gran numero di 993 accumulate intorno a 30 che ho liquidato, ma non tutte , ne ho ancora un po' , intorno a 52 in aprile.
Non cambia nulla sulla 993. In caso di ristrutturazione, che ,rammento,si dava quasi per scontata per quest'anno nel 23/24, resta la scommessa, perché tale e' . Ma ci sono ragionevoli speranze, che possa uscirne indenne come nel 20. Quando non venne raggiunto il quorum.
Salvo hard default, altamente improbabile, ma non impossibile.
Quindi, personalmente aspetto gli eventi. Se , come possibilissimo, la 993 tornasse in area 30 (35/25) riprenderò a comprare.
 
dove sono quei furbastri che a metà maggio mi avevano risposto che non c'era nulla di cui preoccuparsi? Aahahaha

Andate a vedere indietro nel forum ...

Vedi l'allegato 771282

Sinceramente non ricordo furbastri, però penso che qualche "furbastro", in virtù della sua essenza, si sia hedgiato.

Spero che tu sia stato conseguente alle tue parole e non così "tonto" da non aver shortato a sangue azioni e bond argentini dal 15/05 fino ad oggi.

Saluti da un possibile furbastro.
 
Quasi certamente il partito di Milei perderà le elezioni legislative di Ottobre.
Possibile un default già a gennaio 2026?
le elezioni a me non paiono determinanti nel favorire/sfavorire la ristrutturazione, nè quelle di fine ottobre, nè quelle di buenos aires di 10 giorni fa. IL problema chiave è che mancano i soldi per pagare le prossime scadenze, e mancavano già prima delle elezioni di buenos aires che hanno solo aggravato una situazione già compromessa. Anche Milei stravincesse le elezioni, dovrebbe poi affidarsi a presti straordinari imf o dagli Usa per pagare le prossime scadenze, ma gli daranno i soldi per rimborsare gli obbligazionisti?
Può anche provare a svalutare nettamente e comprare dollari sul mercato, ma dovrebbe farlo subito perchè a fine ottobre temo sia tardi
 
le elezioni a me non paiono determinanti nel favorire/sfavorire la ristrutturazione, nè quelle di fine ottobre, nè quelle di buenos aires ...
Concordo.
Penso si inizierà a parlare seriamente di ristrutturazione nei prossimi mesi.
Indipendentemente dai risultati delle elezioni.
Vedo scarse probabilità' di un default incontrollato. Quella sarebbe la vera sciagura. Poi certo nulla è impossibile. Ma improbabile.
Anche il mercato allo stato non lo vede, i bond sarebbero già ampiamente sott'acqua.
 
Il rischio paese sta salendo come un missile ed è prossimo a sfondare i 1500.
Ma , ripeto, è un film già visto e stravisto. Basta guardare il grafico delle quotazioni dei vari bond.
Avevo un gran numero di 993 accumulate intorno a 30 che ho liquidato, ma non tutte , ne ho ancora un po' , intorno a 52 in aprile.
Non cambia nulla sulla 993. In caso di ristrutturazione, che ,rammento,si dava quasi per scontata per quest'anno nel 23/24, resta la scommessa, perché tale e' . Ma ci sono ragionevoli speranze, che possa uscirne indenne come nel 20. Quando non venne raggiunto il quorum.
Salvo hard default, altamente improbabile, ma non impossibile.
Quindi, personalmente aspetto gli eventi. Se , come possibilissimo, la 993 tornasse in area 30 (35/25) riprenderò a comprare.

Questo " rischio paese " mi manda al manicomio, forse perché non ne comprendo dinamiche e cause.
Fino a pochi mesi fa si parlava di dati confortanti, inflazione ai minimi da non so quanto tempo, agenzie di rating benevole nei confronti dell' Argentina, soldi che entravano dal FMI, altri probabili soldi dall' amico Trump, e appunto di rischio paese mai così basso da non so quanti mesi o addirittura anni.
Improvvisamente rischio paese a 1500 :eek::eek::eek: ..... mi verrebbe quasi da citare il buon Renato Pozzetto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto