Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

TÍTULOS PÚBLICOS


Los bonos en dólares registraron nuevos retrocesos en casi la totalidad de la curva de la ley local, tal como vienen demostrando rueda tras rueda y con rendimientos que llegan a superar el 18 por ciento.

Los títulos bajo ley extranjera se sumaron a la tendencia bajista y en la mayoría de los tramos también reflejaron rojos en sus cotizaciones.


Por su parte, el riesgo país medido por el JP Morgan creció este miércoles 1% hasta 1460 puntos básicos.

(...)

 


Mariano


@shipimorgan



*IMF: EXPECT ARGENTINA VIRTUAL STAFF MEETING IN COMING WEEKS*
*ARGENTINA SEEKS $44 BLN IMF DEAL TO REPAY DEBT*
*IMF´S RICE SAYS FUND WILL DO ITS UTMOST TO GET ARGENINA DEAL BY MAY*
*ARGENTINA TO PAY $300M IMF FEBRUARY INTEREST WITH SDRS*

Hay #DIL en mayo con Fondo? todos apuntas a esa fecha

Debt for debt swap "Argentine Economy Minister Martin Guzman has said the country wants to seal an IMF deal by May, when the country faces a deadline on an over $2 billion payment to the Paris Club of lenders.
It needs an IMF deal to restructure that debt"
 
Temo molto di più Lipton, con lui la trattativa sarà tutta in salita.

Di Lipton (il depositario , come e' noto, dell'Washinton consensus) ci siamo sbarazzati (non e' lontanissimo a dire il vero dalla sede dell'IMF).
Ieri gli ha fatto pubblicamente gli auguri con un tweet anche la Lagarde.

 
Di Lipton (il depositario , come e' noto, dell'Washinton consensus) ci siamo sbarazzati (non e' lontanissimo a dire il vero dalla sede dell'IMF).
Ieri gli ha fatto pubblicamente gli auguri con un tweet anche la Lagarde.


Gli accordi tra Argentina e FMI dovranno passare al vaglio di Washington.
La Yellen utilizzerà tutte le competenze di Lipton, specie per quanto riguarda Buenos Aires.
 
Osservando i vari book vedo che i bond dell'Ecuador sono molto più reattivi, rispetto a quelli dell'Argentina.
Peccato che i nuovi titoli usciti, lo scorso anno, da una ristrutturazione sono inibiti al retail per almeno un anno (ed acquistabili solo sullo Xetra o OTC).
Il paese è considerato più "confidence" dai mercati, nonostante le arretratezze strutturali e le incertezze politiche.

E' un segnale che la dice lunga rispetto all'Argentina.
Qui si resta penalizzati da un default che non ha tagliato il debito e dalla mancanza di un piano strategico che consenta l'uscita dalla crisi.
Al momento resta intatta la montagna di debiti, senza nessun supporto degli organismi internazionali.
Nonostante la buona volontà di Guzman e il volto "amichevole" di Fernandez, l'impresa resta sempre al limite della possibilità di riuscita.

A maggio c'è da rimborsare al Club di Parigi una rata da 2,3 MLD di $.
Le riserve liquide del BCRA sono attualmente attorno ai 3 MLD di $.
Occorre urgentemente uno scatto di orgoglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto