Il tuo ragionamento è corretto.
Personalmente non vedo un accordo a breve con il FMI ... se non molto transitorio e di portata minima.
L'Argentina terrà le elezioni amministrative (e sono molto importanti) in autunno: Fernandez, quindi, cercherà di evitare qualsiasi "strigliata" salutare per l'economia che però porterà ad una perdita di voti.
Tra l'altro, con il FMI ci sono (quest'anno) esborsi di lieve entità ... gestibili.
L'unico scoglio è con il Club di Parigi, a maggio, la partita per un accordo si gioca entro questa data.