Aste Giudiziarie Immobiliari - Fase Dopo L'aggiudicazione (2 lettori)

angy2008

Forumer storico
Dimenticavo che il conteggio del punto 1 viene poi tassato per quel che riguarda il registro al valore rivalutato catastale, che potrebbe anche essere molto inferiore a quello di aggiudicazione ma non penso nel tuo caso essendo una casa nuova.
 
Grazie mille angy2008 per le risposte.

Nell'ordinanza del tribunale si legge: "...ritenuto che appare opportuno procedere alla vendita senza incanto dei beni di cui al ricorso, con gara in caso di più offerenti, così da poter acquisire offerte irrevocabilmente vincolanti per i partecipanti..."

Da quel poco che capisco (ma correggimi se sbaglio) bisogna fare delle offerte in busta chiusa ed i rilanci si faranno solo fra i "concorrenti" che offrono la stessa cifra più alta.

Un'altra piccola domanda....

Sono sposato in comunione dei beni. E' possibile intestare l'appartamento sia a me che a mia moglie anche se fisicamente all'asta sarà presente solo mia moglie?

Grazie in anticipo per le risposte che vorrai fornirmi.
 

angy2008

Forumer storico
Grazie mille angy2008 per le risposte.

Nell'ordinanza del tribunale si legge: "...ritenuto che appare opportuno procedere alla vendita senza incanto dei beni di cui al ricorso, con gara in caso di più offerenti, così da poter acquisire offerte irrevocabilmente vincolanti per i partecipanti..."

Da quel poco che capisco (ma correggimi se sbaglio) bisogna fare delle offerte in busta chiusa ed i rilanci si faranno solo fra i "concorrenti" che offrono la stessa cifra più alta.

Un'altra piccola domanda....

Sono sposato in comunione dei beni. E' possibile intestare l'appartamento sia a me che a mia moglie anche se fisicamente all'asta sarà presente solo mia moglie?

Grazie in anticipo per le risposte che vorrai fornirmi.
Da quello che riporti sembra una normale asta senza incanto con possibile asta tra TUTTI gli offerenti perciò offri il prezzo base.
Per intestazione sarebbe meglio chiedere al delegato alla vendita, notaio o chi risulta dal bando, al massimo se ci sono problemi puoi delegare un avvocato.
In bocca al lupo ma non farti prendere dall'istinto predatore in caso di asta.
 
Grazie mille per la risposta!!! Ma quindi in un'asta senza incanto il giudice procede comunque all'incanto indicando come prezzo base l'offerta più alta ed all'incanto possono partecipare anche quelli che avevano offerto solo il prezzo base?
 
x ticinoclick

Grazie mille per la risposta!!! Ma quindi in un'asta senza incanto il giudice procede comunque all'incanto indicando come prezzo base l'offerta più alta ed all'incanto possono partecipare anche quelli che avevano offerto solo il prezzo base?


Certo, in un asta senza incanto, nel caso siano presentate più offerte valide, il giudice od il notaio delegato, provvede ad indire un asta all'incanto alla quale possono inervenire tutti i partecipanti e con base d'asta l'offerta maggiore.
Un consiglio spassionato è quello di presentare l'offerta più bassa, se poi sei l'unico tanto meglio :)
 
Certo, in un asta senza incanto, nel caso siano presentate più offerte valide, il giudice od il notaio delegato, provvede ad indire un asta all'incanto alla quale possono inervenire tutti i partecipanti e con base d'asta l'offerta maggiore.
Un consiglio spassionato è quello di presentare l'offerta più bassa, se poi sei l'unico tanto meglio :)

Ragazzi, scusate, ma è vero che qualora vi siano più offerte nell'asta senza incanto, le buste vengono aperte in sede d’asta e si partirà con i rialzi dalla proposta più alta; Se il prezzo finale non supera di almeno il 20% il prezzo base e il creditore non dà il proprio assenso, l’immobile viene rimesso in asta con la modalità dell’incanto. Se supera il 20% l'offerta, l'asta non può essere ripetuta...confermate?
grazie...
 
Ragazzi, scusate, ma è vero che qualora vi siano più offerte nell'asta senza incanto, le buste vengono aperte in sede d’asta e si partirà con i rialzi dalla proposta più alta; Se il prezzo finale non supera di almeno il 20% il prezzo base e il creditore non dà il proprio assenso, l’immobile viene rimesso in asta con la modalità dell’incanto. Se supera il 20% l'offerta, l'asta non può essere ripetuta...confermate?
grazie...

Confermo che "sicuramente" è possibile che il creditore decida di annullare l'offerta se è troppo bassa (inferiore ad un quinto in aumento) ma se non è la prima volta che l'immobile và all'asta è a vantaggio dei creditori che questi accettino l'offerta, pena rischiare di non vedersi liquidare il credito per molti anni.
Se invece vuoi essere certo che l'offerta venga accettata (consiglio solo nel caso sia il primo incanto) offri esattamente un quinto in più del prezzo di base d'asta ;)
 
Confermo che "sicuramente" è possibile che il creditore decida di annullare l'offerta se è troppo bassa (inferiore ad un quinto in aumento) ma se non è la prima volta che l'immobile và all'asta è a vantaggio dei creditori che questi accettino l'offerta, pena rischiare di non vedersi liquidare il credito per molti anni.
Se invece vuoi essere certo che l'offerta venga accettata (consiglio solo nel caso sia il primo incanto) offri esattamente un quinto in più del prezzo di base d'asta ;)

Grazie mille...gentilissimo e chiarissimo...non è la prima asta...quindi teoricamente è a "vantaggio" mio..un ulteriore informazione se è possibile...c è un numero ben preciso di aste?o un prezzo il quale non si può abbassare + di tanto?in pratica come sancisce il giudice che l'asta di un determinato immobile va archiviata qualora non vi siano state mai offerte?spero di essere stato chiaro... grazie..
 
Ultima modifica:
Compenso delegato del giudice

Buongiorno!
Ho bisogno di un consiglio. Mi sono aggiudicata un immobile in asta, ho pagato il saldo del prezzo di aggiudicazione, l’imposta di registro e l’anticipo spese per il delegato, dopo qualche mese è arrivato il decreto di trasferimento firmato dal giudice ed ho ricevuto le chiavi dell’immobile.
Fin qui tutto bene, l’altro giorno però mi è arrivata la nota spese sostenute dal delegato (copia depositata in cancelleria), dove mi chiede di integrare l’importo corrisposto in fase di aggiudicazione. A mio parere la lista è stata palesemente gonfiata con l’inserimento di innumerevoli voci, ne riporto qualcuna giusto per dare un’idea:

- ACCESSO TRIBUNALE PER RICHIESTA COPIA DECRETO TRASF. : € 37
- INDENNITA’ DI ACCESSO € 46
- SPESE VIAGGIO € 15
- ACCESSO TRIBUNALE PER RITIRO COPIA DECRETO TRASF.: € 37
- INDENNITA’ DI ACCESSO € 46
- SPESE VIAGGIO € 15

Questo è solo un esempio e significa che solo la copia del decreto di trasferimento mi è costata 200 euro (oltre a € 25,20 per imposta di bollo).
Vi chiedo, esiste un modo per verificare la congruità di tali importi e voci? Ma non dovrebbe essere il giudice a stabilire il compenso del delegato?
 
Diritto di usufrutto alla figlia...

Ciao ragazzi, mi sono imbattuto in un'asta molto interessante in cui però la moglie+figlia dell'esecutato vantano un diritto di usofrutto dell'immobile fino al compimento dei 18 anni della figlia.
Quali armi posso utilizzare per assicurarmi anche il diritto di usofrutto prima dell'asta? Scrittura privata? Contratto di opzione a termine? Preghiere?
Grazie mille,
Darma
 

Users who are viewing this thread

Alto