E' la tecnologia che conta,
in teoria da qualsiasi vitigno si possono ottenere vini fermi , frizzanti, spumanti, passiti, liquorosi, novelli, secchi, amabili, dolci.
Da uve rosse si possono ottenere rossi, rosati, bianchi.
Il tutto con mezzi leciti.
Naturalmente se si cerca la qualità occorre l'uva giusta per ogni tipologia.
Per ottenere un vino frizzante occorre fare in modo che la fermentazione non si completi totalmente (rimarrà anche una parte di zuccheri), lo si blocca chimicamente e lo si racchiude in un contenitore stagno (o addirittura fermenta in autoclave) per evitare che l'anidride carbonica se ne vada.
Esistono anche altre tecniche, questa è quella canonica.
Per fare uno spumante invece si parte da un vino fermo, in genere leggero, si aggiunge zucchero e lo si fa rifermentare (esistono diverse tecniche).